- Torna la European Mobility Week: la 25ª edizione dell’evento che promuove la mobilità sostenibile
- Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione per celebrare il Salone Nautico
- “Gezmataz” a Palazzo Ducale: dal 12 settembre appuntamento con il jazz
- “Staglieno il fascino dell’ignoto”: la mostra di Vittorio Puccio a Palazzo Ducale
- “Zena Hip Hop Festival”: quando rap e inclusione sociale si incontrano
- Festa a Sciarborasca: appuntamento per sabato 6 settembre con giochi e musica
- Ritorna il Teatro del Chiostro di S. Andrea: gli appuntamenti e il programma
TEATRO MODENA, IL MONOLOGO DI DAVIDE ENIA FA RIVIVERE L’EPICO MATCH ITALIA-BRASILE 3 A 2 IL RITORNO

Da mercoledì 22 marzo lo scrittore, regista e narratore porta in scena uno storico confronto tra due nazionali leggendarie, un momento di aggregazione, esaltazione e celebrazione collettiva
GENOVA – Una storia privata e collettiva, un viaggio nel passato che assume la forma dell’affabulazione e che racchiude in sé l’essenza più pura del teatro. Lo scrittore, regista e narratore Davide Enia porta in scena, dal 22 al 25 marzo al Teatro Gustavo Modena, Italia – Brasile 3 a 2 il ritorno, la versione aggiornata di uno dei suoi monologhi più amati, con cui vent’anni fa vinse il prestigioso Premio Ubu ed iniziò una lunga tournée internazionale.
Italia – Brasile, la sfida mondiale disputata allo stadio Sarrìa di Barcellona la sera del 5 luglio 1982 non fu una semplice partita di calcio ma un epico confronto tra due nazionali leggendarie, un momento di aggregazione, esaltazione e celebrazione collettiva.
Nell’appassionante monologo di Enia c’è tutta l’adrenalina di quei 90 minuti: dai miracoli di Zoff alla corsa di Tardelli, dalle geometrie di Falcao all’intelligenza di Socrates, dalle scaramanzie di Bearzot fino all’imprendibile Paolo Rossi che con la sua tripletta divenne l’incubo della nazionale verdeoro. Lo spettacolo opera su due binari diversi ma convergenti: il primo è quello della coscienza collettiva, tramite il ricordo di quell’evento specifico, che segna un atto identitario e comunitario. Il secondo è quello della coscienza intima, ovvero l’operazione privata di ricomposizione dei temi e dei sentimenti affrontati, rapportandoli al proprio vissuto.
Tra entusiasmi, risate e commozione, il vibrante racconto ha dei brevi intervalli musicali con gli inserti rock del batterista Fabio Finocchio e del chitarrista Giulio Barocchieri.
Presentando lo spettacolo Davide Enia scrive: «La partita epica della nazionale contro il Brasile diventa uno strumento liberatorio, il suo ricordo è intriso di gioia e questo restituisce al dispositivo teatrale il suo ruolo di costituente della coscienza comunitaria. E poi, c’è qualcosa che appartiene a una dimensione più profonda e misteriosa, legata a doppio filo con l’essenza del teatro stesso: il rapporto tra i vivi e morti. La presenza di chi non c’è più continua a vibrare da questa parte della vita, si impone nella memoria, segna traiettorie nel futuro».
Lo spettacolo va in scena al Teatro Gustavo Modena da mercoledì 22 a sabato 25 marzo. Mercoledì e venerdì inizia alle ore 20.30, giovedì e sabato alle 19.30.
Info teatronazionalegenova.it
Giovedì 23 Marzo ore 17 Teatro Gustavo Modena
Italia Brasile 3 – 2 la partita che non conoscete
dialogo con Davide Enia, Beppe Dossena, Claudio Onofri. Coordina Massimiliano Lussana.
Ingresso libero con prenotazione su biglietti.teatronazionalegenova.it
C. S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
GOA-BOA Live Sessions a Villa Rossi Martini: il programma e gli eventi
GENOVA – In arrivo il GOA-BOA Sessions, la continuazione...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
Torna il Cinema Corallo con la proiezione di “Francesco De Gregori. Nevergreen” di Stefano Pistolini
GENOVA – Il Corallo riapre con la proiezione di “Francesco...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
Torna sul grande schermo “Fitzcarraldo”: al Sivori dall’11 al 14 settembre in versione restaurata
GENOVA – Torna al cinema in versione restaurata “Fitzcarraldo”, l’opera...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
“Oltre i limiti” ha fatto tappa a Genova: il progetto di inclusione portato avanti da Angelo Catanzaro
GENOVA – Ha fatto tappa a Genova ieri, 9 settembre,...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
“Rotte in libertà”: la mostra delle opere di Ester Maria Negretti approda al Galata Museo del Mare
GENOVA – Continuano gli eventi per celebrare la 65° edizione...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
“Sul mare spinato”: l’esposizione di Francesco Piobbichi alla Biblioteca Universitaria
GENOVA – Alla Biblioteca Universitaria di Via Balbi da oggi,...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
Percorso guidato da Palazzo della Meridiana: giovedì 11 settembre “Amore, Denaro e Potere nei Palazzi di Via Garibaldi”
GENOVA – Giovedì 11 settembre l’Associazione Amici di Palazzo della...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
Ponte Elicoidale chiuso per lavori: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Il Ponte elicoidale rimarrà chiuso nelle ore...
- 10 Settembre 2025
- 0
-
PROROGATA L’ALLERTA GIALLA SUL CENTRO LEVANTE: ANCHE LA ZONA DI PONENTE INTERESSATA DAL MALTEMPO
Previsti temporali sulla regione. Arpal prolunga l’avviso di rischio...
- 9 Settembre 2025
- 0
-
Iniziata la schiusa delle uova a Riva Ligure: prosegue il monitoraggio sugli altri nidi di tartaruga
RIVA LIGURE (IM) – Continua a crescere il numero...
- 9 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi