- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Teatro Stabile al Festival di Borgio Verezzi con uno spettacolo dedicato a Gilberto Govi
“I MANNEZZI PE MAJÂ NA FIGGIA” di Niccolò Bacigalupo, debutta in prima nazionale giovedì alle ore 21,30 nell’ambito del Festival teatrale di Borgio Verezzi.
La regia dello spettacolo, prodotto dal Teatro Stabile insieme al Progetto URT e al Festival di Borgio Verezzi, è di Jurij Ferrini, che è anche protagonista nel ruolo che fu di Govi, insieme a Orietta Notari, Matteo Alì, Claudia Benzi, Fabrizio Careddu, Arianna Comes, Stefano Moretti, Rebecca Rossetti, Angelo Tronca.
La scena e i costumi sono di Laura Benzi, le luci di Marco Giorcelli.
La 50° edizione del Festival di Borgio Verezzi, coincide col 50° anniversario della scomparsa di Gilberto Govi, vera icona della comicità ligure che il Teatro Stabile celebra con questa rivisitazione di uno dei suoi più celebri ed amati cavalli di battaglia.
La vicenda è nota: siamo nella Genova degli anni ’50, protagonista è Steva (in genovese Stefano), mercante di spezie, un uomo semplice e mite, continuamente vessato dall’ acida ed autoritaria moglie Giggia (in genovese Luigina). I due coniugi, non più giovanissimi, sono impegnati nella scrupolosa ricerca di un “buon partito” per maritare la loro unica figlia Metilde. La selezione ha inizio, in un continuo andirivieni di candidati più o meno papabili che genera un crescente vortice di intrighi, malintesi, gag e risate: Steva e soprattutto Giggia sono pronti a fare “carte false” per ottenere un matrimonio d’interesse e garantire a tutta la famiglia, un futuro di agi e ricchezze.
Dopo il grande successo ottenuto con “Colpi di timone”, Jurij Ferrini porta in scena insieme ad un’affiatata compagnia, un altro caposaldo del teatro goviano, nonché una delle commedie più divertenti del teatro genovese, rigenerando un repertorio che è parte importante della storia del teatro dialettale e italiano. Le celebrazioni per il 50° anniversario della scomparsa di Gilberto Govi, proseguiranno al Teatro della Corte dove “I MANEZZI” verrà rappresentato dal 27 dicembre al 5 gennaio.
“I MANNEZI PE MAJÂ NA FIGGIA” è in scena da giovedì 14 a sabato alle ore 21.30 in P.zza Sant’Agostino a Borgio Verezzi.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
L’astronave di Bowie decolla con Agnelli al comando: “Lazarus”, la recensione
di Alessia Spinola GENOVA – Manuel Agnelli, o meglio, Lazarus,...
- Pubblicato a Maggio 1, 2025
- 0
-
Prosegue “Al cinema con tè” al Sivori con “Follemente”
GENOVA – È stato uno dei film più visti degli...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
ROLLI DAYS: SABATO 3 MAGGIO PALAZZI APERTI E MUSICA IN VIA GARIBALDI FINO A MEZZANOTTE
Per il fine settimana via Garibaldi si animerà con e...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
TORNA A MARINA GENOVA “YACHT&GARDEN”: DAL 16 AL 18 MAGGIO TRE GIORNI DEDICATI AL GIARDINO MEDITERRANEO
La diciassettesima edizione della mostra-mercato di fiori e piante arriva...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
GENOVA – Inaugura martedì 6 maggio 2025, alle 18, negli spazi di PRIMO PIANO di...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
QUANDO GUARDARE FA MALE: LA REALTÀ SENZA VELI DELLA “WORLD PRESS PHOTO” ARRIVA A GENOVA
La prestigiosa mostra internazionale di fotogiornalismo e fotografia documentaria è...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
«LA DANZA È UN PONTE CHE UNISCE»: ALLA TOSSE “GENOVA BALLA L’AFRICA” CON MAME ALE. LE PAROLE DEL DIRETTORE ARTISTICO SENEGALESE
Venerdì 2 maggio “Resistere e Creare” ospita sui palchi della...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi