- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- La “Quasi Notte Bianca” arriva nel Centro Storico: una serata tra street food, giochi e musica
- Il “FestivalTempo” torna ad Uscio, tre giornate di incontri e spettacoli nella riviera ligure
- Rino Yoshimoto (Giappone), Aozhe Zhang (Cina) e Hyun Seo Kim (Corea del Sud) sono i tre finalisti del Premio Paganini
- Al Ducale in arrivo tre Premi Nobel: Mayor (Fisica), Karikò (Medicina) e Ernaux (Letteratura)
- “Bandapart” arriva al Tiqu, la rassegna per celebrare il valore dei film in pellicola
- Nuova edizione della Fiera dell’Elettronica: allo Stadium appuntamento per gli amanti della tecnologia
TEATRO NAZIONALE DI GENOVA: ALESSANDRO GIGLIO E’ IL NUOVO PRESIDENTE
L’Amministratore delegato di Giglio Group spa è stato eletto ieri, all’unanimità, durante l’Assemblea dei Soci del Teatro Nazionale di Genova. Il neo presidente dichiara: “Sono emozionato di essere uscito 37 anni fa come allievo del Teatro Stabile di Genova e di essere rientrato 36 anni dopo come consigliere ed oggi come Presidente”
GENOVA-L’Assemblea dei Soci del Teatro Nazionale di Genova, composta da rappresentanti del Comune di Genova, della Regione Liguria e della Camera di Commercio, si è riunita il giorno 4 dicembre 2019 ed ha eletto all’unanimità il nuovo Presidente del Teatro: Alessandro Giglio succede a Gian Enzo Duci che rimane nel Consiglio di Amministrazione e a cui va il ringraziamento di tutta l’Assemblea per l’impegno e l’attenzione profusa da Presidente.
Durante la presidenza Duci, iniziata il 1° marzo del 2016, è avvenuta l’unione fra il Teatro Stabile di Genova e il Teatro dell’Archivolto, che in seguito ha portato al riconoscimento di Teatro Nazionale (marzo 2018).
Il neo presidente Alessandro Giglio dichiara: «Sono emozionato di essere uscito 37 anni fa come allievo del Teatro Stabile di Genova e di essere rientrato 36 anni dopo come consigliere ed oggi come Presidente, ho vissuto il Teatro attraversando tutte le professioni legate ad esso fino a diventare produttore di spettacoli che mi hanno dato l’onore di lavorare al fianco dei più importati registi e attori del panorama internazionale.
Nonostante la mia carriera mi abbia momentaneamente allontanato da questa professione, sono estremamente felice di rientrare nel meraviglioso mondo della prosa in uno dei Teatri più importanti al mondo. Devo ringraziare il Presidente Gian Enzo Duci ed il Direttore Angelo Pastore per il lavoro svolto in questi ultimi anni, che hanno reso il teatro ancora più grande ed importante. Spero di essere all’altezza di chi mi ha preceduto e di portare avanti il testimone, affiancato da Davide Livermore, verso ulteriori e sempre più importanti traguardi».
L’Assessore alla Cultura di Regione Liguria, Ilaria Cavo commenta: «Un grazie a Gian Enzo Duci per l’impegno di questi anni di mandato e un in bocca al lupo ad Alessandro Giglio che continuerà a portare avanti, nel nuovo ruolo di Presidente, il lavoro svolto in questo mesi come consigliere di amministrazione.
È un momento importante per questo teatro che, con la direzione di Davide Livermore, e ora con una nuova presidenza, accetta la sfida di confermarsi teatro nazionale, fortemente radicato sul territorio regionale, e contemporaneamente di dare un colpo d’ala per diventare internazionale. Regione Liguria, come ha fatto in questi anni, sarà al fianco del C.d.A. e degli organi rappresentativi di questo teatro, accompagnando le scelte più importanti e cogliendo le sfide della prossima gestione e programmazione».
Anche Barbara Grosso, Assessore alle politiche culturali del Comune di Genova invia il suo augurio al neopresidente: «Saluto con grande piacere la nomina di Alessandro Giglio. Sono certa che l’esperienza e l’alta professionalità del nuovo Presidente siano le leve giuste per portare avanti l’eccellente lavoro del suo predecessore Gian Enzo Duci, che ringrazio a nome dell’amministrazione comunale. Al neo presidente Giglio, un augurio di buon lavoro».
Alessandro Giglio (classe ‘65) è laureato in Scienze dello spettacolo e produzioni multimediali all’Accademia Nazionale d’Arte Drammatica “Silvio D’Amico”. Fondatore, maggiore azionista e Amministratore delegato di Giglio Group spa, società quotata nel segmento principale di Borsa Italiana, leader in Italia nella progettazione, realizzazione e gestione di piattaforme di e-commerce ad alto valore per le eccellenze del made in Italy nel mondo, con sede a Milano e filiali a New York, Shanghai, Hong Kong, Roma, Lugano e Genova.
Prima di fondare Giglio Group, Alessandro Giglio ha dedicato molti anni della sua vita alla progettazione e realizzazione di grandi eventi e spettacoli teatrali e televisivi.
Per la televisione ha prodotto programmi quali Carramba che Sorpresa (Rai 1), Segreti e Bugie (Rai 1), Navigator (Rai 1, e vincitore al Mip di Cannes nel 2000 come “Programma europeo più innovativo dell’anno”), per il teatro ha realizzato spettacoli con i più grandi registi ed interpreti del panorama internazionale quali Giuseppe Patroni Griffi, Mario Ferrero, Krzysztof Zanussi, Katia Ricciarelli, Josè Carreras, Giuseppe Di Stefano, Raffaella Carrà, Raf Vallone, Shirley Verret, Severino Gazzelloni, Ben Gazzarra, Mogol, John Savage, Annie Girardot, Giulio Scarpati, Ambra Angiolini, Amanda Sandrelli, Margaret Mazzantini, Franca Valeri, Valeria Marini, Lina Sastri, Fabrizio Frizzi, Enrica Bonaccorti, Simona Marchini, Gianfranco D’Angelo, Ottavia Piccolo, Pino Caruso, Giorgio Faletti, Nino Frassica e tanti altri.
C.S.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
Come si sta evolvendo la medicina estetica: chirurgo ed estetista figure diverse ma complementari
GENOVA – La medicina estetica sta prendendo sempre più campo...
- Pubblicato a Ottobre 28, 2025
- 0
-
Disponibile il video di “Vorrei abbracciarti ancora”, ultimo inedito di Fabrizio Nitti
GENOVA – Il video di “Vorrei abbracciarti ancora”, ultimo inedito...
- Pubblicato a Ottobre 28, 2025
- 0
-
In arrivo la XVI edizione di “Testimonianze ricerca azioni”: spettacoli, incontri e laboratori
GENOVA – Torna, per la sedicesima edizione, il festival dedicato...
- Pubblicato a Ottobre 28, 2025
- 0
-
Modifiche alla viabilità nella zona di via XXV Aprile fino al 4 novembre: le disposizioni e le prescrizioni
GENOVA – Per consentire la prosecuzione dei lavori di realizzazione...
- Pubblicato a Ottobre 28, 2025
- 0
-
“L’enigma di Kaspar Hauser” al City per la rassegna dedicata a Werner Herzog
GENOVA – “Werner Herzog torna al cinema” è il titolo...
- Pubblicato a Ottobre 28, 2025
- 0
-
Gabriele Buratti vince “Santa in Arte”, il primo concorso del Tigullio dedicato alla contemporaneità
SANTA MARGHERITA LIGURE (GE) – Si è concluso domenica 26...
- Pubblicato a Ottobre 28, 2025
- 0
-
Vaccinazione antinfluenzale gratuita, oltre 30mila le prenotazioni
GENOVA – In numerosi si sono prenotati per la vaccinazione...
- Pubblicato a Ottobre 28, 2025
- 0
-
Modifiche alla viabilità nella zona di via XXV Aprile fino al 4 novembre: le disposizioni e le prescrizioni
GENOVA – Per consentire la prosecuzione dei lavori di...
- 28 Ottobre 2025
- 0
-
Vaccinazione antinfluenzale gratuita, oltre 30mila le prenotazioni
GENOVA – In numerosi si sono prenotati per la...
- 28 Ottobre 2025
- 0
-
MAREGGIATE INTENSE FINO ALLA MEZZANOTTE DI OGGI: LE DISPOSIZIONI DEL COMUNE
Stabilita la chiusura degli accessi pubblici al mare ed...
- 24 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3














Devi essere loggato per postare un commento Accedi