- In arrivo per la prima volta in città la “Genova Tattoo Expo” tra tatuaggi, moto e custom culture
 - Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
 - Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
 - Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
 - Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
 
Teatro Nazionale Genova, online due nuovi spettacoli
															GENOVA – Continua l’attività online del Teatro Nazionale di Genova. Tra i vari appuntamenti delle prossime settimane, è in programma lo streaming di due spettacoli diretti da Marco Sciaccaluga: “La Favola del Principe Amleto” e “Rosencrantz e Guildenstern sono morti“.
Gli spettacoli
“La favola del principe Amleto” è una spericolata e ironica rilettura della storia di Amleto. L’ adattamento, tratto dalla celeberrima opera shakespeariana, ha debuttato nel gennaio 2019.
Per rivelare l’essenza della storia di Amleto, figura fondante dell’uomo occidentale e terreno di sfida per gli attori e i registi di tutto il mondo, Marco Sciaccaluga ha scelto una via originale. Ha fatto indossare agli attori le maschere di stoffa create dallo scenografo Ezio Toffolutti per lo spettacolo Il cerchio di gesso del Caucaso di Bertolt Brecht, messo in scena a Genova nel 2003 con la regia di Benno Besson.
Così, ogni maschera corrisponde ad un personaggio del dramma shakespeariano, mentre gli attori si scambiano di continuo i ruoli. Un meccanismo divertente e spiazzante che mette in luce l’ambivalenza di Amleto come di Ofelia, di Polonio o Laerte, di Claudio o Gertrude, a turno colpevoli e innocenti, sentimentali e calcolatori, beffardi o disperati.
Giocando con i personaggi shakespeariani, durante le prove de “La favola del principe Amleto” è maturata la decisione di creare uno spin-off del primo spettacolo, mettendo in scena il testo di Tom Stoppard del 1964. “Rosencrantz e Guildenstern sono morti” ha debuttato a novembre 2019 con gli stessi interpreti de La favola del principe Amleto, gli stessi costumi (curati da Maria Angela Cerruti, che lo scorso dicembre ha ricevuto il Premio Ivo Chiesa – I mestieri del teatro), la stessa ambientazione, le luci di Aldo Mantovani e, naturalmente, le maschere.
In questo caso al centro dell’azione ci sono i due amici incaricati dal re/zio/patrigno di indagare sulla presunta pazzia di Amleto. La storia cambia prospettiva e ironicamente i comprimari diventano protagonisti, pur rimanendo intatto il gioco corale e il ritmo coinvolgente del primo allestimento.
La visione di entrambi gli spettacoli sarà preceduta da una breve introduzione curata dal critico teatrale Andrea Porcheddu.
Il cast
Il cast di entrambi gli spettacoli è composto da: Maurizio Bousso, Francesco Bovara, Simone Cammarata, Giulia Chiaramonte, Giada Fasoli, Elena Lanzi, Lisa Lendaro, Marco Mari, Federico Pasquali, Laura Repetto, Francesca Santamaria Amato, Chiarastella Sorrentino.
Le date
“La Favola del Principe Amleto” sarà in prima visione video sul canale Youtube e la pagina Facebook del Teatro Nazionale di Genova il 26 febbraio alle ore 21.00 e resterà disponibile fino al 7 marzo 2021.
“Rosencrantz e Guildenstern sono morti” sarà in prima visione il 12 marzo e resterà disponibile fino al 21 marzo 2021.
Info
Per seguire le dirette streaming sono attivi il canale Youtube del Teatro Nazionale di Genova https://www.youtube.com/channel/UCzxDPnHxSiVcS7xgw3rdW5A e la pagina Facebook https://www.facebook.com/TeatroNazionaleGenova.
Per informazioni visitare il sito web del Teatro www.teatronazionalegenova.it.
C.S.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
- 
					“C’è da ridere” al Politeama Genovese, la salute mentale affrontata con ironia e leggerezza
					
GENOVA – In scena al Politeama Genovese il primo spettacolo...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
 - 0
 
 - 
					“Nuovo cinema Polonia” al Nickelodeon, la rassegna dedicata alle produzioni polacche
					
GENOVA – Al via da oggi, 3 novembre, il festival...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
 - 0
 
 - 
					Incontri sulla mostra “Moby Dick”, ospite al Ducale il docente Philip Hoare con “Dalle raffigurazioni mostruose delle balene”
					
GENOVA – Palazzo Ducale ospiterà un ciclo di incontri dedicati...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
 - 0
 
 - 
					“Corpo, Umano” al Teatro della Tosse: lo spettacolo-reading musicale alla scoperta di noi stessi
					
GENOVA – La Sala Trionfo del Teatro della Tosse apre...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
 - 0
 
 - 
					“Luci mie”, il concerto di Giuseppina Bridelli e Michele Pasotti a Palazzo Tursi
					
GENOVA – Prosegue il programma della nona edizione de “La...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
 - 0
 
 - 
					Il cinema America prosegue la rassegna dedicata a David Lynch con la proiezione di “Una storia vera”
					
GENOVA – “The Big Dreamer – Il cinema di David...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
 - 0
 
 - 
					DARIA BIGNARDI AL DUSE PRESENTA IL LIBRO “NOSTRA SOLITUDINE”, IL VIAGGIO TRA CISGIORDANIA E UGANDA
					
La scrittrice e direttrice di Rai 3 arriva nel teatro...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
 - 0
 
 
- 
										
					Lavori di manutenzione e riqualificazione nei municipi: gli interventi previsti
GENOVA – La giunta comunale ha approvato 15 lavori...
- 3 Novembre 2025
 - 0
 
 - 
										
					Lavori notturni tra via Adua e Piazza Portello: le modifiche alla viabilità fino al 16 novembre
GENOVA – Da oggi fino al 16 novembre lungo...
- 3 Novembre 2025
 - 0
 
 - 
										
					Progetto 4 Assi del Trasporto Pubblico: le modifiche alla viabilità in centro e nel resto della città
GENOVA – Interventi programmati e cantieri modificheranno la viabilità...
- 3 Novembre 2025
 - 0
 
 
- 
										
					Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
 - 3
 
 - 
										
					IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
 - 3
 
 - 
										
					“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
 - 3
 
 














Devi essere loggato per postare un commento Accedi