- Anteprime e prime visioni nei tre cinema all’aperto di Circuito dal 22 agosto al 5 settembre
- Agosto sotto il segno dell’Acquario: ogni venerdì apertura serale
- Teatro Nazionale, nuovo accordo per finanziare attività formative e culturali
- “Soripiùsolidale”, dal 21 al 24 agosto quattro giorni di musica, cucina, cultura e impegno civile
- Circuito al Ducale: il programma di agosto nel cinema all’aperto fra ospiti e anteprime
- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
TEATRO E LETTERATURA NELLA “NOTTE DEGLI SCRITTORI” DELL’ARCHIVOLTO

Al Modena una serata tra letteratura, teatro e convivialità, con alcuni tra gli autori più rappresentativi della nostra scena letteraria
Di Debora Lambruschini
GENOVA – Una serata tra momenti di riflessione e risate: ieri sera, al Teatro dell’Archivolto, tre scrittori, Margherita Oggero (in foto di copertina), Diego De Silva, Marco Presta (mancava Nadia Terranova, rimasta a Roma per partecipare al funerale dell’amico Alessandro Leogrande) si sono alternati sul palco accompagnando il pubblico tra le pagine dei loro libri. Un evento giunto già alla sua ottava edizione, organizzato come ogni anno dall’Archivolto, la casa editrice Einaudi e curato dal regista Giorgio Gallione, che abilmente coniuga letteratura e teatro in una serata molto piacevole, che si differenzia dalle tradizionali presentazioni letterarie.
Oggero, Presta e De Silva si sono svelati al pubblico giunto numeroso, fra reading e interviste condotte da Danilo di Termini, intervallati dalle letture di due bravi attori quali Giorgio Scaramuzzino e Rosanna Naddeo. Non è facile parlare di libri in modo fresco e vivace, ma la formula de La Notte degli scrittori sembra, in effetti, quella vincente, considerando le risate e la soddisfazione del pubblico alla fine della serata. Teatro e letteratura in fondo sono due mondi che ben si sposano ed eventi di questo genere dimostrano come sia possibile fare cultura e allo stesso tempo intrattenere piacevolmente gli spettatori, mentre sul palco gli autori coinvolti si mettono a nudo, scherzano e ci guidano tra le pagine dei loro ultimi scritti.
Ed è possibile anche quando la riflessione coinvolge temi importanti, come per esempio la maternità surrogata: Oggero, con grazia e un pizzico di ironia, ha dialogato con Di Termini sul suo ultimo romanzo, Non fa niente, sottolineando «come oggi si parli spesso di utero in affitto facendone una questione ideologica, ma è una cosa che è sempre esistita». Perché in fondo, afferma ancora l’autrice, Non fa niente non è altro che la storia di un dono tra donne. Le risate accompagnano generose reading e intervista di Marco Presta, per la terza volta ospite de La Notte degli scrittori, che con Accendimi regala ai lettori una storia a tratti surreale, ma ricordandoci che in fondo «le favole sono l’analisi più crudele della realtà» e che si può parlare di sentimenti e relazioni con intelligente ironia.
Di ritorno dal ricco buffet preparato dagli allievi dell’Istituto Bergese di Genova, la seconda parte della serata ha visto protagonisti Diego De Silva e, a chiusura, ancora Marco Presta. Con Divorziare con stile, De Silva porta sulla pagina, forse per la prima volta in un romanzo italiano, un giudice di pace, mentre ritorna l’avvocato Malinconico, che continua a sentirsi non esattamente al proprio posto, «una condizione diffusa per la nostra generazione». Un uomo a disagio in ogni ruolo, che scopre la tresca, solo virtuale, della moglie e ci spinge a riflettere se sia giusto farne un caso di addebito coniugale, questione su cui la Cassazione si sta realmente interrogando. Non sono mancati anche in questo caso momenti di ironia e risate, soprattutto nell’inaspettata anteprima che l’autore ci ha regalato: De Silva e la sua editor, Dalia Oggero, hanno letto infatti brani dal testo inedito a cui lo scrittore sta lavorando, Superficie, che uscirà a Marzo per Einaudi, sorta di dialogo a due voci su luoghi comuni che ha molto divertito il pubblico.
Una serata che conferma il successo dell’iniziativa e che neve ed allerte fortunatamente meteo non hanno fermato.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“RED BULL CERRO ABAJO 2025”, TUTTE LE FOTO DELLA SPETTACOLARE SFIDA DI URBAN DOWNHILL. TRIONFA IL BRASILIANO ROGER VIEIRA
Ancora una volta Genova si è trasformata in un’arena a...
- Pubblicato a Agosto 25, 2025
- 0
-
MALTEMPO IN LIGURIA, PROLUNGATA L’ALLERTA ARANCIONE SU CENTRO E LEVANTE FINO ALLE 3 DI GIOVEDÌ 21 AGOSTO
Continua la situazione fortemente instabile sulla Liguria. I temporali di...
- Pubblicato a Agosto 20, 2025
- 0
-
Anteprime e prime visioni nei tre cinema all’aperto di Circuito dal 22 agosto al 5 settembre
GENOVA – Finale di stagione ricco di anteprime e prime visioni per i...
- Pubblicato a Agosto 19, 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA METEO IN LIGURIA: ARANCIONE SU CENTRO-LEVANTE, GIALLA A PONENTE
La regione sarà già in allerta gialla a partire dalla...
- Pubblicato a Agosto 19, 2025
- 0
-
Domenica 24 agosto “Stelle e Sirene” a Zoagli in una passeggiata teatrale tra poesia e onde
ZOAGLI (GE) – Una notte d’estate, il mare che respira...
- Pubblicato a Agosto 18, 2025
- 0
-
“ESTATESPETTACOLO” ENTRA NEL VIVO CON IL RITORNO DI “SEA STORIES FESTIVAL”, DAL 22 AL 29 AGOSTO ALL’ISOLA DELLE CHIATTE
La rassegna, che quest’anno festeggia i suoi primi 10 anni, dopo...
- Pubblicato a Agosto 18, 2025
- 0
-
AL VIA LA 25ESIMA EDIZIONE DI “TIGULLIO A TEATRO” CON TRE SPETTACOLI TRA PROSA E MUSICA E IL TEMA NATURA
Da oggi lunedì 18 a mercoledì 20 agosto la rassegna torna...
- Pubblicato a Agosto 18, 2025
- 0
-
MALTEMPO IN LIGURIA, PROLUNGATA L’ALLERTA ARANCIONE SU CENTRO E LEVANTE FINO ALLE 3 DI GIOVEDÌ 21 AGOSTO
Continua la situazione fortemente instabile sulla Liguria. I temporali...
- 20 Agosto 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA METEO IN LIGURIA: ARANCIONE SU CENTRO-LEVANTE, GIALLA A PONENTE
La regione sarà già in allerta gialla a partire...
- 19 Agosto 2025
- 0
-
GENOVA RICORDA LE 43 VITTIME DEL PONTE MORANDI. SALIS: «FERITA APERTA CHE NON SI RIMARGINERÀ MAI»
A sette anni dalla tragedia, la commemorazione si è...
- 14 Agosto 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi