- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Terminate a Genova le riprese del documentario “Genoa, comunque e ovunque”

GENOVA – Sono terminate nei giorni scorsi, a Genova, le riprese del documentario “Genoa, comunque e ovunque“: Il progetto, nato da un’idea di Mattia Mor e prodotto da Emotion Network e DUDE Originals, che ne ha curato anche lo sviluppo creativo ed editoriale in collaborazione con Genoa Cricket and Football Club, verrà distribuito da Nexo Digital nelle sale cinematografiche italiane a gennaio 2024.
Le riprese sono state organizzate con l’assistenza di Genova Liguria Film Commission.
Dalla sinossi: A metà del campionato del 2021, ultima in classifica, il Genoa Calcio viene acquistato da una holding statunitense specializzata nel recupero di blasonati brand calcistici. I sogni di gloria dei tifosi vengono però immediatamente delusi da un’annata storta e il Genoa retrocede in Serie B. La società non ci sta e fa una promessa ai suoi tifosi: torneremo subito in Serie A in “Only one year”. L’impegno viene mantenuto, la promozione in Serie A del Genoa arriva prima della fine del Campionato 2022/2023 e un’immensa gioia investe la dirigenza, la squadra e una città intera.
La storia di rinascita del Genoa parte da qui e sarà protagonista di “Genoa, comunque e ovunque”, il docu-film ideato dalla media company Emotion Network e prodotto insieme a DUDE Originals. Si tratta di un progetto tutto Made in Italy che si inserisce nel filone di casi di successo come “All of nothing” e “Sunderland ‘til I die” e vede Francesco G. Raganato come regista e Alessandro D’Ottavi come head writer.
L’uscita è prevista per gennaio 2024 nelle sale cinematografiche italiane attraverso la distribuzione di Nexo Digital.
Il docu-film non indugia sugli aspetti strettamente sportivi ma vuole andare ad approfondire il senso profondo dell’essere genoani, la passione che avvicina persone con storie e provenienze diverse, la gioia del tifare come atto di fede a prescindere dai risultati, cosa vera per tante squadre ma ancor di più per una squadra antica e nobile, con una delle tifoserie più calde d’Italia, come il Grifone.
In “Genoa, comunque e ovunque” le storie dei dirigenti e delle vecchie glorie che hanno vissuto gli anni più belli della storia recente del Genoa, si intrecciano con le vicende umane di tifosi e tifose.
Alle voci di protagonisti chiave come Andrès Blazquez, Alberto Zangrillo e Josh Wanders, Diego Milito, Marco Rossi, Mimmo Criscito e Bresh, si uniscono le storie personali e familiari di una vigilessa del fuoco, uno storico tifoso in pensione, un architetto che ogni due settimane vola da Londra per seguire il Grifone, la figlia e il nipote di una leggenda genoana, un giovane tifoso appassionato, un ristoratore ed una donna che nel Genoa ha trovato il conforto della sua vita.
“Sin dalla sua nascita Emotion Network porta alla luce storie che possano sbloccare il potenziale dell’Italia ed essere di ispirazione per le persone”, ha dichiarato Mattia Mor, fondatore e AD di Emotion Network. “Sfogliando le pagine della storia e della cultura popolare italiana, la nostra mente è andata subito al Genoa, la squadra con una delle tifoserie più appassionate e calde nonostante i risultati. Tifare Genoa – prosegue Mor – e lo dico da tifoso in prima persona, vuol dire soffrire tanto e gioire poco, essere parte di un vissuto comune, avere una fede, essere appassionati a prescindere dalle vittorie, vivere sportivamente nell’amore per una maglia che accompagna decine di migliaia di tifosi dall’infanzia alla vita intera. Con ‘Genoa, comunque e ovunque’ vogliamo portare sullo schermo questo incredibile magma di passione ed emozioni, raccontare all’Italia e al mondo il senso del tifare una squadra comunque e ovunque, qualsiasi sia il risultato, mossi soltanto dalla passione, sapendo bene che la bellezza della passione calcistica sta nel tifare e non solo nei risultati.
Sarà bello portarlo nelle case di tutti gli italiani, tifosi e non tifosi, genoani e non, perché il nostro obiettivo come produttori è quello di raccontare storie che possono ispirare, emozionare e far riflettere allo stesso tempo.”
Aggiunge Livio Basoli, Chief Creative Officer e CEO di DUDE Originals: “Siamo ormai abituati a vedere storie e documentari di calcio giocato che riguardano squadre grandi o piccole, di oggi o di ieri. Ma quando ci si allontana dal campo, e si lasciano sullo sfondo i grandi campioni o le imprese più famose, si trova qualcosa di molto più interessante e universale da raccontare: le storie di quelle persone che hanno fatto di questo sport la loro religione e dell’amore per la propria squadra la loro ragione di vita. “Genoa, comunque e ovunque” racconta proprio queste storie, ricordandoci l’incredibile potere di questo sport attraverso una delle squadre simbolo della sua storia.”
CS.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Con il ritorno di “Schoolvision Genova” domenica 4 maggio al Teatro Carlo Felice i ragazzi si prendono la scena
GENOVA – Schoolvision torna a casa. Dopo l’edizione 2024 ospitata...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
Maggio alla Lanterna di Genova: domenica 4 e 11 maggio due appuntamenti per famiglie, tra fiabe, passeggiate panoramiche e racconti
GENOVA – A maggio, la Lanterna di Genova, il millenario faro...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
Sul palco de La Claque la musica torna protagonista con la “Noma” e il gran finale del “Poetry Slam”
8 maggio – h .21.15 – Teatri di S.Agostino –...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
ALLA SALA MERCATO ARRIVA “DE GUSTIBUS” LA RASSEGNA CURATA DA ELISABETTA POZZI PER SCOVARE NUOVI AUTORI TEATRALI
Appuntamento dal 5 al 29 maggio per scoprire una nuova...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
L’astronave di Bowie decolla con Agnelli al comando: “Lazarus”, la recensione
di Alessia Spinola GENOVA – Manuel Agnelli, o meglio, Lazarus,...
- Pubblicato a Maggio 1, 2025
- 0
-
Prosegue “Al cinema con tè” al Sivori con “Follemente”
GENOVA – È stato uno dei film più visti degli...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
ROLLI DAYS: SABATO 3 MAGGIO PALAZZI APERTI E MUSICA IN VIA GARIBALDI FINO A MEZZANOTTE
Per il fine settimana via Garibaldi si animerà con e...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi