- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Teatro Nazionale di Genova: “Lettere da molto lontano” debutta in prima nazionale a Santa Margherita Ligure

GENOVA – Lettere da molto lontano, il nuovo spettacolo tout public proposto dal Teatro Nazionale di Genova per la stagione estiva è pronto a debuttare in prima nazionale sabato 9 luglio (ore 21) al Parco del Flauto Magico di Santa Margherita Ligure. Dopo l’annullamento delle date di giugno per un caso di Covid all’interno della compagnia, lo spettacolo firmato da Elena Dragonetti è pronto per il debutto a cui seguiranno diverse date che fino ad agosto toccheranno la Liguria da ponente a levante e vedranno lo spettacolo andare in scena in un giardino, in un bosco, dentro una fortezza e in altre location davvero suggestive.
Ispirato all’opera di Toon Tellegen, acclamato autore per l’infanzia olandese, paragonato al nostro Gianni Rodari, lo spettacolo ambientato in un parco fatato è una giostra che, girando vorticosamente, alterna ironia, gioco, poesia. I tre attori – danzatori Simona Gambaro, Andrea Panigatti, Raffaella Tagliabue, trasportano il pubblico in un mondo fiabesco, abitato da animali un po’ filosofi, capaci di parlare ai bambini quanto agli adulti, cercando insieme una risposta ai semplici e complessi interrogativi della vita: Cos’è “Domani”? Che forma ha il “Nulla”? Sono “Felice”?
Gli spettatori più piccoli porteranno a casa una piccola scoperta di sé o una preziosa domanda da far girare nei propri pensieri; quelli più grandi, invece, si rispecchieranno nei racconti di questi animali che sembrano conoscere i desideri più intimi dell’animo umano. Il meraviglioso bosco di Tellegen, fatto di luci, tane, feste inattese, diventa occasione per ritrovarsi e fare comunità.
10 luglio Albenga, Nuova Piazza al Mare, 11 e 12 luglio Rapallo, Giardino di Villa Tigullio,
16 e 17 luglio Neirone, Palcoscenico nel Bosco, 20 luglio Quiliano, Parco San Pietro in Carpignano 21 luglio Finale Ligure, Fortezza di Castelfranco Prato del Rivellino, 22 luglio Albisola Superiore, Parco dell’Accoglienza, 23 agosto Genova-Pegli SempliceMente Parco, 24 agosto Campomorone Arena del Cabannun, 25 agosto San Terenzo – Lerici, Parco Shelley.
info e prenotazioni teatronazionalegenova.it

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
I BAUSTELLE AL “BALENA FESTIVAL” INCANTANO GENOVA TRA GONG, BUONA MUSICA E UN PUBBLICO SENZA SCHERMI
In scena ieri sera un concerto intenso e raffinato all’Arena...
- Pubblicato a Luglio 5, 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di calore...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Pra’ celebra San Pietro con la tradizionale fiera: bancarelle, eventi e fuochi d’artificio fino al 6 luglio
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Fino a domenica 6 luglio,...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Il “Gezmataz Festival” apre con “Rawabet”: musica e storie di migrazione in Piazza delle Feste
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Si inaugura sabato 5 luglio...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Il “30 Tour” dei Buio Pesto inaugura l’ “EstetaSpettacolo” di Piazza delle Feste martedì 22 luglio
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Il “30 Tour” dei Buio Pesto...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
UN GRIDO COLLETTIVO ALL’ARENA DEL MARE: GLI PSICOLOGI CONQUISTANO GENOVA CON IL LORO LIVE
Il concerto si è svolto ieri sera all’interno del cartellone...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
VENT’ANNI DOPO, LE “IENE” MORDONO ANCORA. GLI AFTERHOURS INFIAMMANO GENOVA: «SIAMO TORNATI A SPACCARE I CULI»
Ieri sera il Balena Festival ha acceso l’estate con la...
- Pubblicato a Luglio 3, 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di...
- 4 Luglio 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi