- Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
- Il Verdi tra musica e teatro: Alan Sorrenti in concerto e lo spettacolo “Pignasecca Pignaverde”
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
TEATRO GARAGE: DA PIRANDELLO “IO VIVO E MUOIO CON UN FIORE IN BOCCA”
 
															-GENOVA- Venerdì 24 e sabato 25 marzo alle ore 21.00 alla Sala Diana del Teatro Garage, la compagnia Teatro del Bardo porterà in scena “Io vivo e muoio con un fiore in bocca”, libero adattamento di Simone Farina.
Si tratta di una riscrittura dell’atto unico pirandelliano “L’uomo dal fiore in bocca”, dove il protagonista dalla vita umana e familiare complessa ed intricata si confronta con una donna seduta al tavolino del bar della stazione in attesa del treno che la condurrà a casa.
Tra i due sconosciuti, si instaurerà un fitto dialogo, un confronto che diverrà alla fine serrato e metterà in luce le differenze sostanziali tra le due esistenze: quella apparentemente grigia e banale della donna e quella che si sta consumando nel dramma, del protagonista.
«Ho voluto, anzitutto, traslare la vicenda umana del protagonista (l’uomo dal fiore in bocca), ai nostri giorni. Dopodiché, ho voluto creare sempre per il protagonista, una vicenda professionale, umana e famigliare complessa e articolata. Mi sono inoltre proposto di mettere a confronto la storia umana di quest’uomo, allo stadio terminale di una patologia tumorale, con la vicenda umana di una donna che seduta ad un tavolino del Bar della Stazione, accanto al protagonista della nostra storia, sta attendendo la fermata del treno che la condurrà a casa, a Milano, per le festività pasquali.  Naturalmente in questo adattamento Pirandello è vivo e presente in maniera significativa, essenziale. Non avrei mai potuto scriverlo e adattarlo ignorando o modificando passaggi del suo testo originale, così pregni di intensità e sinfonica scorrevolezza, da renderli giustamente immuni di alcun tipo di ardita manipolazione letteraria», racconta il regista Simone Farina.
Naturalmente in questo adattamento Pirandello è vivo e presente in maniera significativa, essenziale. Non avrei mai potuto scriverlo e adattarlo ignorando o modificando passaggi del suo testo originale, così pregni di intensità e sinfonica scorrevolezza, da renderli giustamente immuni di alcun tipo di ardita manipolazione letteraria», racconta il regista Simone Farina.
Ingresso: intero € 12,00 ridotto € 9,00
Le prevendite si effettuano presso Ufficio Teatro Garage, via Casoni 5-3-B, Genova, dal lunedì al giovedì ore 15.00 -18.00.
La biglietteria alla Sala Diana apre a partire dalle 20.00.
Per info: tel 010.511447 info@teatrogarage.it
Venerdì 24 e Sabato 25 marzo
Teatro del Bardo
Presenta
“Io vivo e muoio con un fiore in bocca”
Con: Max Manfredi, Lucia Vita, Fabio Bonelli. Libero adattamento di Simone Farina
Teatro Garage – Sala Diana via Paggi 43 b Genova
(C.S.)
 
				Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
- 
					Doppio appuntamento al Teatro Duse con Eugenio Barba: la masterclass e la rappresentazione di “Compassione”
					GENOVA – In arrivo al XXI Festival dell’Eccellenza al Femminile... - Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
 
- 
					“Tessingiu” a Castello d’Albertis, la mostra dedicata all’artigianato sardo
					GENOVA – Doppio appuntamento al Castello d’Albertis il 2 e... - Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
 
- 
					“Faust” al Teatro Govi, la rilettura romantica e malinconica del personaggio di Goethe
					GENOVA – Appuntamento con un grande classico della letteratura tedesca,... - Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
 
- 
					Al Sociale di Camogli “Gildo Peragallo, ingegnere”: prosegue il festival dedicato a Gilberto Govi
					CAMOGLI (GE) – Prosegue il “IV Festival Gilberto Govi e... - Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
 
- 
					La Mosrta “Moby Dick La Balena” a Torino e Venezia: Bonacossa si fa ambasciatrice dell’esposizione dedicata all’opera di Melville
					GENOVA – “Moby Dick La Balena. Storia di un mito... - Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
 
- 
					“La notte della vita” l’evento a San Rocco di Camogli, la morte interpretata da poeti e scrittori
					SAN ROCCO DI CAMOGLI (GE) – Il Teatrino San Nicola... - Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
 
- 
					A Staglieno domenica la Messa in onore dei caduti di tutte le guerre: celebra l’Arcivescovo Tasca
					GENOVA – Come da tradizione domenica 2 novembre nel Cimitero... - Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
 
- 
										
					A Staglieno domenica la Messa in onore dei caduti di tutte le guerre: celebra l’Arcivescovo TascaGENOVA – Come da tradizione domenica 2 novembre nel... - 31 Ottobre 2025
- 0
 
- 
										
					NOMINATO IL COMITATO SCIENTIFICO DI PALAZZO DUCALE. ARMELLA: «PERSONALITÀ CHE RAPPRESENTANO LA RICCHEZZA CULTURALE DI GENOVA»Il Consiglio Direttivo ha scelto all’unanimità i dieci membri... - 30 Ottobre 2025
- 0
 
- 
										
					Prolungata l’allerta gialla sui grandi bacini del levante, termina nel primo pomeriggio la prescrizione per il centro della regioneGENOVA – Arpal ha prolungato l’allerta gialla di oggi,... - 30 Ottobre 2025
- 0
 
- 
										
					Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De FerrariGENOVA – La Superba si prepara alle giornate di... - 6 Aprile 2018
- 3
 
- 
										
					IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUSComincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che... - 5 Marzo 2018
- 3
 
- 
										
					“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVARenzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di... - 31 Ottobre 2017
- 3
 











Devi essere loggato per postare un commento Accedi