- Pietro Marcello presenta il suo film “Duse”; il 19 settembre al Corallo
- Prosegue l’Oktoberfest con musica e laboratori: il programma e gli eventi
- “Genova e la Lanterna” la mostra fotografica di Angelo Zammarelli: il 18 settembre al Museo Galata
- Prosegue il Festival in una notte d’estate di Lunaria: gli ultimi due appuntamenti al Teatro Instabile
- In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
- Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione per celebrare il Salone Nautico
- “Staglieno il fascino dell’ignoto”: la mostra di Vittorio Puccio a Palazzo Ducale
TEATRO NAZIONALE DI GENOVA APRE VIRTUALMENTE LE PORTE AGLI SPETTATORI

In occasione della Giornata Mondiale del Teatro, sabato 27 marzo il Teatro Nazionale di Genova invita gli spettatori a seguire le attività attualmente in corso
GENOVA – Attraverso un video-racconto, trasmesso in streaming a partire dalle ore 18.00 su Facebook e YouTube, sarà possibile entrare virtualmente nelle diverse sale del Teatro Nazionale di Genova.
Per l’occasione si potrà assistere ad alcuni momenti degli allestimenti e delle prove dei nuovi spettacoli di produzione, portati avanti nonostante il periodo di forzata chiusura al pubblico.
Le attività a cui assistere
Nello specifico, si potrà assistere al montaggio di “Grounded” con la regia di Davide Livermore presso il Teatro Ivo Chiesa. Al Teatro Gustavo Modena e alla Sala Mercato, rispettivamente, si potranno osservare le prove degli spettacoli “Solaris” con la regia di Andrea De Rosa e “Il mercato della carne” con la regia di Simone Toni.
Sono questi i tre spettacoli che il Teatro Nazionale di Genova intende presentare alla riapertura dei teatri, che si spera possa avvenire nella settimana dopo Pasqua.
Successivamente, restando collegati sulla pagina Facebook o sul canale YouTube del teatro, sarà possibile scoprire il progetto ideato da Giorgio Scaramuzzino “Teatro in classe“, che ogni giorno porta il teatro nelle classi delle scuole genovesi.
Si potrà inoltre entrare alla Scuola di Recitazione “Mariangela Melato”, per vedere cosa succede durante una lezione. Ad ogni tappa saranno dedicati circa venti minuti, in cui interverranno direttamente anche i registi degli spettacoli e Massimo Mesciulam per la Scuola di Recitazione.
Un invito speciale
«Nell’attesa di riaprire al pubblico, abbiamo deciso di rivolgere ai nostri spettatori questo speciale invito, affinché la Giornata Mondiale del Teatro potesse essere comunque una festa da vivere insieme» – dichiara il direttore del Teatro, Davide Livermore, che chiuderà l’appuntamento online del 27 marzo rispondendo ad alcune domande ricevute in questo periodo dal pubblico e dal mondo della Scuola.
«È un’occasione di dialogo a cui teniamo molto. Siamo profondamente grati ai nostri spettatori che durante questi mesi ci hanno sempre sostenuto con messaggi e dichiarazioni d’affetto» – conclude Livermore.
Info
Per seguire l’evento, collegarsi ai link https://www.facebook.com/TeatroNazionaleGenova/ e https://www.youtube.com/channel/UCzxDPnHxSiVcS7xgw3rdW5A.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
L’Helsinki Music Centre Choir in concerto a Zoagli sabato 20 settembre
ZOAGLI (GE) – La 10ª edizione del “Sibelius Festival” arriva...
- Pubblicato a Settembre 18, 2025
- 0
-
“Animalìa – animali fuori” di Elena Sanna; la mostra alla Cella Art Gallery
SANTA MARGHERITA LIGURE (GE) – Inaugura alla Cella Art Gallery...
- Pubblicato a Settembre 18, 2025
- 0
-
Il Comune tutela i Libri delle Cerimonie. L’assessore Montanari: «Per il restauro di questi documenti è giusto coinvolgere la città»
GENOVA – La Soprintendenza archivistica e bibliografica della Liguria –...
- Pubblicato a Settembre 18, 2025
- 0
-
In viaggio con la musica attraverso “La voce e il tempo”: sabato 20 e domenica 21 settembre i primi due appuntamenti
GENOVA – Weekend di musica e cultura con la nona...
- Pubblicato a Settembre 18, 2025
- 0
-
Annunciata la chiusura dei nidi di tartarughe a Sarzana e Riva Ligure; continua il monitoraggio ad Alassio e Laigueglia
SARZANA (SP) – Il Gruppo Tartarughe Ligure ha annunciato la...
- Pubblicato a Settembre 18, 2025
- 0
-
Viaggio nell’800 con la proiezione de “La Bocca del Lupo” al Sivori; ospite il regista Pietro Marcello
GENOVA – Domani, 19 settembre, il Sivori proietterà “La Bocca...
- Pubblicato a Settembre 18, 2025
- 0
-
Weekend di musica ed esibizioni al Teatro del Chiostro di Sant’Andrea con la rassegna “Mermaids”
GENOVA – Prosegue la rassegna “Mermaids” che, ormai giunta alla...
- Pubblicato a Settembre 18, 2025
- 0
-
Annunciata la chiusura dei nidi di tartarughe a Sarzana e Riva Ligure; continua il monitoraggio ad Alassio e Laigueglia
SARZANA (SP) – Il Gruppo Tartarughe Ligure ha annunciato...
- 18 Settembre 2025
- 0
-
Francesco Bocciardo testimonial della campagna social di AMIU: «Ognuno deve fare la propria parte per avere una città più pulita»
GENOVA – Nuova campagna social di AMIU Genova sulla...
- 17 Settembre 2025
- 0
-
Al via i lavori di riqualificazione dell’ex area Piaggio a Finale Ligure
FINALE LIGURE (SV) – Nella giornata di lunedì 15...
- 17 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi