- Prolungamento dell’allerta gialla sul centro levante fino alle 6 di domani, venerdì 29 agosto
- Torna la magia dell’Abracadabra Festival: a Villa Bombrini il 20 e 21 settembre
- Meteo Liguria, cosa dobbiamo attenderci nei prossimi giorni. Peggioramento da giovedì 28 agosto
- Anteprime e prime visioni nei tre cinema all’aperto di Circuito dal 22 agosto al 5 settembre
- Agosto sotto il segno dell’Acquario: ogni venerdì apertura serale
- Teatro Nazionale, nuovo accordo per finanziare attività formative e culturali
- “Soripiùsolidale”, dal 21 al 24 agosto quattro giorni di musica, cucina, cultura e impegno civile
“Telefonami tra vent’anni”: omaggio a Lucio Dalla
SORI- La stagione di Soriteatro, affidata dal Comune di Sori a Teatro Pubblico Ligure con la direzione artistica di Sergio Maifredi, prosegue giovedì 20 aprile (ore 21) con il concerto spettacolo “Telefonami tra vent’anni”, omaggio a Lucio Dalla di Antonio Carli. Prima dello spettacolo, aperitivo nel foyer e bookshop “Libridistagione” in collaborazione con la libreria L’Amico Ritrovato e la casa editrice Iperborea.

Antonio Carli
Carli, artista ligure con una lunga carriera d’attore iniziata con il diploma alla Scuola di recitazione del Teatro Stabile di Genova, presenta in questo caso la sua anima di cantante e musicista. Ma non rinuncia a qualche tocco più teatrale e si presenta sul palco con il berretto di lana e gli occhiali tondi, segni distintivi, veri e propri simboli del grande cantautore Lucio Dalla. Lo stesso fanno i due musicisti che lo accompagnano, Diego Genta al pianoforte e alle tastiere, Valerio Frizzo al sax, alle percussioni e alle armonizzazioni. Tre berretti scuri a cupola e tre occhiali rotondi. Carli occupa il centro della scena, imbraccia la chitarra, poi con una voce limpida e potente inizia a ripercorrere la carriera artistica e umana di Dalla, tra canzoni e racconti.
Dalla è scomparso nel 2012 e non si può neppure dire che da allora è entrato nella storia della musica leggera, perché già c’era. “Futura”, “4/3/1943”, “Caruso”, “L’ultima luna”, “Anna e Marco”, “Piazza Grande”, “L’anno che verrà”, “La sera dei miracoli”, “Quale allegria” sono veri e propri classici, una colonna sonora di cui due o tre generazioni non possono fare a meno, perché non si possono cancellare dalla propria mente dei testi che si conoscono a memoria senza neppure averli studiati. Sono lì e lì stanno pronti a tornare alla superficie quando partono i primi accordi. Così accade ascoltando Carli che si sofferma, tra una canzone e l’altra, a raccontare quanto accadeva in Italia sullo sfondo degli anni Ottanta, culla sociale e storica di tanti fra questi brani. Dalla, infatti, alla fine degli anni Settanta aveva interrotto il sodalizio artistico con Roberto Roversi, che fino a quel momento era stato l’autore delle sue canzoni di maggiore successo. Da quel momento in poi l’artista bolognese divenne a tutti gli effetti un cantautore, oltre che un musicista unico e geniale. Fu anche attore, improvvisatore, creativo a tutto tondo, artista completo e versatile, quanto imprevedibile e folle. Gli piaceva inventare e spesso lo faceva anche durante le interviste. Un altro modo di essere libero. Carli racconta anche questo.
I biglietti sono in vendita a 15 euro (intero) e 12 euro (ridotto) presso il Teatro di Sori, alla Proloco di Recco ed on line sul sito Happyticket e Genovateatro.
Informazioni disponibili su www.soriteatro.it.
L’attività di Soriteatro è realizzata in collaborazione con il Comune di Sori, la ProLoco di Sori e la Regione Liguria.
(C.S.)

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
SARZANA SI PREPARA AL “FESTIVAL DELLA MENTE”: TRE GIORNI PER ESPLORARE L’INVISIBILE
Dal 29 al 31 agosto lo spezzino torna ad ospitare...
- Pubblicato a Agosto 28, 2025
- 0
-
Prolungamento dell’allerta gialla sul centro levante fino alle 6 di domani, venerdì 29 agosto
GENOVA – La valutazione dell’evoluzione meteo, alla luce delle nuove...
- Pubblicato a Agosto 28, 2025
- 0
-
Disabilità: con Asef e Omnibus l’iniziativa per imparare ad essere autonomi e sicuri di sè in vacanza
GENOVA – Autodeterminazione, autostima, benessere nella costruzione di nuove e...
- Pubblicato a Agosto 28, 2025
- 0
-
MALTEMPO, ALLERTA METEO TEMPORALI ARANCIONE SUL CENTRO DELLA REGIONE DA MEZZANOTTE ALLE 15 DI DOMANI, GIOVEDÌ 28 AGOSTO
GENOVA – Si sta avvicinando una perturbazione atlantica che già...
- Pubblicato a Agosto 27, 2025
- 0
-
La compagnia teatrale Sagome porta in scena “Sem e gli altri poeti a Zoagli” sabato 30 e domenica 31 agosto
ZOAGLI (GE) – Sabato 30 e Domenica 31 Agosto, alle...
- Pubblicato a Agosto 27, 2025
- 0
-
Evento teatrale di musica e parole “Three wishes”, del 28 agosto 2025 a Castello D’Albertis
GENOVA – Giovedì 28 agosto alle ore 21:15, nell’affascinante cornice...
- Pubblicato a Agosto 27, 2025
- 0
-
Al cinema Corallo il 12 settembre festa per i vent’anni di “Sensualità a corte” con il cast al completo in sala
GENOVA – Una festa d’inizio stagione per celebrare i vent’anni di...
- Pubblicato a Agosto 27, 2025
- 0
-
Prolungamento dell’allerta gialla sul centro levante fino alle 6 di domani, venerdì 29 agosto
GENOVA – La valutazione dell’evoluzione meteo, alla luce delle...
- 28 Agosto 2025
- 0
-
Disabilità: con Asef e Omnibus l’iniziativa per imparare ad essere autonomi e sicuri di sè in vacanza
GENOVA – Autodeterminazione, autostima, benessere nella costruzione di nuove...
- 28 Agosto 2025
- 0
-
MALTEMPO, ALLERTA METEO TEMPORALI ARANCIONE SUL CENTRO DELLA REGIONE DA MEZZANOTTE ALLE 15 DI DOMANI, GIOVEDÌ 28 AGOSTO
GENOVA – Si sta avvicinando una perturbazione atlantica che...
- 27 Agosto 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi