- Agosto sotto il segno dell’Acquario: ogni venerdì apertura serale
- Teatro Nazionale, nuovo accordo per finanziare attività formative e culturali
- “Soripiùsolidale”, dal 21 al 24 agosto quattro giorni di musica, cucina, cultura e impegno civile
- Circuito al Ducale: il programma di agosto nel cinema all’aperto fra ospiti e anteprime
- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
Teatro Govi e l’omaggio ad Alberto Lupo “Genova per lui”, lo spettacolo in scena domenica 8 dicembre

GENOVA – Domenica 8 dicembre alle 20.30 al Teatro Govi va in scena “Genova per lui, Alberto”, un evento speciale per i 100 anni dalla nascita di Alberto Zoboli in arte Alberto Lupo. Testimonianze, ricordi e aneddoti sull’attore che grazie alla televisione ottenne un enorme successo, soprattutto tra il pubblico femminile, per la voce profonda e seducente e lo sguardo virile.
Iniziò la sua carriera teatrale nel 1946 quando si iscrisse al Centro sperimentale Luigi Pirandello di Genova, dove rimase fino al 1952. In seguito, lavorò con grandi nomi del teatro italiano, come Giorgio Strehler e Gino Cervi (Cyrano di Bergerac, diretto da Rouleau nel 1953-54).Negli anni ’50 e ’60 fu il romantico interprete di decine di romanzi sceneggiati, tra cui Capitan Fracassa (1958), Padri e figli (1958), Una tragedia americana (1962), I Giacobini (1962) e Resurrezione (1965). Indimenticabile il ruolo del dottor Manson che l’attore rivestì nel celeberrimo sceneggiato La cittadella (1964).
Si propose anche nelle vesti di garbato presentatore in spettacoli leggeri, come Teatro 10 (1971), dove interpretò con Mina la famosissima sigla Parole, parole, parole.Nel 1977 mentre cercava di scrollarsi di dosso l’etichetta di attore da sceneggiato, “bello, ma imbalsamato”, con lo spettacolo teatrale Chi ha paura di Virginia Woolf?, venne colpito da trombosi cerebrale e visse in stato di coma per un lungo periodo; al risveglio dovette affrontare una drammatica riabilitazione.
Dopo esser riuscito a recuperare la voce, tornò a recitare, in una piccola parte, negli sceneggiati L’eredità della priora (1980) e L’amante dell’Orsa Maggiore (1983).
Con: Vladi dei Trilli, Le Note di Genova con Annarita Zoboli, Alessandro Bellati, Vito Molinari, Eugenio Buonaccorsi, Claudio Pozzani, Ivaldo Castellani, Gigi Zoboli, Dario il Leggendario e altre testimonianze
Parte del ricavato verrà devoluto in beneficenza alla P.A. Croce Verde Pegliese.
INGRESSO AD OBLAZIONE
Appuntamento Domenica 8 dicembre al Teatro Rina e Gilberto Govi di Genova in via P.Pastorino 23 r.
Per informazioni:Teatro Rina e Gilberto Govi, via Pastorino 23 RTel: 010 74 04 707 Mail: biglietteria@teatrogovi.it Web: www.teatrogovi.com
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Liguria delle Arti fa tappa in Val Fontanabuona in mostra un organo storico e due dipinti raccontati da Osvaldo Garbarino
GENOVA – Il suono magico di un organo di fine...
- Pubblicato a Agosto 14, 2025
- 0
-
GENOVA RICORDA LE 43 VITTIME DEL PONTE MORANDI. SALIS: «FERITA APERTA CHE NON SI RIMARGINERÀ MAI»
A sette anni dalla tragedia, la commemorazione si è svolta...
- Pubblicato a Agosto 14, 2025
- 0
-
Temporali in arrivo in Liguria, scatta l’allerta gialla per temporali su tutta la regione
GENOVA – Arpal ha emesso Allerta Gialla per temporali su...
- Pubblicato a Agosto 14, 2025
- 0
-
Agosto sotto il segno dell’Acquario: ogni venerdì apertura serale
GENOVA – Agosto sotto il segno dell’Acquario con tante iniziative...
- Pubblicato a Agosto 14, 2025
- 0
-
Teatro Nazionale, nuovo accordo per finanziare attività formative e culturali
GENOVA – Regione Liguria e Teatro Nazionale di Genova hanno...
- Pubblicato a Agosto 13, 2025
- 0
-
COMMEMORAZIONE VITTIME PONTE MORANDI: PROGRAMMA, EVENTI E MODIFICHE ALLA VIABILITÀ
Questa sera, alle 20.45 la sindaca Salis parteciperà al dialogo...
- Pubblicato a Agosto 13, 2025
- 0
-
FERRAGOSTO A GENOVA: COSA FARE, DOVE ANDARE. CONSIGLI UTILI PER CHI RIMANE IN CITTÀ
Dai fuochi d’artificio di Nervi e Sori a “Ferragustando” in...
- Pubblicato a Agosto 12, 2025
- 0
-
GENOVA RICORDA LE 43 VITTIME DEL PONTE MORANDI. SALIS: «FERITA APERTA CHE NON SI RIMARGINERÀ MAI»
A sette anni dalla tragedia, la commemorazione si è...
- 14 Agosto 2025
- 0
-
COMMEMORAZIONE VITTIME PONTE MORANDI: PROGRAMMA, EVENTI E MODIFICHE ALLA VIABILITÀ
Questa sera, alle 20.45 la sindaca Salis parteciperà al...
- 13 Agosto 2025
- 0
-
EMERGENZA CALDO, A FERRAGOSTO PREVISTE MASSIME OLTRE I 35 GRADI
La settimana si apre con l’avviso meteo di Arpal...
- 11 Agosto 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi