- Tutto esaurito a Palazzo Ducale di Genova per Jonathan Safran Foer, Premio Primo Levi 2025
- Musica e pescato del giorno con il ritorno della nuova edizione di “Darsena3000”
- A settembre torna l’Oktoberfest di Genova: ufficializzate le date
- Nervi, domenica 11 maggio torna la “Fiera di Maggio”: le modifiche alla viabilità
- Piazza della Vittoria si tinge di verde con la Festa Irlandese: birra, street food, musica e danze
- Il MOG spegne le candeline: il 7 e l’11 maggio torta e drink speciali per i sei anni di attività
- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
Teatro Garage, sabato 3 dicembre debutta lo spettacolo di Generazione Disagio “Sit Down Comedy”

GENOVA – Sabato 3 dicembre 2022, alle ore 21, alla Sala Diana del Teatro Garage è in programma lo spettacolo “Sit Down Comedy” di Generazione Disagio, uno spettacolo scritto e interpretato da Enrico Pittaluga e Graziano Sirressi. Il titolo fa parte della Rassegna G.E.T Giovani Eccellenze Teatrali, un progetto in collaborazione con l’associazione culturale La Chascona dedicato ai nuovi scenari del teatro emergente, con giovani compagnie provenienti da ogni parte d’Italia.
Il nuovo spettacolo di Generazione Disagio debutta al Teatro Garage dopo il fortunato “Dopodiché stasera mi butto”, con cui il collettivo, che nel 2023 festeggerà i dieci anni di carriera, ha calcato i più prestigiosi palchi d’Italia e ha vinto numerosi premi. È stato vincitore, infatti, al Play Festival di Roma e del Bando Visionari 2015 del Teatro Off di Como, ha registrato il record di incassi e presenze di pubblico al Torino Fringe Festival 2014, vincitore del concorso Giovani Realtà del Teatro 2013, menzione speciale della giuria al premio Scintille 2013 di Asti Teatro 35 e al premio nazionale Intransito Genova del Teatro Akropolis 2013.
In “Sit Down Comedy”, Enrico Pittaluga e Graziano Sirressi si alternano in un monologo comico a due voci che interroga le contraddizioni della contemporaneità: la voglia di affermazione e l’identità, il rapporto con la natura e la spiritualità, il senso della vita e il senso di colpa, i cocktail e il cambiamento climatico, ricchezza, povertà e migrazioni, per arrivare alla speranza sotto forma di una visione del futuro che mescola la Beat Generation a Martin Luther King.
Si tratta di un primo esperimento di stand up comedy del collettivo, che unisce alla satira e al flusso di pensieri rapido e continuo anche momenti più teatrali e un rapporto diretto di interazione col pubblico. Lo spettacolo è un corto circuito cerebrale che mette in relazione linguaggi e temi molto differenti, un incontro con lo spettatore che diventa autoanalisi pubblica e ci mette contemporaneamente nei panni di uno psicoterapeuta e del suo paziente, un ibrido comico che pone domande e ipotizza risposte allo stesso tempo.
Generazione Disagio è un collettivo artistico fondato nel 2013 di cui fanno parte Enrico Pittaluga e Graziano Sirressi, entrambi classe 1986 e diplomati alla Scuola d’Arte Drammatica Paolo Grassi. Il collettivo crea spettacoli originali e performance su tutto il territorio nazionale, collaborando con realtà come Proxima Res diretta da Tindaro Granata, il Festival Trasparenze di Modena, il Teatro della Tosse di Genova e Zona K di Milano con i Rimini Protokoll. Il collettivo si distingue per un linguaggio innovativo, diretto, provocatorio e divertente, al contempo dissacrante e poetico e per la grande capacità di collaborare con diversi teatri e istituzioni sul territorio nazionale, riuscendo a coinvolgere numerosi artisti e collaboratori nel corso degli anni.
Le prevendite dei biglietti (intero € 14,00 ridotto € 11,00) si possono acquistare all’ufficio del Teatro Garage (via Repetto 18r – cancello, tel. 010 511447) mercoledì dalle 15 alle 18, giovedì dalle 17 alle 20, venerdì dalle 11 alle 14. La biglietteria alla Sala Diana apre un’ora prima dell’inizio degli spettacoli. Informazioni: www.teatrogarage.it, info@teatrogarage.it, 010 511447

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Al Galata Museo del Mare la terza edizione della rassegna d’arte contemporanea “Liquid Sky”, dal 17 al 23 maggio
GENOVA – Dal 17 al 23 maggio 2025 il Galata...
- Pubblicato a Maggio 12, 2025
- 0
-
Tutto esaurito a Palazzo Ducale di Genova per Jonathan Safran Foer, Premio Primo Levi 2025
GENOVA – La sala del Maggior Consiglio di Palazzo Ducale...
- Pubblicato a Maggio 12, 2025
- 0
-
“MOON” VINCE IL RIVIERA INTERNATIONAL FILM FESTIVAL. “YINTAH” IL MIGLIOR DOCUMENTARIO, TRA I CORTI SUCCESSO PER “MARION’S LILIES”
Miglior film del 2025 la pellicola austriaca diretta da Kurdwin...
- Pubblicato a Maggio 11, 2025
- 0
-
ANCHE A VALERIA GOLINO L’ICON AWARD DEL RIVIERA INTERNATIONAL FILM FESTIVAL
Dopo Matteo Garrone, il RIFF premia l’attrice e regista che...
- Pubblicato a Maggio 11, 2025
- 0
-
“La Voce e il Tempo”: la musica antica dal 17 maggio a Genova con quattro appuntamenti
GENOVA – La storica stagione musicale genovese La Voce e...
- Pubblicato a Maggio 10, 2025
- 0
-
AL VIA IL IV FESTIVAL ORGANISTICO INTERNAZIONALE DI GENOVA “ARTE & MUSICA NELLE CHIESE DELLA SUPERBA”: LE DATE DEI CONCERTI
Un cast tutto al femminile per i quattro concerti che...
- Pubblicato a Maggio 10, 2025
- 0
-
Amiu: inizia la raccolta porta a porta del cartone per i negozi di via XX Settembre
GENOVA – A partire da lunedì 12 maggio, le attività commerciali...
- Pubblicato a Maggio 10, 2025
- 0
-
Amiu: inizia la raccolta porta a porta del cartone per i negozi di via XX Settembre
GENOVA – A partire da lunedì 12 maggio, le attività...
- 10 Maggio 2025
- 0
-
Nervi, domenica 11 maggio torna la “Fiera di Maggio”: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Torna domenica 11 maggio dalle ore 8.00...
- 7 Maggio 2025
- 0
-
EUROFLORA, SFIORATE LE 200 MILA PRESENZE. BIODIVERSITÀ E RICERCA TEMI CENTRALI DELL’EDIZIONE 2025
Bilancio positivo per la manifestazione organizzata al Waterfront di...
- 7 Maggio 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi