- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Teatro Modena, la drammaturgia contemporanea in vetrina con “L’Arbitro di Dio”

GENOVA – Con “L’arbitro di Dio” (Quel gol non era gol) il Teatro Nazionale di Genova riporta in scena la scrittura intensa, briosa e caustica di un fuoriclasse della drammaturgia contemporanea come l’irlandese Robert Farquhar, di cui in passato, aveva presentato con ottimi consensi “Polvere alla polvere”. Dopo aver ottenuto grande successo di pubblico e critica nella Rassegna di Drammaturgia Contemporanea del 2017, “L’arbitro di Dio” va in scena da martedì 6 novembre alle 20,30 al Teatro Modena. La regia dello spettacolo, prodotto dal Teatro Nazionale di Genova, è di Alberto Giusta che dirige Andrea Di Casa, Massimo Rigo e Marco Zanutto.
I protagonisti della storia sono tre: Degsy e Cliff, amici uniti dalla passione per la loro amata squadra di calcio, condannata alla retrocessione dalla decisione di un arbitro (il terzo protagonista, suo malgrado). In cerca di vendetta, i due decidono di rapire lo sventurato e fissare un riscatto: il direttore di gara dovrà ammettere l’errore e far rigiocare la partita. Riusciranno i due sbandati ad ottenere ciò che vogliono oppure segneranno un doloroso autogol?
Il calcio e il tifo vissuti come una fede, sono i pretesti che questa spassosissima commedia utilizza per mostrare tre esseri umani in tutte le loro ossessioni e contraddizioni, grazie ad un testo divertente e scorretto, in cui si ride dal primo minuto al triplice fischio finale. “L’arbitro di Dio” supera le questioni da bar (o da Var) e ci porta con sagacia e ironia a interrogarci sul senso della vita.
Autore e regista irlandese, Robert Farquhar, classe 1960, abita a Liverpool. La sua fama si è consolidata con “Dust to dust” (Polvere alla polvere) proposto dal Teatro di Genova nella Rassegna del 2006 ed in scena al Teatro Duse nel 2008. Farquhar è anche membro della Big Wow Theater Company ed autore di tanti altri testi di successo fra i quali: You are here, The angry kitchen sink, Dead heavy fantastic.
Inizio spettacoli ore 20.30, giovedì ore 19.30, domenica ore 16, lunedì riposo.
Info e biglietti su www.teatronazionalegenova.it

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Con il ritorno di “Schoolvision Genova” domenica 4 maggio al Teatro Carlo Felice i ragazzi si prendono la scena
GENOVA – Schoolvision torna a casa. Dopo l’edizione 2024 ospitata...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
Maggio alla Lanterna di Genova: domenica 4 e 11 maggio due appuntamenti per famiglie, tra fiabe, passeggiate panoramiche e racconti
GENOVA – A maggio, la Lanterna di Genova, il millenario faro...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
Sul palco de La Claque la musica torna protagonista con la “Noma” e il gran finale del “Poetry Slam”
8 maggio – h .21.15 – Teatri di S.Agostino –...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
ALLA SALA MERCATO ARRIVA “DE GUSTIBUS” LA RASSEGNA CURATA DA ELISABETTA POZZI PER SCOVARE NUOVI AUTORI TEATRALI
Appuntamento dal 5 al 29 maggio per scoprire una nuova...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
L’astronave di Bowie decolla con Agnelli al comando: “Lazarus”, la recensione
di Alessia Spinola GENOVA – Manuel Agnelli, o meglio, Lazarus,...
- Pubblicato a Maggio 1, 2025
- 0
-
Prosegue “Al cinema con tè” al Sivori con “Follemente”
GENOVA – È stato uno dei film più visti degli...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
ROLLI DAYS: SABATO 3 MAGGIO PALAZZI APERTI E MUSICA IN VIA GARIBALDI FINO A MEZZANOTTE
Per il fine settimana via Garibaldi si animerà con e...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi