- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Teatro Pubblico Ligure, online l’incontro “Da Atlante ad Atlantide” sul libro di Carlo e Renzo Piano

GENOVA – Da mercoledì 21 aprile 2021 alle ore 18.00, sul canale Youtube, sulla pagina Facebook e sul sito di Teatro Pubblico Ligure, si potrà assistere a “Da Atlante ad Atlantide“, un incontro con Carlo Piano, Sergio Maifredi e Massimo Minella.
Il punto di partenza è il libro che Carlo Piano ha scritto con suo padre Renzo, uno dei più importanti architetti al mondo, immaginando un viaggio per mare alla ricerca di Atlantide, luogo mitico in cui si identifica la città perfetta perché ospita una società perfetta. Il volume si intitola “Alla ricerca di Atlantide. Viaggio nell’architettura per ragazzi sognatori”, edito da Feltrinelli e illustrato da Tommaso Vidus Rosin. Il libro fa seguito ad un altro testo del duo, “Atlantide. Viaggio alla ricerca della bellezza” uscito nel 2019 per Feltrinelli.
La trama
La navigazione inizia un giorno d’estate nel porto di Genova, quel porto antico che proprio Renzo Piano ha restituito alla città nel 1992, anno delle Colombiane. L’architetto torna nei luoghi in cui per tutta la vita ha costruito le sue opere, rincorrendo il sogno di un mondo a misura d’uomo. La barca attraversa l’Atlantico e il Pacifico, raggiunge San Francisco e Osaka, poi torna in Europa per fare tappa ad Atene e approdare sulle rive del Tamigi.
Nel libro Piano immagina di rivolgersi a sua nipote Elsa, come un nonno che racconta la sua storia e la ricerca incessante di un modello a cui tendere senza arrendersi mai. “Forse bisogna essere figli di un temporale” – ha scritto Renzo Piano – “e credere che il passare del tempo sistemi le cose per il meglio. Tutto questo bisogna aver fatto, per poi dimenticarlo, affinché il ricordo diventi quello che tu sei. E allora, solo allora, forse per miracolo tu architetto riesci a fare l’edificio giusto”.
Gli autori
Renzo Piano è una figura chiave dell’architettura internazionale. Nel 2013 è stato nominato senatore a vita dal Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano. È il presidente della Fondazione Renzo Piano. Tra le sue opere più importanti: la Menil Collection a Houston, il Terminal dell’Aeroporto Internazionale Kansai a Osaka, la sede del New York Times, la California Academy of Sciences a San Francisco, la London Bridge Tower (The Shard) a Londra e molto altro.
Carlo Piano si laurea nel 1991 in lettere moderne all’Università di Genova con una tesi in filologia romanza. Giornalista, collabora da anni con diversi quotidiani e settimanali. Ha curato insieme a suo padre “L’Almanacco dell’Architetto” (2012), che racconta le sfide dell’architettura contemporanea rispetto alla sostenibilità e alla fragilità della terra.
Info
L’incontro sarà visibile tramite i seguenti link: https://youtu.be/53CNxds_0S8, https://www.facebook.com/teatropubblicoligure/ e https://www.teatropubblicoligure.it/altri-video.html.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
Prosegue “Al cinema con tè” al Sivori con “Follemente”
GENOVA – È stato uno dei film più visti degli...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
ROLLI DAYS: SABATO 3 MAGGIO PALAZZI APERTI E MUSICA IN VIA GARIBALDI FINO A MEZZANOTTE
Per il fine settimana via Garibaldi si animerà con e...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
TORNA A MARINA GENOVA “YACHT&GARDEN”: DAL 16 AL 18 MAGGIO TRE GIORNI DEDICATI AL GIARDINO MEDITERRANEO
La diciassettesima edizione della mostra-mercato di fiori e piante arriva...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
GENOVA – Inaugura martedì 6 maggio 2025, alle 18, negli spazi di PRIMO PIANO di...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
QUANDO GUARDARE FA MALE: LA REALTÀ SENZA VELI DELLA “WORLD PRESS PHOTO” ARRIVA A GENOVA
La prestigiosa mostra internazionale di fotogiornalismo e fotografia documentaria è...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
«LA DANZA È UN PONTE CHE UNISCE»: ALLA TOSSE “GENOVA BALLA L’AFRICA” CON MAME ALE. LE PAROLE DEL DIRETTORE ARTISTICO SENEGALESE
Venerdì 2 maggio “Resistere e Creare” ospita sui palchi della...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
IL CARLO FELICE HA SCELTO MICHELE GALLI COME SOVRINTENDENTE: GLI OBIETTIVI E I PROGETTI PER IL FUTURO
La presentazione è avvenuta oggi a Palazzo Tursi. Galli: “Puntiamo...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi