- “Bandapart” arriva al Tiqu, la rassegna per celebrare il valore dei film in pellicola
- Nuova edizione della Fiera dell’Elettronica: allo Stadium appuntamento per gli amanti della tecnologia
- Appuntamento con l’arte e la cultura: la città si anima con spettacoli, concerti e mostre
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
- Continuano le visite alla Lanterna di Genova nei fine settimana fino al 31 ottobre
TEATRO GARAGE: NUOVA STAGIONE TRA CLASSICO E COMMEDIA

Commedie, teatro civile, drammaturgia contemporanea, autori classici: le “idee in scena” del programma 2017/2018 del Teatro Garage
GENOVA – Trentesima compleanno, trentesima stagione. Il Teatro Garage ha presentato oggi un ricco calendario: 39 spettacoli, 7 pomeriggi per bambini e famiglie e 7 appuntamenti con la rassegna “Imprò” di Maniman Teatro.
Come sempre il Teatro Garage continua nella politica di ospitare in cartellone nuove compagnie teatrali emergenti soprattutto locali, dando la possibilità di mettere in scena le loro idee e novità in termini artistici ed espressivi contribuendo così a incrementare una fucina di talenti sempre freschi e nuovi.

Mario Zucca
Non mancheranno in cartellone volti famosi del teatro e dello spettacolo italiano, e non a caso ad aprire le danze il 29 settembre alle ore 21.30 saranno Lisa Galantini e Alberto Giusta, interpreti di una lettura teatrale che racconta la genesi del romanzo “Madame Bovary” di Gustave Flaubert in occasione dei 160 anni della pubblicazione dell’opera. Il simpatico Mario Zucca (in foto, 7 ottobre), diverse volte già ospite sia nelle stagioni passate del Teatro Garage sia a “Ridere d’agosto”, ritorna alla Sala Diana con un suo cavallo di battaglia “Semi di Zucca”. Ancora tra i nomi noti è sicuramente da ricordare Blas Roca Rey (17-18 febbraio) che assieme a Monica Rogledi propone lo spettacolo “Storie d’amore”, viaggio appassionante nella poesia e letteratura e il teatro, che sta avendo successo in tutta Italia e in alcune piazze ha registrato il sold out e Massimo Olcese (in foto di copertina, 28-29 ottobre) protagonista di “Una storia da raccontare, storia di Ago e Beppe” sul gruppo musicale dei Nomadi.
Rispetto alle stagioni passate ci sarà grande spazio alla commedia e al divertimento infatti si riderà con il testo di Mario Bagnara “Qualcosa a proposito di Giulia”, per la regia di Giuliana Manganelli, con “il Rompiballe” di Francis Veber, con “Tu dormi a destra o a sinistra?”, con “Uomini sull’orlo di una crisi di nervi” o con “Maledetto Natale” che chiuderà la stagione il 18 maggio.

Alice in “Social” Land
Come sempre protagonista sarà la drammaturgia contemporanea, sia con la messa in scena di autori “classici” come Brecht, Genet ed Eduardo, sia di giovani come Phil Porter (“Blink”) o come il canadese Michel Bouchard (“I sentieri pericolosi”). Tra le altre operazioni interessanti è sicuramente da citare quella della Compagnia Le Fusa che mette in scena “Alice in “Social” Land”, in cui l’eroina di Lewis Carrol non si perderà nel Mondo delle Meraviglie, ma nel mondo dei social network. Lo spettacolo sarà proposto in inglese e in italiano. La rassegna per i bambini e famiglie “Ti racconto una fiaba” annovera tra i suoi appuntamenti, per il giorno di Halloween uno spettacolo curioso e originale: “La notte di San Wolfango”. Si tratta di un viaggio attraverso la musica di Mozart pensato per i bambini che sono invitati a partecipare in costume da Halloween in occasione della Festa delle Streghe.
A partire dal 4 ottobre riprende l’attività didattica del teatro con i corsi di recitazione per adulti (livello base, intermedio e avanzato) e quelli di teatro per i bambini e ragazzi Il Teatro dei Desideri. Mercoledì 27 alle 19 è possibile partecipare ad una lezione di prova del corso adulti libera e gratuita; giovedì 28 alle 18 è invece previsto un incontro con i genitori sul Teatro dei Desideri.
Sabato 23 settembre alle ore 17.30 alla Sala Diana la stagione verrà presentata al pubblico in quella occasione ci sarà la possibilità di acquistare l’abbonamento degli spettacoli ad un costo particolarmente ridotto.
Per il programma completo della Stagione 2017/2018 del Teatro Garage, clicca QUI.
Per ulteriori informazioni sui corsi di teatro:
010 511447
mgtirasso@teatrogarage.it
(C.S.)

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
MOLTO PIÙ DI UN TEATRO: LA NUOVA STAGIONE DEL TIQU APRE LE PORTE A CIRCO, MUSICA E LABORATORI
La programmazione proposta dall’Internazionale di Quartiere promette di essere una...
- Pubblicato a Ottobre 21, 2025
- 0
-
“Bisogna lavorare l’argilla” alla Sala Mercato del Nazionale, lo spettacolo dedicato a Violeta Parra
GENOVA – Il XXI Festival dell’Eccellenza al Femminile accoglie nel...
- Pubblicato a Ottobre 21, 2025
- 0
-
Il Congresso Nazionale dei Commercialisti ai Magazzini del Cotone dal 22 al 24 ottobre: il programma e gli incontri
GENOVA – I Magazzini del Cotone di Genova si preparano...
- Pubblicato a Ottobre 21, 2025
- 0
-
Il Museo Galata apre l’Archivio fotografico Francesco Leoni: la storia della Resistenza italiana raccontata attraverso i suoi scatti
GENOVA – In occasione dell’undicesima edizione di Archivi Aperti, domani...
- Pubblicato a Ottobre 21, 2025
- 0
-
Proseguono i Concerti d’Autunno a Palazzo Spinola: ospite del 22 ottobre il Trio Èkelon
GENOVA – Prosegue la rassegna dei Concerti d’Autunno nata dalla...
- Pubblicato a Ottobre 21, 2025
- 0
-
Al via i lavori per il nuovo posteggio a Pontedecimo: 30 posti auto e due riservati a persone con disabilità
GENOVA – A Pontedecimo, nella giornata di venerdì 17 ottobre,...
- Pubblicato a Ottobre 21, 2025
- 0
-
“Pedalando tra le storie” raggiunge il Teatro del Ponente, lo spettacolo che porta in scena tradizioni e comunità
GENOVA – Prosegue la programmazione del Teatro del Ponente, appuntamento...
- Pubblicato a Ottobre 21, 2025
- 0
-
Il Congresso Nazionale dei Commercialisti ai Magazzini del Cotone dal 22 al 24 ottobre: il programma e gli incontri
GENOVA – I Magazzini del Cotone di Genova si...
- 21 Ottobre 2025
- 0
-
IN ARRIVO LA PRIMA PERTURBAZIONE ATLANTICA, CAMBIA LO SCENARIO METEO CON PREVISIONE DI PIOGGE DIFFUSE
La Liguria, dopo una prima metà di ottobre caratterizzata...
- 20 Ottobre 2025
- 0
-
Sciopero del 17 ottobre, anche Amiu aderisce
GENOVA – Indetto uno sciopero per venerdì 17 ottobre...
- 15 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi