- Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
- Il Verdi tra musica e teatro: Alan Sorrenti in concerto e lo spettacolo “Pignasecca Pignaverde”
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
Teatro Verdi, la Compagnia di San Fruttuoso porta “Manezzi inte ‘n manezzo”
GENOVA – Altra domenica (24 marzo, ore 16) all’insegna del dialettale al Teatro Verdi, con “Manezzi inte ‘n manezzo”, della Compagnia di San Fruttuoso.
Scritto da Enrico Scaravelli e diretto da Daniele Pellegrino, lo spettacolo è ambientato in un paesino dell’entroterra genovese, dove sta per essere avviata un’azienda agrituristica con annesso maneggio di cavalli. Lì, vive la famiglia Cavallo intorno alla quale ruotano, per motivazioni diverse, una serie di personaggi particolari, che verranno tutti coinvolti, senza eccezioni, in esilaranti situazioni.
Beppe è il padrone di casa, o almeno tale crede di essere, ha una grande passione per i cavalli ed il bernoccolo degli affari, mentre Cesira, la moglie, è una donna forte che esprime appieno tutta la saggezza e l’ironia contadina. Remo, il loro figlio è un romantico studente che aspira ad un piacevole e ricco futuro. Poi c’è l’amico Nando, che si dedica con uguale passione al vino come alle donne…prediligendo però il vino che conosce decisamente meglio e Genia, altra amica della coppia, donna semplice, trasandata contadina che insegue un romantico sogno con scarsi o nulli risultati.
Beppe, col nobile ed interessato intento di trattenere i giovani nei luoghi natii, rivalorizzare i vecchi sentieri montani e l’antica via del sale, pensa di “inandiare” un’attività agrituristica con il contributo della Regione. Interverranno allora due personaggi: Bastiano, il funzionario e Violante, l’impiegata solerte e piacevole.Certamente non sarà un’impresa facile, occorre un’idea forte, quel “qualcosa in più” che serva a far conoscere i luoghi e a far accorrere la gente, tanta gente. Fra questi addirittura un giornalista. L’inizio è irto di ostacoli, ma poi, improvvisamente, una sera, giunge un aiuto inaspettato, da molto, molto lontano.
Cast: Mariella Buonasora, Renata Burlando, Gianna Cevasco, Lorenzo Ionata, Cinzia Lamponi, Paolo Mancini, Luigi Massa, Giorgio Oddone, Stefano Pastorino, Claudio Pieraccini, Luigi Antonio Pischedda, Alessandro Sasso.
(C.S.)
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Doppio appuntamento al Teatro Duse con Eugenio Barba: la masterclass e la rappresentazione di “Compassione”
GENOVA – In arrivo al XXI Festival dell’Eccellenza al Femminile...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
“Tessingiu” a Castello d’Albertis, la mostra dedicata all’artigianato sardo
GENOVA – Doppio appuntamento al Castello d’Albertis il 2 e...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
“Faust” al Teatro Govi, la rilettura romantica e malinconica del personaggio di Goethe
GENOVA – Appuntamento con un grande classico della letteratura tedesca,...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
Al Sociale di Camogli “Gildo Peragallo, ingegnere”: prosegue il festival dedicato a Gilberto Govi
CAMOGLI (GE) – Prosegue il “IV Festival Gilberto Govi e...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
La Mosrta “Moby Dick La Balena” a Torino e Venezia: Bonacossa si fa ambasciatrice dell’esposizione dedicata all’opera di Melville
GENOVA – “Moby Dick La Balena. Storia di un mito...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
“La notte della vita” l’evento a San Rocco di Camogli, la morte interpretata da poeti e scrittori
SAN ROCCO DI CAMOGLI (GE) – Il Teatrino San Nicola...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
A Staglieno domenica la Messa in onore dei caduti di tutte le guerre: celebra l’Arcivescovo Tasca
GENOVA – Come da tradizione domenica 2 novembre nel Cimitero...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
A Staglieno domenica la Messa in onore dei caduti di tutte le guerre: celebra l’Arcivescovo Tasca
GENOVA – Come da tradizione domenica 2 novembre nel...
- 31 Ottobre 2025
- 0
-
NOMINATO IL COMITATO SCIENTIFICO DI PALAZZO DUCALE. ARMELLA: «PERSONALITÀ CHE RAPPRESENTANO LA RICCHEZZA CULTURALE DI GENOVA»
Il Consiglio Direttivo ha scelto all’unanimità i dieci membri...
- 30 Ottobre 2025
- 0
-
Prolungata l’allerta gialla sui grandi bacini del levante, termina nel primo pomeriggio la prescrizione per il centro della regione
GENOVA – Arpal ha prolungato l’allerta gialla di oggi,...
- 30 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi