- Tutto esaurito a Palazzo Ducale di Genova per Jonathan Safran Foer, Premio Primo Levi 2025
- Musica e pescato del giorno con il ritorno della nuova edizione di “Darsena3000”
- A settembre torna l’Oktoberfest di Genova: ufficializzate le date
- Nervi, domenica 11 maggio torna la “Fiera di Maggio”: le modifiche alla viabilità
- Piazza della Vittoria si tinge di verde con la Festa Irlandese: birra, street food, musica e danze
- Il MOG spegne le candeline: il 7 e l’11 maggio torta e drink speciali per i sei anni di attività
- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
Teatro Garage, sabato va in scena “Tutto a suo nome”, uno spettacolo tragicomico sulla perdita del lavoro

GENOVA – Sabato 17 dicembre 2022, alle ore 21, alla Sala Diana del Teatro Garage è in programma lo spettacolo “Tutto a suo nome” di Alessandra Schiavoni con Andrea Zanacchi. Il titolo fa parte del Progetto “Da Salotto”, un ciclo di piccole rappresentazioni in scena al Teatro Garage, nato da un’idea dell’attrice Alessandra Frabetti. Lo spettacolo, inizialmente in programma venerdì 16 dicembre, è stato spostato a sabato 17 dicembre 2022.
Un uomo seduto su una poltrona, un’enorme tazza di latte e le continue telefonate di venditori insistenti. Riccardo è un ingegnere di 37 anni, disoccupato da due, intelligente, brillante ma privato di qualunque aspettativa sul futuro e oramai costretto a vivere a casa di sua madre. Superato l’orlo della disperazione si ritroverà ad affrontare una situazione paradossale e di lucida follia. Il progetto del suicidio disturbato dalle incursioni telefoniche di Gabriella, la vicina sospettosa e invadente, sono solo alcuni degli appuntamenti tragicomici che conducono al cuore della pièce.
Un testo adrenalinico che tra situazioni paradossali, momenti comici e attimi di follia, disegna il periodo storico che stiamo vivendo, avvicinando lo spettatore con leggerezza al disagio e alla crisi personale a cui può condurre la perdita di lavoro. Cosa o chi salverà il protagonista dal disperato progetto di farla finita con la vita? Lo spettacolo porta in sé un messaggio di speranza, ovvero che al di là di qualunque crisi, la risorsa principale per superare questa impasse sarà sempre la collettività.
«La crisi che attanaglia l’economia di un paese è spesso raccontata attraverso numeri, previsioni e dati di grandi economisti, ma la realtà del viver quotidiano di chi ha perso il lavoro si perde in questo panorama fatto di grandi cifre – racconta la regista Alessandra Schiavoni – I dati sconfortanti dei suicidi nel nostro Paese e nel resto d’Europa, testimoniano il clima di disperazione e di sbando collettivo nel quale siamo immersi. Cos’è un uomo senza lavoro? Cosa può arrivare a fare quando viene privato della dignità e della prospettiva di un futuro? Volevo parlare di questo, capire e raccontare cosa accade a una persona che perde prima il lavoro, poi la casa, la macchina, le relazioni sociali. Un uomo messo alle corde, costretto all’isolamento, dimenticato dalle istituzioni. E soprattutto a cosa può aggrapparsi per ritrovare la forza di andare avanti e vivere. Il testo realizzato in chiave comica e grottesca, regala nel finale una riflessione profonda, una analisi critica e tagliente della nostra società».
Le prevendite dei biglietti (intero € 14,00 ridotto € 11,00) si possono acquistare online sul sito del Teatro Garage oppure all’ufficio in via Repetto 18r cancello (tel. 010 511447) mercoledì dalle 15 alle 18, giovedì dalle 17 alle 20, venerdì dalle 11 alle 14. La biglietteria alla Sala Diana apre un’ora prima dell’inizio degli spettacoli. Informazioni: www.teatrogarage.it, info@teatrogarage.it, 010 511447.
C. S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Al Galata Museo del Mare la terza edizione della rassegna d’arte contemporanea “Liquid Sky”, dal 17 al 23 maggio
GENOVA – Dal 17 al 23 maggio 2025 il Galata...
- Pubblicato a Maggio 12, 2025
- 0
-
Tutto esaurito a Palazzo Ducale di Genova per Jonathan Safran Foer, Premio Primo Levi 2025
GENOVA – La sala del Maggior Consiglio di Palazzo Ducale...
- Pubblicato a Maggio 12, 2025
- 0
-
“MOON” VINCE IL RIVIERA INTERNATIONAL FILM FESTIVAL. “YINTAH” IL MIGLIOR DOCUMENTARIO, TRA I CORTI SUCCESSO PER “MARION’S LILIES”
Miglior film del 2025 la pellicola austriaca diretta da Kurdwin...
- Pubblicato a Maggio 11, 2025
- 0
-
ANCHE A VALERIA GOLINO L’ICON AWARD DEL RIVIERA INTERNATIONAL FILM FESTIVAL
Dopo Matteo Garrone, il RIFF premia l’attrice e regista che...
- Pubblicato a Maggio 11, 2025
- 0
-
“La Voce e il Tempo”: la musica antica dal 17 maggio a Genova con quattro appuntamenti
GENOVA – La storica stagione musicale genovese La Voce e...
- Pubblicato a Maggio 10, 2025
- 0
-
AL VIA IL IV FESTIVAL ORGANISTICO INTERNAZIONALE DI GENOVA “ARTE & MUSICA NELLE CHIESE DELLA SUPERBA”: LE DATE DEI CONCERTI
Un cast tutto al femminile per i quattro concerti che...
- Pubblicato a Maggio 10, 2025
- 0
-
Amiu: inizia la raccolta porta a porta del cartone per i negozi di via XX Settembre
GENOVA – A partire da lunedì 12 maggio, le attività commerciali...
- Pubblicato a Maggio 10, 2025
- 0
-
Amiu: inizia la raccolta porta a porta del cartone per i negozi di via XX Settembre
GENOVA – A partire da lunedì 12 maggio, le attività...
- 10 Maggio 2025
- 0
-
Nervi, domenica 11 maggio torna la “Fiera di Maggio”: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Torna domenica 11 maggio dalle ore 8.00...
- 7 Maggio 2025
- 0
-
EUROFLORA, SFIORATE LE 200 MILA PRESENZE. BIODIVERSITÀ E RICERCA TEMI CENTRALI DELL’EDIZIONE 2025
Bilancio positivo per la manifestazione organizzata al Waterfront di...
- 7 Maggio 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi