- Prosegue l’Oktoberfest con musica e laboratori: il programma e gli eventi
- “Genova e la Lanterna” la mostra fotografica di Angelo Zammarelli: il 18 settembre al Museo Galata
- Prosegue il Festival in una notte d’estate di Lunaria: gli ultimi due appuntamenti al Teatro Instabile
- In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
- Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione per celebrare il Salone Nautico
- “Staglieno il fascino dell’ignoto”: la mostra di Vittorio Puccio a Palazzo Ducale
- Torna la magia dell’Abracadabra Festival: a Villa Bombrini il 20 e 21 settembre
Teatro Pubblico Ligure, online l’incontro “Da Atlante ad Atlantide” sul libro di Carlo e Renzo Piano

GENOVA – Da mercoledì 21 aprile 2021 alle ore 18.00, sul canale Youtube, sulla pagina Facebook e sul sito di Teatro Pubblico Ligure, si potrà assistere a “Da Atlante ad Atlantide“, un incontro con Carlo Piano, Sergio Maifredi e Massimo Minella.
Il punto di partenza è il libro che Carlo Piano ha scritto con suo padre Renzo, uno dei più importanti architetti al mondo, immaginando un viaggio per mare alla ricerca di Atlantide, luogo mitico in cui si identifica la città perfetta perché ospita una società perfetta. Il volume si intitola “Alla ricerca di Atlantide. Viaggio nell’architettura per ragazzi sognatori”, edito da Feltrinelli e illustrato da Tommaso Vidus Rosin. Il libro fa seguito ad un altro testo del duo, “Atlantide. Viaggio alla ricerca della bellezza” uscito nel 2019 per Feltrinelli.
La trama
La navigazione inizia un giorno d’estate nel porto di Genova, quel porto antico che proprio Renzo Piano ha restituito alla città nel 1992, anno delle Colombiane. L’architetto torna nei luoghi in cui per tutta la vita ha costruito le sue opere, rincorrendo il sogno di un mondo a misura d’uomo. La barca attraversa l’Atlantico e il Pacifico, raggiunge San Francisco e Osaka, poi torna in Europa per fare tappa ad Atene e approdare sulle rive del Tamigi.
Nel libro Piano immagina di rivolgersi a sua nipote Elsa, come un nonno che racconta la sua storia e la ricerca incessante di un modello a cui tendere senza arrendersi mai. “Forse bisogna essere figli di un temporale” – ha scritto Renzo Piano – “e credere che il passare del tempo sistemi le cose per il meglio. Tutto questo bisogna aver fatto, per poi dimenticarlo, affinché il ricordo diventi quello che tu sei. E allora, solo allora, forse per miracolo tu architetto riesci a fare l’edificio giusto”.
Gli autori
Renzo Piano è una figura chiave dell’architettura internazionale. Nel 2013 è stato nominato senatore a vita dal Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano. È il presidente della Fondazione Renzo Piano. Tra le sue opere più importanti: la Menil Collection a Houston, il Terminal dell’Aeroporto Internazionale Kansai a Osaka, la sede del New York Times, la California Academy of Sciences a San Francisco, la London Bridge Tower (The Shard) a Londra e molto altro.
Carlo Piano si laurea nel 1991 in lettere moderne all’Università di Genova con una tesi in filologia romanza. Giornalista, collabora da anni con diversi quotidiani e settimanali. Ha curato insieme a suo padre “L’Almanacco dell’Architetto” (2012), che racconta le sfide dell’architettura contemporanea rispetto alla sostenibilità e alla fragilità della terra.
Info
L’incontro sarà visibile tramite i seguenti link: https://youtu.be/53CNxds_0S8, https://www.facebook.com/teatropubblicoligure/ e https://www.teatropubblicoligure.it/altri-video.html.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
“Collegare ecologia ed economia”: la training school all’Acquario di Genova
GENOVA – All’Acquario di Genova, dal 15 al 19 settembre,...
- Pubblicato a Settembre 16, 2025
- 0
-
Prosegue l’Oktoberfest con musica e laboratori: il programma e gli eventi
GENOVA – Dopo l’inaugurazione della 15ª edizione dell’Oktoberfest avvenuta l’11...
- Pubblicato a Settembre 16, 2025
- 0
-
Francesco Costa a Palazzo Ducale: dove seguire l’evento
GENOVA – Oggi, 16 settembre, dalle 18.15 sarà possibile seguire...
- Pubblicato a Settembre 16, 2025
- 0
-
“Benedett’Ottocento”: sei conferenze per scoprire l’architettura genovese del XIX secolo
GENOVA – Dal 18 settembre al 6 novembre, la Sala...
- Pubblicato a Settembre 16, 2025
- 0
-
“Genova e la Lanterna” la mostra fotografica di Angelo Zammarelli: il 18 settembre al Museo Galata
GENOVA – Al Galata Museo del Mare arriva la mostra...
- Pubblicato a Settembre 16, 2025
- 0
-
Cinema & scuole al Circuito: il 18 settembre l’incontro con i docenti al Sivori
GENOVA – Il Circuito Cinema Scuole il 18 settembre incontra...
- Pubblicato a Settembre 16, 2025
- 0
-
“Mobilità per tutti” il workshop in occasione della Settimana Europea della Mobilità: il 17 settembre a Palazzo Tursi
GENOVA – In occasione della Settimana Europea della Mobilità l’Ordine...
- Pubblicato a Settembre 16, 2025
- 0
-
Nuove nascite nel nido di tartarughe di Laigueglia: sabato 13 settembre usciti dal guscio 80 esemplari
LAIGUEGLIA (SV) – Prosegue la schiusa nei nidi di...
- 15 Settembre 2025
- 0
-
In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Sono previste modifiche alla viabilità in occasione...
- 12 Settembre 2025
- 0
-
Divieto temporaneo di balneazione: Lungomare di Pegli e spiaggia di Multedo interessate dall’ordinanza
GENOVA – A seguito dei campionamenti effettuati da Arpal...
- 12 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi