- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Terminate a Genova le riprese del docufilm “Dickens in Italy with David Harewood”
GENOVA – Sono terminate ieri, a Genova, le riprese di “Dickens in Italy with David Harewood”, docufilm prodotto da Ballandi in collaborazione con Sky UK, con protagonista l’attore britannico David Harewood, volto noto di numerosi film, serie TV come “Homeland” e spettacoli teatrali quali “Romeo e Giulietta” e “Otello”.
Dopo aver toccato città come Roma, Napoli, Padova e Venezia, il set di “Dickens in Italy” ha fatto tappa nel capoluogo ligure, città molto cara allo scrittore inglese che – a metà del 1800 – si ispirò al suo lungo viaggio in Italia per scrivere la sua celebre opera dal titolo “Pictures from Italy”.
Questo diario di viaggio racconta le bellezze del nostro Paese, le caratteristiche delle varie città, le abitudini culturali, ma anche le contraddizioni e gli aspetti più critici dell’epoca.
Le riprese, organizzate in collaborazione con Genova Liguria Film Commission, si sono svolte in diverse location tra cui il Porto Antico, il Cimitero Monumentale di Staglieno, la Chiesa di San Donato e Villa Pallavicini delle Peschiere.
«Nel docufilm si approfondirà il rapporto tra Dickens e Giuseppe Mazzini, verrà analizzata con gli occhi dello scrittore inglese la situazione politica dell’Italia di quegli anni e il suo punto di vista sul Risorgimento e il Socialismo – spiega la produzione -. Ma anche di come il suono delle campane di Genova lo ispirò per scrivere “The Chimes” e si parlerà della prima lettura pubblica di Dickens dell’opera “A Christmas Carol”, avvenuta proprio in Liguria».
Presso Villa delle Peschiere, nel pomeriggio del 30 settembre, si è tenuto un vero e proprio cocktail party, a cui sono stati invitati studenti universitari, professori e ragazzi di scuole teatrali diffuse sul territorio. Al centro della scena un reading di “A Christmas Carol”, tenuto da David Harewood per immortalare un flashback in grado di riportare lo spettatore a metà del XIX secolo.
Il docu-film, suddiviso in due episodi da 44 minuti ciascuno, si arricchirà della presenza di esperti di Letteratura Inglese e di Dickens stesso, che risponderanno alle domande di Harewood e lo accompagneranno nelle varie location per ripercorrere in maniera accurata i passi dell’autore.
CS.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Con il ritorno di “Schoolvision Genova” domenica 4 maggio al Teatro Carlo Felice i ragazzi si prendono la scena
GENOVA – Schoolvision torna a casa. Dopo l’edizione 2024 ospitata...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
Maggio alla Lanterna di Genova: domenica 4 e 11 maggio due appuntamenti per famiglie, tra fiabe, passeggiate panoramiche e racconti
GENOVA – A maggio, la Lanterna di Genova, il millenario faro...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
Sul palco de La Claque la musica torna protagonista con la “Noma” e il gran finale del “Poetry Slam”
8 maggio – h .21.15 – Teatri di S.Agostino –...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
ALLA SALA MERCATO ARRIVA “DE GUSTIBUS” LA RASSEGNA CURATA DA ELISABETTA POZZI PER SCOVARE NUOVI AUTORI TEATRALI
Appuntamento dal 5 al 29 maggio per scoprire una nuova...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
L’astronave di Bowie decolla con Agnelli al comando: “Lazarus”, la recensione
di Alessia Spinola GENOVA – Manuel Agnelli, o meglio, Lazarus,...
- Pubblicato a Maggio 1, 2025
- 0
-
Prosegue “Al cinema con tè” al Sivori con “Follemente”
GENOVA – È stato uno dei film più visti degli...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
ROLLI DAYS: SABATO 3 MAGGIO PALAZZI APERTI E MUSICA IN VIA GARIBALDI FINO A MEZZANOTTE
Per il fine settimana via Garibaldi si animerà con e...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi