- Tutto esaurito a Palazzo Ducale di Genova per Jonathan Safran Foer, Premio Primo Levi 2025
- Musica e pescato del giorno con il ritorno della nuova edizione di “Darsena3000”
- A settembre torna l’Oktoberfest di Genova: ufficializzate le date
- Nervi, domenica 11 maggio torna la “Fiera di Maggio”: le modifiche alla viabilità
- Piazza della Vittoria si tinge di verde con la Festa Irlandese: birra, street food, musica e danze
- Il MOG spegne le candeline: il 7 e l’11 maggio torta e drink speciali per i sei anni di attività
- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
Teatro Nazionale di Genova: Il mercato della carne di Bruno Fornasari in prima prima nazionale dal 3 al 12 maggio 2022

GENOVA – Un gruppo di giovani pronti a tutto, in perenne attesa di un lavoro che non arriverà mai, parcheggiati in un ufficio di collocamento gestito da uno sfruttatore che offre colloqui con misteriosi datori di lavoro cinesi in cambio di mazzette. Scritto da Bruno Fornasari del Teatro dei Filodrammatici dei Milano e diretto da Simone Toni, Il mercato della carne, nuova produzione del Teatro Nazionale di Genova in scena alla Sala Mercato dal 3 al 12 maggio, è una commedia grottesca e spietata, ambientata in un tempo distopico che sfortunatamente non si discosta poi tanto da quello reale.
Interpretato da un gruppo di attori tra i venti e i trent’anni, diplomati alla Scuola di Recitazione “Mariangela Melato” – Rita Castaldo, Vincenzo Castellone, Marion Costantin, Matteo Gatta, Sam Nazionale, Carolina Shadi Osloobi, Carolina Rapillo, Rebecca Redaelli, Marco Rivolta, Matteo Sintucci, Piergiorgio Tacchino –lo spettacolo è nato nella passata stagione durante il lockdown dei teatri. Presentato a porte chiuse a un ristretto numero di operatori, ha ora la sua prima messa in scena con il pubblico.
I giovani interpreti danno vita a una galleria di personaggi che rappresenta ogni tipo umano: c’è chi è estroso e dinamico, chi sta sempre incollato al cellulare, chi guarda vecchie conferenze sul clima, la ragazza che si è rifatta il seno per disperazione, l’attore che sogna di interpretare Cechov, il laureato ubriaco che discute di politiche economiche complesse. Ironici e feroci, ognuno la propria strategia di sopravvivenza, muniti di straordinari e inutili curricula, sono costretti a una competizione senza esclusione di colpi, ma mantengono tracce di solidarietà. La scrittura tagliente di Bruno Fornasari tratteggia un mondo grottesco ma quanto mai vero, in cui i sogni si infrangono in un clima di crisi permanente. Nulla cambia nel paese in cui il cosiddetto “ascensore sociale” va al contrario: chi è ricco diventa sempre più ricco, chi è povero sempre più povero, mentre il timore per il futuro che attende le nuove generazioni, oggi ulteriormente alimentato dal conflitto russo-ucraino, affiora tra le risate i dialoghi caustici.
«Quando il pubblico ride, si rilassa ed è più facile parlare di temi seri. Il pregio Il pregio principale di questa commedia è affrontare con graffiante ironia il disagio giovanile e la difficoltà di accedere a qualsiasi tipo di carriere lavorativa, una situazione con cui anche i nostri giovani attori sono costretti a confrontarsi personalmente» afferma il regista Simone Toni. «Perché devo studiare? Perché devo impegnarmi? Perché devo comportarmi bene? Se la società non riesce a dare risposte a queste domande, i giovani finiscono col cadere nel nichilismo, l’apatia e la violenza prendono il sopravvento su intraprendenza e coraggio. E questo è il sostrato filosofico su cui poggia l’intero spettacolo».
Il mercato della carne è in scena dal 3 al 12 maggio alle ore 20.30 il martedì, mercoledì e venerdì, alle 19.30 il giovedì e sabato, alle 16 la domenica. Per assistere allo spettacolo è necessario essere muniti di Super Green Pass e indossare la mascherina FFP2.Info e bigliettisu teatronazionalegenova.it
C. S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Euroflora 2025, consegnate le piante donate dagli espositori. Abbelliranno i giardini e le aiole di Comuni, Municipi, Scuole e Associazioni
GENOVA – Un altro piccolo passo verso la sostenibilità Euroflora...
- Pubblicato a Maggio 14, 2025
- 0
-
Turismo, Liguria prima in Italia per Bandiere Blu in 33 comuni. Sono 64 le spiagge premiate
GENOVA – La Liguria totalizza quest’anno Bandiere Blu in 33...
- Pubblicato a Maggio 14, 2025
- 0
-
Mostra “Muse ed eroine. La donna nell’arte giapponese tra ‘600 e ‘800” dal 17 maggio al Museo d’Arte Orientale E. Chiossone
GENOVA – Apre sabato 17 maggio, e sarà visitabile fino al...
- Pubblicato a Maggio 14, 2025
- 0
-
In scena commedie in genovese all’Auditorium Montale e al Teatro Govi
GENOVA – Due commedie in genovese in programma per il...
- Pubblicato a Maggio 14, 2025
- 0
-
Anteprima di “Mission: Impossible – The Final Reckoning” il 19 maggio al cinema Odeon
GENOVA – Torna Ethan Hunt e con lui le missioni impossibili. “Mission: Impossible –...
- Pubblicato a Maggio 14, 2025
- 0
-
“ACOUSTIC NIGHT” SPEGNE 25 CANDELINE: BEPPE GAMBETTA TORNA LIVE CON IL MEGLIO DELLA MUSICA “ROOTS”
Tre serate già sold out per celebrare la musica in...
- Pubblicato a Maggio 14, 2025
- 0
-
100 IMMAGINI PER I 100 ANNI DI “OSSI DI SEPPIA”: PALAZZO DUCALE OMAGGIA MONTALE CON LA MOSTRA “MERIGGIARE PALLIDO E ASSORTO”
Dal 13 maggio al 29 giugno nel Sottoporticato di Piazza...
- Pubblicato a Maggio 13, 2025
- 0
-
Euroflora 2025, consegnate le piante donate dagli espositori. Abbelliranno i giardini e le aiole di Comuni, Municipi, Scuole e Associazioni
GENOVA – Un altro piccolo passo verso la sostenibilità...
- 14 Maggio 2025
- 0
-
Turismo, Liguria prima in Italia per Bandiere Blu in 33 comuni. Sono 64 le spiagge premiate
GENOVA – La Liguria totalizza quest’anno Bandiere Blu in...
- 14 Maggio 2025
- 0
-
Amiu: inizia la raccolta porta a porta del cartone per i negozi di via XX Settembre
GENOVA – A partire da lunedì 12 maggio, le attività...
- 10 Maggio 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi