- In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
- Torna la European Mobility Week: la 25ª edizione dell’evento che promuove la mobilità sostenibile
- Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione per celebrare il Salone Nautico
- “Gezmataz” a Palazzo Ducale: dal 12 settembre appuntamento con il jazz
- “Staglieno il fascino dell’ignoto”: la mostra di Vittorio Puccio a Palazzo Ducale
- “Zena Hip Hop Festival”: quando rap e inclusione sociale si incontrano
- Festa a Sciarborasca: appuntamento per sabato 6 settembre con giochi e musica
Teatro Nazionale e Carlo Felice, torna l’abbonamento “Quartetto”

GENOVA – Il Teatro Nazionale di Genova e la Fondazione Teatro Carlo Felice rinnovano la loro collaborazione con l’abbonamento congiunto Quartetto che consente di assistere a 4 spettacoli, scegliendone due dai rispettivi cartelloni,al prezzo speciale di 90 euro. I giovani fino a 26 anni hannole stesse possibilità al costo di 60 euro.
Quartetto, in vendita da mercoledì 22 gennaio presso le biglietterie dei due teatri, permette di spaziare fra la prosa classica e quella contemporanea, il teatro danza e il melodramma, la commedia e il teatro civile passando da Giuseppe Verdi a Bertolt Brecht, da Giacomo Puccini a Italo Calvino, da Gaetano Donizetti a Henrik Ibsen.
Ci sono oltre 20 spettacoli fra cui scegliere con grandi interpreti come Umberto Orsini, Fabio Armiliato, Desirée Rancatore, Gabriele Lavia, Laura Marinoni e grandi registi quali Davide Livermore, Giuliano Montaldo, Leo Nucci, Alessandro Gassmann, Giorgio Gallione.
L’ iniziativa giunta alla sua 6° edizione conferma una volta di più il dialogo e la volontà sinergica tra due importanti istituzioni culturali genovesi.
Ecco le proposte di ciascun teatro:
Teatro Nazionale di Genova per Quartetto
Barzellette
di e con Ascanio Celestini
4-6 febbraio Teatro della Corte
Riccardo III
di William Skakespeare | regia Massimo Mesciulam
con gli attori della Scuola di Recitazione del Teatro Nazionale di Genova
5-9 febbraio Teatro Duse
I fratelli Karamazov
di Fedor Dostoevskij | regia Matteo Tarasco
con Glauco Mauri, Roberto Sturno
11-16 febbraio Teatro della Corte
L’anima buona del Sezuan
di Bertolt Brecht
regia e interpretazione Elena Bucci, Marco Sgrosso
13 – 15 febbraio Teatro Gustavo Modena
The Deep Blue Sea
di Terence Rattigan | regia Luca Zingaretti
con Luisa Ranieri
19 – 23 febbraio Teatro della Corte
Il costruttore Solness
di Henrik Ibsen | regia Alessandro Serra
con Umberto Orsini
19 – 23 febbraio Teatro Gustavo Modena
Creatura di Sabbia
di Tahar Ben Jelloun | regia Daniela Ardini
con Raffaella Azim
26 febbraio – 1° marzo Teatro Duse
Il nodo
di Johnna Adams | regia Serena Sinigaglia
con Ambra Angiolini e Ludovica Modugno
26 febbraio – 1 marzo Teatro Gustavo Modena
I promessi sposi alla prova
di Giovanni Testori | regia Andrée Ruth Shammah
con Luca Lazzareschi, Laura Marinoni
27 febbraio – 1 marzo Teatro della Corte
La prova
testo e regia Bruno Fornasari
con Tommaso Amadio, Emanuela Arrigazzi, Orsetta Borghero, Eleonora Giovardi
12 – 15 marzo Teatro Duse
Fronte del porto
di Budd Schulberg | regia Alessandro Gassmann
con Daniele Russo
18-22 marzo Teatro della Corte
John Gabriel Borkman
di Henrik Ibsen | regia Marco Sciaccaluga
con Gabriele Lavia, Laura Marinoni, Federica Di Martino
31 marzo – 5 aprile Teatro della Corte
Roger
testo e regia Umberto Marino
con Emilio Solfrizzi
1 – 5 aprile Teatro Duse
Tintarella di luna
da Italo Calvino | regia Giorgio Gallione
con Enrico Campanati, Rosanna Naddeo, Aldo Ottobrino
2 – 24 aprile Teatro Gustavo Modena
Una notte sbagliata
di e con Marco Baliani
21 – 22 aprile Teatro Duse
Alda. Diario di una diversa
da Alda Merini | regia Giorgio Gallione
con Milvia Marigliano
15 – 17 maggio Teatro Duse
Teatro Carlo Felice per Quartetto
Adriana
Lecouvreur
di Francesco Cilea
direttore d’OrchestraValerio Galliregia, scene e costumiIvan Stefanutti
giovedì 13 febbraio ore 20, sabato 15 febbraio ore 15
Un ballo in
maschera
di Giuseppe Verdi
direttore d’OrchestraJordi Bernacer
regiaLeo Nucci
martedì 17 marzo ore 20, venerdì 20 marzo ore 20
Anna Bolena
di Gaetano Donizetti
direttore d’orchestra Andriy Yurkevich
regia Alfonso Antoniozzi
giovedì 16 aprile ore 20, sabato 18 aprile ore 15
Turandot
di Giacomo Puccini
direttore d’orchestraDorian WilsonregiaGiuliano Montaldo
domenica 3 maggio ore 20, sabato 9 maggio ore 15
Manon Lescaut
di Giacomo Puccini
direttore d’orchestraAndrea BattistoniregiaDavide Livermore
sabato 6 giugno ore 15, mercoledì 10 giugno ore 20
Orchestra, Coro e Coro di Voci Bianche del Teatro Carlo Felice
Maestro del Coro, Francesco Aliberti
Maestro del Coro di Voci Bianche, Gino Tanasini
L’abbonamento Quartetto può essere acquistato alla biglietteria del Teatro Carlo Felice e presso le tre biglietterie del Teatro Nazionale di Genova (Teatro della Corte, Duse e Gustavo Modena).
Tutte le informazioni sui siti teatronazionalegenova.it e carlofelice.it

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
INAUGURATA L’OKTOBERFEST 2025: UN ANGOLO DI BAVIERA IN PIAZZA DELLA VITTORIA FINO AL 28 SETTEMBRE
Genova torna a ospitare la 15esima edizione dell’unica Bierfest riconosciuta...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
Appuntamento con il gusto e la tradizione: riapre il Re delle Focaccette con la serata “La focaccetta solidale”
GENOVA – Torna il Re delle Focaccette di Salita della...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
“Blue Velvet” di David Lynch torna al cinema: il 15 e 16 settembre all’America
GENOVA – Al cinema America prosegue la retrospettiva “The Big...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
“Vite in scena” il nuovo laboratorio teatrale nel cuore di Genova
GENOVA – In arrivo dal 15 settembre il laboratorio teatrale...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Sono previste modifiche alla viabilità in occasione del...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
Divieto temporaneo di balneazione: Lungomare di Pegli e spiaggia di Multedo interessate dall’ordinanza
GENOVA – A seguito dei campionamenti effettuati da Arpal il...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
Teatro sulle alture di Genova: “Dolceterra” al Forte di Santa Tecla domenica 14 settembre
GENOVA – Il teatro incontra la natura con “Dolceterra”, domenica...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Sono previste modifiche alla viabilità in occasione...
- 12 Settembre 2025
- 0
-
Divieto temporaneo di balneazione: Lungomare di Pegli e spiaggia di Multedo interessate dall’ordinanza
GENOVA – A seguito dei campionamenti effettuati da Arpal...
- 12 Settembre 2025
- 0
-
Regina Sozzi è la nuova Delegata Regionale WWF Italia per la Liguria
GENOVA – Nuova nomina per l’incarico di Delegato Regionale...
- 11 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi