- Anteprime e prime visioni nei tre cinema all’aperto di Circuito dal 22 agosto al 5 settembre
- Agosto sotto il segno dell’Acquario: ogni venerdì apertura serale
- Teatro Nazionale, nuovo accordo per finanziare attività formative e culturali
- “Soripiùsolidale”, dal 21 al 24 agosto quattro giorni di musica, cucina, cultura e impegno civile
- Circuito al Ducale: il programma di agosto nel cinema all’aperto fra ospiti e anteprime
- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
Teatro Govi, venerdì 18 ottobre in scena l’omaggio a De André “Di Amori Perduti e altri Splendori. Dedicato a Faber”

GENOVA – Venerdì 18 ottobre alle ore 21 va in scena al Teatro Govi “Di Amori Perduti e altri Splendori. Dedicato a Faber”. Lo spettacolo ad ingresso gratuito della compagnia integrata di Teatro Sociale I SATELLITI è un omaggio a De André e a tutti coloro che, nelle sue parole, “coltivano la propria diversità con dignità e coraggio, attraversando i disagi dell’emarginazione con l’unico intento di rassomigliare a sé stesso”. L’evento è realizzato con il patrocinio della Fondazione De André Onlus e di UNAR (Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali).
Ogni canzone scelta per la messa in scena palpita di ricordi personali, emozioni e storie autobiografiche degli attori; le voci fuori campo appartengono a persone della città natale della compagnia I Satelliti, Pavia: sono genitori, insegnanti, educatori, intellettuali di generazioni diverse, a testimoniare quanto le canzoni di Faber siano patrimonio culturale ed emozionale collettivo, disegnando un immaginario poetico e potente che parla di accoglienza, inclusione, capacità di abbracciare e far risplendere ogni diversità.
I SATELLITI hanno dato corpo a tutto questo attraverso un appassionato lavoro di drammaturgia collettiva che li ha visti nei caruggi di Genova, in Via del Campo 29 Rosso, nei campi sinti/rom di Pavia a raccogliere immagini e tracce di Fabrizio, delle storie di tutti quei perdenti che sentiamo proprio come fossero nostre.
Lo spettacolo, in tour da maggio 2023, ha il patrocinio della Fondazione De Andrè Onlus di Milano, di Via del Campo 29 Rosso di Genova e di UNAR (Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali- Consiglio dei Ministri, Dipartimento Pari Opportunità); inoltre ha partecipato alla rassegna nazionale Lì sei vero presso il Teatro Binario 7 di Monza, ricevendo la menzione speciale per le scene più incisive e simboliche.
Conduzione laboratorio e regia: Lina Fortunato – Antigone Pavia APS
Progetto video-fotografico: Simone Piovan e Simone Ludovico (foto, video e intervista al campo Sinti di Pavia, Piazzale Europa)
“I Satelliti” è la compagnia di Teatro Sociale condotta dall’Associazione Antigone Pavia in collaborazione con Anffas e Arci Pavia, composta da utenti con disabilità dei vari servizi Anffas, educatori e giovani volontari.
Il laboratorio è uno spazio aperto e in crescita continua, un luogo di legami intensi, di creatività e di accoglienza.
La Compagnia ha messo in scena i seguenti spettacoli:
Viaggio per le città invisibili (2011),
John era uno di noi (2012);
Vogliamo le rose (2013);
Corpo (2014),
Storie che disegnano cicogne (2015);
Elogio della leggerezza (2016);
Corpo Reloaded (2017) spettacolo che ha permesso la partecipazione alla prima Biennale di Teatro Sociale a Catania.
Un fiore nascosto di struggente bellezza. Omaggio a Frida Khalo (2018): performance con la quale, nel 2019, ha partecipato (fra le sei compagnie scelte su territorio nazionale) all’XI edizione del Festival nazionale di Trani “IL GIULLARE. Teatro contro ogni barriera” vincendo il premio per il miglior attore.
Bello Mondo (2022), spettacolo simbolo della rinascita post pandemia, ha portato alla partecipazione al Festival nazionale di Teatro integrato di Nepi (VT) “L’altro lato della luna”.
Ad aprile 2024 la Compagnia si è costituita in Circolo Arci Satelliti, con l’obiettivo di gestire uno spazio cittadino espressamente dedicato all’arte e all’inclusione di persone con fragilità.
Appuntamento venerdì 18 ottobre al Teatro Rina e Gilberto Govi di Genova in via P.Pastorino 23 r.
Ingresso gratuito con possibilità di prenotare il posto sul sito internet del Teatro Govi al link Teatro Govi o presso le biglietterie fisiche in:
· (Teatro Govi) via Pastorino 23 R il giovedì dalle 9:30 alle 12:30 e dalle 15:30 alle 19:30
· (YeaWea Academy) via Rela 7r tutti i giorni dalle 15:30 alle 21:30, il martedì e il giovedì anche il mattino dalle ore 10
Per informazioni:
Teatro Rina e Gilberto Govi, via Pastorino 23 R
Tel: 010 74 04 707 Mail: biglietteria@teatrogovi.it Web: www.teatrogovi.com
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“RED BULL CERRO ABAJO 2025”, TUTTE LE FOTO DELLA SPETTACOLARE SFIDA DI URBAN DOWNHILL. TRIONFA IL BRASILIANO ROGER VIEIRA
Ancora una volta Genova si è trasformata in un’arena a...
- Pubblicato a Agosto 25, 2025
- 0
-
MALTEMPO IN LIGURIA, PROLUNGATA L’ALLERTA ARANCIONE SU CENTRO E LEVANTE FINO ALLE 3 DI GIOVEDÌ 21 AGOSTO
Continua la situazione fortemente instabile sulla Liguria. I temporali di...
- Pubblicato a Agosto 20, 2025
- 0
-
Anteprime e prime visioni nei tre cinema all’aperto di Circuito dal 22 agosto al 5 settembre
GENOVA – Finale di stagione ricco di anteprime e prime visioni per i...
- Pubblicato a Agosto 19, 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA METEO IN LIGURIA: ARANCIONE SU CENTRO-LEVANTE, GIALLA A PONENTE
La regione sarà già in allerta gialla a partire dalla...
- Pubblicato a Agosto 19, 2025
- 0
-
Domenica 24 agosto “Stelle e Sirene” a Zoagli in una passeggiata teatrale tra poesia e onde
ZOAGLI (GE) – Una notte d’estate, il mare che respira...
- Pubblicato a Agosto 18, 2025
- 0
-
“ESTATESPETTACOLO” ENTRA NEL VIVO CON IL RITORNO DI “SEA STORIES FESTIVAL”, DAL 22 AL 29 AGOSTO ALL’ISOLA DELLE CHIATTE
La rassegna, che quest’anno festeggia i suoi primi 10 anni, dopo...
- Pubblicato a Agosto 18, 2025
- 0
-
AL VIA LA 25ESIMA EDIZIONE DI “TIGULLIO A TEATRO” CON TRE SPETTACOLI TRA PROSA E MUSICA E IL TEMA NATURA
Da oggi lunedì 18 a mercoledì 20 agosto la rassegna torna...
- Pubblicato a Agosto 18, 2025
- 0
-
MALTEMPO IN LIGURIA, PROLUNGATA L’ALLERTA ARANCIONE SU CENTRO E LEVANTE FINO ALLE 3 DI GIOVEDÌ 21 AGOSTO
Continua la situazione fortemente instabile sulla Liguria. I temporali...
- 20 Agosto 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA METEO IN LIGURIA: ARANCIONE SU CENTRO-LEVANTE, GIALLA A PONENTE
La regione sarà già in allerta gialla a partire...
- 19 Agosto 2025
- 0
-
GENOVA RICORDA LE 43 VITTIME DEL PONTE MORANDI. SALIS: «FERITA APERTA CHE NON SI RIMARGINERÀ MAI»
A sette anni dalla tragedia, la commemorazione si è...
- 14 Agosto 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi