- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Tornano gli appuntamenti di “Lunamore Spritz”: happening di arte varia da Lìbrido Caffè
- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
TEATRO GOVI, UN’OASI DI SERENITÀ PER FAR RIPARTIRE LA VALPOLCEVERA

Presentata la stagione 2018/2019
GENOVA – Il teatro non è mai stato solo spettacolo. Il teatro è cultura, è arte, è socializzazione e, in momenti di difficoltà, è appiglio. A poco più di un mese dal crollo di Ponte Morandi, i volontari del Teatro Rina e Gilberto Govi rappresentano, quest’anno più che mai, il motore per la ripartenza e per l’aggregazione della Valpolcevera.

Andy e Norman, in scena sabato 27 ottobre alle 21
«Non c’è bisogno di specificare quanto questa possa essere per noi una stagione particolare – spiega il direttore artistico del Teatro Govi Ivaldo Castellani -, ci siamo chiesti più volte se fosse giusto quello che stiamo facendo. Ma è giusto andare avanti, di pari passo col nostro pubblico, in un teatro che possa essere un centro di socializzazione, un’oasi di tempo passato in serenità». Un teatro nel senso più ancestrale che, nei giorni immediatamente successivi al crollo, «è stato a disposizione – aggiunge il direttore del Govi, Gilberto Lanzarotti – come luogo di riunione per enti e amministrazione. Ci siamo sì per le cose serie, ma anche per far ripartire col sorriso chi ha sofferto in quest’ultimo mese». Mai come ora il Teatro Govi rappresenta un’istituzione culturale chiave, un hub culturale dove possano convergere più attività. «A breve – aggiunge Castellani – intitoleremo il foyer a Paolo Villaggio. Non sarà solo un luogo di passaggio e di attesa, ma un punto dove tenere conferenze, presentazioni e incontri di diverso tipo. Si chiamerà “Villaggio Govi”». Nonostante i diversi problemi che affliggono la viabilità genovese, «ci teniamo a ricordare – conclude Castellani – che non è difficile raggiungerci: il traffico serale è decisamente inferiore a quello diurno, e non dovrebbero insorgere particolari problemi di viabilità».
Durante la stagione 2018/2019, toccherà alla Compagnia Stabile del Teatro Rina e Gilberto Govi fare gli onori di casa, con due nuove produzioni: “Kabarett – Le notti bianche di Berlino” (15-16 marzo) e “Assassinio sul mare” (22-23 marzo) e la ripresa del “Berretto a sonagli” (23 novembre). Oltre alla classica Rassegna Mario Alessandri, che porta sul palcoscenico spettacoli dei generi più disparati, andrà in scena un’altra serie di spettacoli ormai consueta: “Comichiamo bene“. Quest’anno, farà alternare comici di fama internazionale nel “Comedy Ring”, che riassume i format di Camera Cafè, Zelig, Eccezionale veramente e Colorado. Il 31 dicembre si festeggerà l’anno nuovo con Daniele Raco e Gianpiero Perone in “Zelig vs Colorado”, il 26 gennaio ancora risate con Ugo Conti e la sua band (unica data in liguria). In occasione del ventennale della scomparsa di Fabrizio De André, il Govi lo ricorderà con “Una storia genovese” dei Trilli e “In direzione ostinata e contraria”, rassegna di danza a cura di Roberta Conte.

Le orme
Come ogni anno, grande spazio avrà la musica dal vivo: si parte il 6 ottobre con “Of New Trolls”, per poi proseguire con Sandro Giacobbe il 20 ottobre, con Antonella Ruggiero il 9 e il 10 novembre, con il concerto gospel del 14 dicembre, con Le orme (in foto) il 2 febbraio, con il recital dei Buio Pesto il 22 febbraio, con Eugenio Finardi il 9 marzo e con i Bit-Nik il 6 aprile. Infine, ad aprile, torna “Donando Musicando“, manifestazione in supporto ad Abeo Liguria Onlus che unisce solidarietà a musica e danza. In programma anche spettacoli di danza e di opera, con “Madama Butterfly”, (8-9 dicembre), “Le nozze di Figaro” (2-3-6 marzo), “La Boheme” (5 maggio) e con “Un pomeriggio all’Opera (17 febbraio). Ricca anche l’offerta Didattica, con la scuola YeaWea School Musical e la Film Theatre Academy, esclusiva per l’Italia settentrionale. Un’accademia di recitazione cinematografica con metodo americano, volto alla realizzazione di cortometraggi, tra i cui ospiti spicca Giancarlo Giannini.
Per ulteriori informazioni

Su Giulio Oglietti
Cresciuto tra la nebbia e le risaie del Monferrato, è a Genova dal 2013. Laureato in Informazione ed editoria, collabora con GOA da luglio 2017. Metodico e curioso, è determinato a diventare giornalista. ogliettig@libero.itUltime Notizie
-
DOMENICA 13 LUGLIO 2025 ANNA AL PORTO ANTICO: LA RAPPER SPEZZINA PER LA PRIMA VOLTA IN CONCERTO A GENOVA
La “vera baddie” regina delle classifiche live all’Altraonda Festival. Biglietti...
- Pubblicato a Luglio 11, 2025
- 0
-
Funerale sociale, aumentano gli sconti per i meno abbienti. La proposta di Asef
GENOVA – Aumentano gli sconti per i meno abbienti offerti...
- Pubblicato a Luglio 11, 2025
- 0
-
DIODATO PRONTO AD INCANTARE IL PORTO ANTICO CON IL NUOVO BRANO “NON CI CREDO PIÙ”: IL LIVE DOMANI ALL’ARENA DEL MARE
Il cantautore condurrà gli ascoltatori in un viaggio sensoriale ed...
- Pubblicato a Luglio 11, 2025
- 0
-
Lanterna di Genova: gli orari di apertura di luglio
GENOVA – Nel mese di luglio 2025, la Lanterna di Genova sarà aperta...
- Pubblicato a Luglio 10, 2025
- 0
-
Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
GENOVA – La stagione estiva entra nel vivo all’Acquario di...
- Pubblicato a Luglio 10, 2025
- 0
-
LO “SPETTACOLO BELLISSIMO” DI ANDREA DI MARCO SBARCA AL PORTO ANTICO GIOVEDÌ 17 LUGLIO
Il comico genovese porta in scena una miscela di musica,...
- Pubblicato a Luglio 9, 2025
- 0
-
Torna l’International Music Festival, il grande evento musicale con le bande di tutto il mondo
GENOVA – In occasione del 180° anniversario della Filarmonica Sestrese,...
- Pubblicato a Luglio 9, 2025
- 0
-
Funerale sociale, aumentano gli sconti per i meno abbienti. La proposta di Asef
GENOVA – Aumentano gli sconti per i meno abbienti...
- 11 Luglio 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di...
- 4 Luglio 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi