Teatro Nazionale, nuovo accordo per finanziare attività formative e culturali

GENOVA – Regione Liguria e Teatro Nazionale di Genova hanno siglato un nuovo accordo per il finanziamento di attività formative e culturali finalizzate a sostenere l’occupazione nel settore dello spettacolo dal vivo. L’intesa, del valore complessivo di 700 mila euro, si svilupperà su due annualità: 400 mila euro nel 2025 e 300 mila euro nel 2026.
“Con questo accordo – dichiara l’assessore alla Cultura e alla Formazione Simona Ferro – puntiamo su un settore strategico come quello della cultura per creare nuove opportunità di lavoro, soprattutto per le giovani generazioni. Il Teatro Nazionale di Genova non è solo un’eccellenza artistica, ma anche un presidio culturale e sociale imprescindibile per la città”.
Fulcro dell’accordo è il potenziamento della Scuola di Recitazione del Teatro Nazionale di Genova, punto di riferimento a livello nazionale per la formazione artistica. L’obiettivo è ampliare le opportunità occupazionali per i giovani attraverso percorsi professionalizzanti, stage, laboratori e attività didattiche. Sono inoltre previsti interventi di orientamento alle professioni dello spettacolo dal vivo, la partecipazione del Teatro alle iniziative promosse da Regione Liguria in ambito formativo e l’organizzazione di visite didattiche e seminari in collaborazione con le scuole.
Una parte centrale dell’accordo riguarda anche la rivitalizzazione socioeconomica del territorio, attraverso attività di comunicazione e promozione delle opportunità offerte dal settore culturale, in sinergia con le altre realtà economiche. Particolare attenzione sarà rivolta al quartiere genovese di Sampierdarena, dove il Teatro rappresenta da anni un presidio culturale attivo, grazie a laboratori, progetti partecipativi e attività continuative radicate nella comunità.
“Rafforzare il legame tra cultura, formazione e occupazione significa rafforzare le comunità, generare coesione sociale e valorizzare le identità locali – conclude l’assessore Ferro – Investire nella cultura vuol dire investire nel talento, nella creatività e nel capitale umano, ma anche nelle potenzialità di sviluppo dei nostri territori”.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Il “Dubbing Glamour Festival” torna a Genova: l’appuntamento per gli amanti del cinema e del doppiaggio
GENOVA – In arrivo nel capoluogo ligure l’appuntamento imperdibile per...
- Pubblicato a Ottobre 13, 2025
- 0
-
Prosegue la rassegna Al cinema con tè con la proiezione di “Casa in fiamme” il 14 ottobre
GENOVA – Proseguono gli appuntamenti con la rassegna “Al cinema...
- Pubblicato a Ottobre 13, 2025
- 0
-
Dalla collaborazione di Malva Monclavo e Integra Fragrances nasce “Ivo”, la fragranza dedicata al Nazionale di Genova
GENOVA – Il Teatro Nazionale di Genova rinnova la sua...
- Pubblicato a Ottobre 13, 2025
- 0
-
Al via il Festival dell’Eccellenza al Femminile: il 15 ottobre l’inaugurazione a Palazzo Ducale e lo spettacolo alla Sala Mercato
GENOVA – Sta per prendere il via la XXI edizione...
- Pubblicato a Ottobre 13, 2025
- 0
-
Arriva in Piazza Matteotti l’info-point della Polizia Locale: l’alcol test gratuito per mettersi alla guida in sicurezza
GENOVA – La Polizia Locale, dopo il successo della prova...
- Pubblicato a Ottobre 13, 2025
- 0
-
“UBÙ, RE SCATENATO” UNA STORIA LUNGA CINQUANT’ANNI: TORNA LO SPETTACOLO CHE INAUGURÒ IL TEATRO DELLA TOSSE
In mezzo secolo produzioni e spettacoli hanno calcato il palco...
- Pubblicato a Ottobre 13, 2025
- 0
-
Approvati i progetti di risanamento di Palazzo Rosso e gli interventi di manutenzione nel Municipio Ponente
GENOVA – La giunta comunale ha approvato il progetto proposto...
- Pubblicato a Ottobre 13, 2025
- 0
-
Arriva in Piazza Matteotti l’info-point della Polizia Locale: l’alcol test gratuito per mettersi alla guida in sicurezza
GENOVA – La Polizia Locale, dopo il successo della...
- 13 Ottobre 2025
- 0
-
Rimossa la passerella di Calata Vignoso in Darsena: ora ipotesi parco giochi per bambini
GENOVA – Terminato l’intervento di smontaggio e rimozione della passerella...
- 10 Ottobre 2025
- 0
-
Le ecoisole interrate, il nuovo progetto Amiu per rendere la città sempre più sostenibile e pulita
GENOVA – Il Comune ha approvato la proposta di...
- 10 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi