- Torna la European Mobility Week: la 25ª edizione dell’evento che promuove la mobilità sostenibile
- Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione per celebrare il Salone Nautico
- “Gezmataz” a Palazzo Ducale: dal 12 settembre appuntamento con il jazz
- “Staglieno il fascino dell’ignoto”: la mostra di Vittorio Puccio a Palazzo Ducale
- “Zena Hip Hop Festival”: quando rap e inclusione sociale si incontrano
- Festa a Sciarborasca: appuntamento per sabato 6 settembre con giochi e musica
- Ritorna il Teatro del Chiostro di S. Andrea: gli appuntamenti e il programma
“Testimonianze ricerca azioni”: Foglio-mondo, Carlo Sini e Apocatastasi al Teatro Akropolis

GENOVA – Nel festival Testimonianze ricerca azioni di Teatro Akropolis, la filosofia costituisce uno dei filoni di ricerca costante, che durante la XIII edizione trova esplicita espressione venerdì 11 novembre. Nella sede della compagnia diretta da Clemente Tafuri e David Beronio, in via Mario Boeddu 10 a Genova Sestri Ponente, gli appuntamenti sono tre e due di questi ruotano intorno al pensiero e all’attività di uno dei filosofi più importanti del nostro tempo, Carlo Sini, che sarà presente.
Alle 17, Foglio-Mondo. Dialoghi transdisciplinari è il primo di un ciclo di incontri organizzati da Teatro Akropolis in collaborazione con Mechrì, il laboratorio di filosofia e cultura fondato a Milano e diretto da Carlo Sini, in dialogo con Florinda Cambria, Antonio Attisani e Tommaso Di Dio sul tema Effettuare, comporre: filosofia e arti dinamiche. In questa occasione il pensiero filosofico dialoga con l’arte per la scena, alla ricerca di un linguaggio che crei uno spazio in cui le rispettive discipline possano percorrere un tratto di cammino comune, uscendo dal recinto autoreferenziale. Nel mantenere una propria specificità linguistica, senza fondersi con quella di un’altra espressione speculativa, risiede la differenza tra transdisciplinare e multidisciplinare o interdisciplinare, concetti largamente più diffusi in cui le diverse discipline tendono invece alla sintesi.
A Carlo Sini è stato dedicato uno dei film documentari La parte maledetta. Viaggio ai confini del teatro di Clemente Tafuri e David Beronio, prodotto da Teatro Akropolis e AkropolisLibri e presentato al premio collaterale Cinema&Arts in occasione della 79. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica de La Biennale di Venezia. Sarà proiettato alle 18.30 nella sede di Teatro Akropolis che, grazie alla recente ristrutturazione, si è dotata di uno spazio modulabile che può trasformarsi in una sala cinematografica. Il film è il racconto di un percorso filosofico dove i luoghi, gli oggetti e la natura stessa si mostrano come custodi di un enigma che ci continua ad interrogare con domande alle quali non possiamo sottrarci. L’incontro è un invito a ripensare il rapporto della filosofia con la scrittura, l’agire politico e le arti. Un viaggio che conduce a un confronto radicale con le diverse forme di conoscenza, e la possibilità che da esse si possa attingere ad una sapienza perduta.
Alle 20.30 il cinema lascia spazio al teatro e va in scena la replica di Apocatastasi, il nuovo spettacolo di Teatro Akropolis coprodotto con GOG – Giovine Orchestra Genovese, istituzione di antica tradizione presente con le musiche originali composte dal direttore Pietro Borgonovo ed eseguite dal Mademi Quartet, composto dalle clarinettiste Silvia Manfredi, Eleonora De Lapi, Giulia Magnanego e Giorgia Mammi. Sulla scena, Roberta Campi e Giulia Franzone dirette da Clemente Tafuri e David Beronio, danno corpo al concetto espresso dal titolo. Il termine “apocatastasi” indica la fine dei tempi, quando il tempo lineare si sospende e tutte le categorie quotidiane, comprese la volontà e l’identità, entrano in crisi e perdono di senso. Due figure abitano questo spazio sospeso, in una danza dell’Ade che è espressione di un’azione impossibile, in cui ogni corpo perde la forma appena conquistata, in una metamorfosi che diventa caduta, ma anche racconto di come tutto sopravviva nel suo disfarsi. Con le note, Borgonovo mette a confronto la circolarità e l’orizzontalità del tempo, due dimensioni che nonostante sembrino inconciliabili, convivono.
In riconoscimento all’originalità della ricerca riversata nei numerosi volumi pubblicati, Teatro Akropolis con AkropolisLibri ha vinto il Premio Ubu 2017 nella categoria “progetti speciali”.
Venerdì 11 novembre 2022
Teatro Akropolis
(Via Mario Boeddu 10, Genova Sestri Ponente)
Ore 17: FOGLIO-MONDO. DIALOGHI TRANSDISCIPLINARI
EFFETTUARE, COMPORRE: FILOSOFIA E ARTI DINAMICHE
Incontro con Carlo Sini, Florinda Cambria, Antonio Attisani, Tommaso Di Dio
Ore 18.30: TEATRO AKROPOLIS AKROPOLISLIBRI
Ciclo di film-documentari LA PARTE MALEDETTA. VIAGGIO AI CONFINI DEL TEATRO
CARLO SINI
Regia: Clemente Tafuri, David Beronio | Con: Carlo Sini, Florinda Cambria | Fotografia e montaggio: Clemente Tafuri, David Beronio, Luca Donatiello, Alessandro Romi | Riprese e audio: Luca Donatiello, Alessandro Romi | Produzione: Teatro Akropolis, AkropolisLibri
41’
Ore 20.30: COMPAGNIA TEATRO AKROPOLIS
APOCATASTASI
Regia Clemente Tafuri, David Beronio | Con Roberta Campi, Giulia Franzone | Musiche originali Pietro Borgonovo eseguite dal Mademi Quartet con Silvia Manfredi, Eleonora De Lapi, Giulia Magnanego e Giorgia Mammi al clarinetto | Produzione Teatro Akropolis | Coproduzione GOG – Giovine Orchestra Genovese
40’
INFORMAZIONI E BIGLIETTI
Foglio-Mondo: ingresso libero
Film Carlo Sini: biglietto unico € 6
I BIGLIETTI POSSONO ESSERE ACQUISTATI:
• online su Mailticket
• presso la biglietteria presente nelle sedi di spettacolo a partire da 1 ora prima dell’inizio dell’evento
La prenotazione può essere effettuata:
• inviando un WhatsApp o telefonando al 329.1639577 con: nome, titolo, posti (es: Mario Rossi, Dodi 4)
• compilando il form di prenotazione all’interno della pagina di ogni spettacolo sul sito www.teatroakropolis.com
Il XIII Festival Testimonianze ricerca azioni è ideato e prodotto da Teatro Akropolis con il sostegno di Ministero della Cultura, Regione Liguria, Comune di Genova, Società per Cornigliano.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“La gallina: storie d’azzardo e altre storie” lo spettacolo di Daniele Raco: il 12 settembre a Cornigliano
GENOVA – Daniele Raco arriva a Cornigliano con lo spettacolo...
- Pubblicato a Settembre 11, 2025
- 0
-
In arrivo la seconda edizione di “Tigullio Verticale”: laboratori ed escursioni per riscoprire parte del territorio
SANTA MARGHERITA LIGURE (GE) – Dopo il successo dell’anno scorso...
- Pubblicato a Settembre 11, 2025
- 0
-
Ritorna il Teatro del Chiostro di S. Andrea: i due appuntamenti del Lilith Festival 2025
GENOVA – Riparte la programmazione al Teatro del Chiostro di...
- Pubblicato a Settembre 11, 2025
- 0
-
Arriva a Genova il concerto “Sogno lirico” con Samantha Sapienza e Nadia Testa: dal 12 al 14 settembre
GENOVA – In arrivo a Genova il concerto “Sogno lirico”...
- Pubblicato a Settembre 11, 2025
- 0
-
“Dialoghi sulla rappresentazione/L’Oriente”: dal 12 al 19 settembre a Palazzo Ducale e al Museo d’Arte Orientale Chiossone
GENOVA – In arrivo a Genova la 18° edizione dei...
- Pubblicato a Settembre 11, 2025
- 0
-
Tradizione e festa all’Expo della Valpolcevera “Piero Oliva”: dal 12 al 14 settembre a Pontedecimo
GENOVA – Torna la tradizionale festa che anima il borgo...
- Pubblicato a Settembre 11, 2025
- 0
-
TORNA IL FESTIVAL DELLA COMUNICAZIONE DI CAMOGLI: UN PROGRAMMA RICCO DI EVENTI E INCONTRI
Dalla serata di oggi, 11 settembre, la cittadina ligure ospiterà...
- Pubblicato a Settembre 11, 2025
- 0
-
Regina Sozzi è la nuova Delegata Regionale WWF Italia per la Liguria
GENOVA – Nuova nomina per l’incarico di Delegato Regionale...
- 11 Settembre 2025
- 0
-
Ponte Elicoidale chiuso per lavori: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Il Ponte elicoidale rimarrà chiuso nelle ore...
- 10 Settembre 2025
- 0
-
PROROGATA L’ALLERTA GIALLA SUL CENTRO LEVANTE: ANCHE LA ZONA DI PONENTE INTERESSATA DAL MALTEMPO
Previsti temporali sulla regione. Arpal prolunga l’avviso di rischio...
- 9 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi