- Novembre al Museo Galata: gli orari di apertura
- Vinicio Capossela a Palazzo Ducale per l’incontro “La bianchezza della balena”: analisi e confronto intorno alla mostra “Moby Dick”
- Novembre di eventi e incontri al Mog: gli appuntamenti in programma
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
Teatro Sociale di Camogli, ad inaugurare la stagione 2023 il trasformista di “Striscia la notizia” Dario Ballantini
GENOVA – Cosa significa passare la vita con il volto, la voce, la gestualità, i tic delle celebrità dello spettacolo e della politica? Dario Ballantini, il celebre trasformista di “Striscia la notizia”, lo racconta sabato 21 gennaio, alle ore 21, nell’appuntamento inaugurale della Stagione Gennaio-Maggio 2023 del Teatro Sociale di Camogli “Lo spettacolo di Ballantini – Conseguenze di 40 anni nei panni di altri”.
Scritto dallo stesso Ballantini, con i costumi di Nadia Macchi, gli arrangiamenti musicali di Marcello Fiorini, la regia e le luci di Massimo Licinio, lo spettacolo porta in scena dieci personaggi, tra i più famosi imitati da Ballantini, legati ad episodi curiosi che non si sono visti in TV, con una predilezione per quelli appartenenti al mondo della musica. Per ognuno c’è il racconto dei retroscena e degli incontri faccia a faccia tra imitatore e imitato, con le relative conseguenze tragicomiche di una carriera sia televisiva che teatrale totalmente vissuta nei panni di altri.
Accompagnato dalla superba fisarmonica di Marcello Fiorini e con l’aiuto di materiali video, Ballantini farà sfilare, come in un concerto a più ospiti, Gino Paoli, Ray Charles, Vasco Rossi, Paolo Conte, Gianni Morandi, Zucchero e altri, tra cui il memorabile Valentino, icona della sua carriera. Uno show che è molto di più di una serie di imitazioni: Ballantini, infatti, non si limita a riprodurre la voce e qualche smorfia del personaggio imitato, ma si trasforma completamente in lui grazie a un meticoloso e stupefacente lavoro di trucco (realizzato dallo stesso Ballantini, che è anche un apprezzato pittore, su materiali di Mariangela Palatini). Sul modello del grande Alighiero Noschese, di cui Ballantini è l’unico, vero erede.
Prezzi: 27 € (Platea e I e II Ordine di palchi, palchi centrali), 20 € (I e II Ordine di palchi, palchi laterali), 15 € (III e IV Ordine di palchi). Sono previste riduzioni per Under 26/Over 65, Soci Coop, GPM, abbonati Trenitalia.
Biglietterie
- Biglietteria del Teatro Sociale, dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 12 e un’ora prima degli spettacoli. Tel.: 0185-1770529 . E-mail: biglietteria@teatrosocialecamogli.it.
- Proloco di Camogli, negli orari di apertura. Tel.: 0185-771066. E-mail: info@prolococamogli.it.
- Proloco di Recco, negli orari di apertura. Tel.: 0185-722440. E-mail: info@prolocorecco.it.
- Hotel Cenobio dei Dogi. Tel.: 0185-7241.
www.vivaticket.com (prevendita).
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Torna la Genova Smart Week: una settimana di incontri e workshop dedicati a sostenibilità e inclusione
GENOVA – Mobilità sostenibile, rigenerazione urbana e inclusione sociale sono...
- Pubblicato a Novembre 11, 2025
- 0
-
La Giornata Nazionale della Colletta Alimentare: il 15 novembre appuntamento con la spesa solidale
GENOVA – Appuntamento con la spesa solidale, il 15 novembre...
- Pubblicato a Novembre 11, 2025
- 0
-
“AUTORITRATTO” AL MODENA: DAVIDE ENIA RACCONTA LA SUA VITA IN UNA PALERMO OSCURATA DAL MALE
Il drammaturgo e attore siciliano porta sul palco del teatro...
- Pubblicato a Novembre 11, 2025
- 0
-
Novembre al Museo Galata: gli orari di apertura
GENOVA – Il Galata Museo del Mare nel mese di...
- Pubblicato a Novembre 11, 2025
- 0
-
Approvato dalla Giunta il progetto per la messa in sicurezza di due tratti della Sopraelevata
GENOVA – La Giunta Comunale ha approvato il progetto per...
- Pubblicato a Novembre 11, 2025
- 0
-
Appuntamento con la filosofia, oggi la presentazione del libro “I fondamenti della politica secondo Tommaso d’Aquino” di Carlo Lupi
GENOVA – Il pensiero di Tommaso d’Aquino, analizzato e studiato...
- Pubblicato a Novembre 11, 2025
- 0
-
Prosegue il Festival dell’Eccellenza al Femminile, alla Sala Mercato lo spettacolo “A love suprême”
GENOVA – “A love suprême” non è solo il titolo...
- Pubblicato a Novembre 11, 2025
- 0
-
La Giornata Nazionale della Colletta Alimentare: il 15 novembre appuntamento con la spesa solidale
GENOVA – Appuntamento con la spesa solidale, il 15...
- 11 Novembre 2025
- 0
-
Approvato dalla Giunta il progetto per la messa in sicurezza di due tratti della Sopraelevata
GENOVA – La Giunta Comunale ha approvato il progetto...
- 11 Novembre 2025
- 0
-
Apre la prima escape room ispirata a “Jumanji”: enigmi da risolvere e decisioni da prendere per vincere il gioco
GENOVA – La città apre le sue porte al...
- 11 Novembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi