- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Teatro Nazionale Genova, online due nuovi spettacoli

GENOVA – Continua l’attività online del Teatro Nazionale di Genova. Tra i vari appuntamenti delle prossime settimane, è in programma lo streaming di due spettacoli diretti da Marco Sciaccaluga: “La Favola del Principe Amleto” e “Rosencrantz e Guildenstern sono morti“.
Gli spettacoli
“La favola del principe Amleto” è una spericolata e ironica rilettura della storia di Amleto. L’ adattamento, tratto dalla celeberrima opera shakespeariana, ha debuttato nel gennaio 2019.
Per rivelare l’essenza della storia di Amleto, figura fondante dell’uomo occidentale e terreno di sfida per gli attori e i registi di tutto il mondo, Marco Sciaccaluga ha scelto una via originale. Ha fatto indossare agli attori le maschere di stoffa create dallo scenografo Ezio Toffolutti per lo spettacolo Il cerchio di gesso del Caucaso di Bertolt Brecht, messo in scena a Genova nel 2003 con la regia di Benno Besson.
Così, ogni maschera corrisponde ad un personaggio del dramma shakespeariano, mentre gli attori si scambiano di continuo i ruoli. Un meccanismo divertente e spiazzante che mette in luce l’ambivalenza di Amleto come di Ofelia, di Polonio o Laerte, di Claudio o Gertrude, a turno colpevoli e innocenti, sentimentali e calcolatori, beffardi o disperati.
Giocando con i personaggi shakespeariani, durante le prove de “La favola del principe Amleto” è maturata la decisione di creare uno spin-off del primo spettacolo, mettendo in scena il testo di Tom Stoppard del 1964. “Rosencrantz e Guildenstern sono morti” ha debuttato a novembre 2019 con gli stessi interpreti de La favola del principe Amleto, gli stessi costumi (curati da Maria Angela Cerruti, che lo scorso dicembre ha ricevuto il Premio Ivo Chiesa – I mestieri del teatro), la stessa ambientazione, le luci di Aldo Mantovani e, naturalmente, le maschere.
In questo caso al centro dell’azione ci sono i due amici incaricati dal re/zio/patrigno di indagare sulla presunta pazzia di Amleto. La storia cambia prospettiva e ironicamente i comprimari diventano protagonisti, pur rimanendo intatto il gioco corale e il ritmo coinvolgente del primo allestimento.
La visione di entrambi gli spettacoli sarà preceduta da una breve introduzione curata dal critico teatrale Andrea Porcheddu.
Il cast
Il cast di entrambi gli spettacoli è composto da: Maurizio Bousso, Francesco Bovara, Simone Cammarata, Giulia Chiaramonte, Giada Fasoli, Elena Lanzi, Lisa Lendaro, Marco Mari, Federico Pasquali, Laura Repetto, Francesca Santamaria Amato, Chiarastella Sorrentino.
Le date
“La Favola del Principe Amleto” sarà in prima visione video sul canale Youtube e la pagina Facebook del Teatro Nazionale di Genova il 26 febbraio alle ore 21.00 e resterà disponibile fino al 7 marzo 2021.
“Rosencrantz e Guildenstern sono morti” sarà in prima visione il 12 marzo e resterà disponibile fino al 21 marzo 2021.
Info
Per seguire le dirette streaming sono attivi il canale Youtube del Teatro Nazionale di Genova https://www.youtube.com/channel/UCzxDPnHxSiVcS7xgw3rdW5A e la pagina Facebook https://www.facebook.com/TeatroNazionaleGenova.
Per informazioni visitare il sito web del Teatro www.teatronazionalegenova.it.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
L’astronave di Bowie decolla con Agnelli al comando: “Lazarus”, la recensione
di Alessia Spinola GENOVA – Manuel Agnelli, o meglio, Lazarus,...
- Pubblicato a Maggio 1, 2025
- 0
-
Prosegue “Al cinema con tè” al Sivori con “Follemente”
GENOVA – È stato uno dei film più visti degli...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
ROLLI DAYS: SABATO 3 MAGGIO PALAZZI APERTI E MUSICA IN VIA GARIBALDI FINO A MEZZANOTTE
Per il fine settimana via Garibaldi si animerà con e...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
TORNA A MARINA GENOVA “YACHT&GARDEN”: DAL 16 AL 18 MAGGIO TRE GIORNI DEDICATI AL GIARDINO MEDITERRANEO
La diciassettesima edizione della mostra-mercato di fiori e piante arriva...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
GENOVA – Inaugura martedì 6 maggio 2025, alle 18, negli spazi di PRIMO PIANO di...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
QUANDO GUARDARE FA MALE: LA REALTÀ SENZA VELI DELLA “WORLD PRESS PHOTO” ARRIVA A GENOVA
La prestigiosa mostra internazionale di fotogiornalismo e fotografia documentaria è...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
«LA DANZA È UN PONTE CHE UNISCE»: ALLA TOSSE “GENOVA BALLA L’AFRICA” CON MAME ALE. LE PAROLE DEL DIRETTORE ARTISTICO SENEGALESE
Venerdì 2 maggio “Resistere e Creare” ospita sui palchi della...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi