- Pietro Marcello presenta il suo film “Duse”; il 19 settembre al Corallo
- Prosegue l’Oktoberfest con musica e laboratori: il programma e gli eventi
- “Genova e la Lanterna” la mostra fotografica di Angelo Zammarelli: il 18 settembre al Museo Galata
- Prosegue il Festival in una notte d’estate di Lunaria: gli ultimi due appuntamenti al Teatro Instabile
- In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
- Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione per celebrare il Salone Nautico
- “Staglieno il fascino dell’ignoto”: la mostra di Vittorio Puccio a Palazzo Ducale
Terminato il restauro del barchile di piazza Marsala: tornano gli zampilli e una nuova illuminazione

GENOVA – Un nuovo impianto di illuminazione a led a immersione, con luce bianca dal basso e proiettori per giochi di luce, per valorizzare le forme dell’antico barchile di piazza Marsala. Da questa sera sarà possibile ammirare la fontana cinquecentesca completamente ripulita grazie all’intervento di restauro conservativo realizzato dalla restauratrice Amalia Sartori, seguendo le indicazioni della Soprintentenza.
Iniziato la scorsa estate, l’intervento si è reso necessario a causa della presenza di incrostazioni nel catino, di muschi in prossimità della vasca e del catino, alterazioni cromatiche della pietra. Inoltre, sono state eseguite, da parte dei tecnici di Aster, delle modifiche agli ugelli inferiori della fontana, sull’esempio di quella di piazza Colombo, per evitare la ricaduta dell’acqua in uscita sul manufatto, provocando il dilavamento del materiale lapideo. Inoltre, per consentire anche un risparmio delle risorse idriche, sono state eseguite opere di impermeabilizzazione delle vasche: la fontana è stata dotata di un impianto elettrico per il riciclo dell’acqua e un impianto a risparmio energetico per l’illuminazione.
Giovedì 20 ottobre 2022 alle ore 19, l’inaugurazione della fontana restaurata è stata alla presenza del vicesindaco di Genova Pietro Piciocchi, dell’assessore alle Tradizioni e Commercio Paola Bordilli, del presidente del Municipio I Centro Est Andrea Carratù e di Aster.
«Il restauro di questa storica fontana, molto cara ai genovesi, è il risultato del lavoro sinergico tra le professionalità di Aster e Soprintendenza per la valorizzazione di un bene del nostro patrimonio cittadino attraverso l’utilizzo di una nuova illuminazione, che coniuga il risparmio energetico con l’impatto scenonografico – dichiara il vicesindaco Pietro Piciocchi – In questi anni abbiamo ‘acceso’ la basilica di Carignano e le principali fontane del centro creando un effetto scenico unico, che renda orgogliosi tutti i genovesi delle bellezze del nostro patrimonio storico-artistico».
«Il restauro e la nuova illuminazione del barchile – commenta l’assessore Paola Bordilli – serviranno a valorizzare non solo un monumento con un’interesante e lunga storia alle spalle, ma anche l’intera piazza Marsala e quindi tutte le attività commerciali della zona, come avvenuto in altre parti della nostra città, per esempio piazza Colombo. Illuminare le piazze e i monumenti è un segno tangibile di attenzione che la nostra amministrazione rivolge al proprio patrimonio artistico, testimonianza della secolare storia dei nostri quartieri, con le loro tradizioni e i loro luoghi di aggregazione, tanto cari ai genovesi».
«Illuminare una piazza, restaurare un monumento o una fontana come quella di piazza Marsala significa anche aumentare il decoro dei nostri quartieri – dice il presidente del Municipio I Centro Est Andrea Carratù – grazie all’intervento dell’amministrazione, dei professionisti di Aster e dei privati che hanno creduto nel progetto, un altro barchile, dopo quello di Campetto, tornerà all’antico splendore e andrà ad abbellire una piazza che rappresenta uno dei tanti cuori pulsanti del municipio e che rappresenta uno dei tantissimi scorci unici della nostra bellissima città».
«I genovesi – commenta il presidente di Aster Francesco Massimo Tiscornia – sono legati a tutte le loro fontane che stanno riscoprendo grazie al forte impulso e agli interventi del Settore altamente qualificato di Aster. A partire dal simbolo stesso della Città, quella di piazza De Ferrari, oltre a quelle di piazza Colombo, Campetto, Tommaseo, la nuova fontana colorata di piazza Rossetti e quella sorte di opera d’arte contemporanea che richiama una fontana recentemente inaugurata accanto alla Stazione Brignole. Il restauro è stato curato dalla Sovrintendenza, con cui Aster ha collaborato attivamente per l’illuminazione».
«Aster – osserva il Ceo Antonello Guiducci – nell’ambito delle proprie svariate competenze è orgogliosa di potersi impegnare anche sul fronte del decoro della città. Per il barchile di piazza Marsala in particolare, in vista di una politica di risparmio delle risorse idriche, la nostra azienda ha realizzato un nuovo impianto idraulico a ricircolo che modifica quello a attuale “a perdere”, con relativa messa a norma dell’impianto.
Nel dotare la fontana di un’alimentazione elettrica per l’impianto di ricircolo acqua, si è pensato di valorizzarla, inserendo, su staffe già presenti all’interno della vasca, dei piccoli proiettori a led a immersione, che illuminano dal basso verso l’alto le Cariatidi e la Coppa superiore, utilizzando luce bianca che ora avvolge la struttura in un effetto non troppo uniforme, per non appiattire le forme; i proiettori infatti possono anche avere gioco di movimento delle luci bianche, da calde a fredde secondo dei programmi prestabiliti. Infine, con la massima attenzione al risparmio energetico, sono stati utilizzati faretti a led basso voltaggio, a 21 watt ciascuno, per un consumo totale, appena superiore agli 80 watt complessivi».
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Lo Studio Ghibli arriva a Genova con la proiezione de “La Tomba delle Lucciole” di Isao Takahata
GENOVA – Al Sivori, dal 18 al 24 settembre, sarà...
- Pubblicato a Settembre 17, 2025
- 0
-
Doppia presentazione a Palazzo Ducale: inaugura l’opera “Man at Work” e il progetto “Wolfsoniana Digitally Uncovered”
GENOVA – La Sala del Minor Consiglio di Palazzo Ducale...
- Pubblicato a Settembre 17, 2025
- 0
-
Pietro Marcello presenta il suo film “Duse”; il 19 settembre al Corallo
GENOVA – Il Corallo, venerdì 19 settembre, ospiterà il regista...
- Pubblicato a Settembre 17, 2025
- 0
-
Apre a Carignano “ISI Ivano Ricchebono chef”, il nuovo locale del ristoratore stellato
GENOVA – Arriva a Carignano un nuovo ristorante dello chef...
- Pubblicato a Settembre 17, 2025
- 0
-
Francesco Costa a Palazzo Ducale; molti partecipanti alla lectio del direttore del Post
GENOVA – Grande affluenza alla Sala del Maggiore e del...
- Pubblicato a Settembre 17, 2025
- 0
-
Francesco Bocciardo testimonial della campagna social di AMIU: «Ognuno deve fare la propria parte per avere una città più pulita»
GENOVA – Nuova campagna social di AMIU Genova sulla raccolta...
- Pubblicato a Settembre 17, 2025
- 0
-
Il Teatro Tiqu ospita “Elegia Atomica”, lo spettacolo in ricordo di Hiroshima e Nagasaki
GENOVA – Il Teatro Tiqu di Genova ospiterà in prima...
- Pubblicato a Settembre 17, 2025
- 0
-
Francesco Bocciardo testimonial della campagna social di AMIU: «Ognuno deve fare la propria parte per avere una città più pulita»
GENOVA – Nuova campagna social di AMIU Genova sulla...
- 17 Settembre 2025
- 0
-
Al via i lavori di riqualificazione dell’ex area Piaggio a Finale Ligure
FINALE LIGURE (SV) – Nella giornata di lunedì 15...
- 17 Settembre 2025
- 0
-
Il Comune di Genova apre il bando per l’assegnazione di alloggi: dal 15 settembre al 15 dicembre la possibilità di candidarsi
GENOVA – Da lunedì 15 settembre fino al 15...
- 17 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi