TEATRO DI GENOVA, DOPPIO POKER DI CANDIDATURE ALLE MASCHERE DEL TEATRO

Quattro nomination sia per “La cucina”, sia per “Sei personaggio in cerca d’autore”, entrambi produzioni del neo Teatro Nazionale di Genova
GENOVA – Si è svolta al Teatro Mercadante di Napoli, davanti ad una numerosa platea di spettatori, la seduta pubblica della giuria di esperti per le nomination delle terne finaliste al Premio Le Maschere del Teatro Italiano 2018. Grande protagonista il Teatro Nazionale di Genova che con lo spettacolo “La cucina” di Arnold Wesker ha collezionato un poker di candidature nelle più importanti categorie:
“La cucina” diretto da Valerio Binasco è candidato come Miglior spettacolo, Migliore regia e Migliori musiche, firmate da Arturo Annecchino. Fra i tanti attori giovani in scena è stato segnalato Aleph Viola, come Miglior attore emergente. Altre quattro nomination le ottiene “Sei personaggi in cerca d’autore”, coprodotto dal Teatro Stabile di Napoli, Teatro Nazionale e dal Teatro Nazionale di Genova con la regia di Luca De Fusco. Si conferma sempre ai più alti livelli Eros Pagni con l’ennesima candidatura come Miglior attore protagonista; al suo fianco Gaia Aprea, candidata come Miglior attrice protagonista. A loro si aggiungono Marta Crisolini Malatesta come Miglior Scenografo e Gigi Saccomandi come Miglior disegno luci.
L’assessore alla Cultura del Comune di Genova Elisa Serafini, si congratula per le numerose nomination ottenute che confermano l’alta qualità e la forte identità produttiva del Teatro di Genova. Regione Liguria esprime grande soddisfazione per questo risultato. «Si tratta di nomination per cui aspettiamo il verdetto della giuria – dice Ilaria Cavo, Assessore alla Cultura – ma aver conquistato otto candidature con due produzioni come “La cucina” e “Sei personaggi in cerca d’autore” testimonia la grande qualità del lavoro svolto dal Teatro di Genova che dopo aver ottenuto il prestigioso riconoscimento di Teatro Nazionale, si candida ad essere una delle realtà di punta della prosa a livello nazionale. Regione Liguria ha sostenuto con forza e convinzione l’operazione di fusione di due realtà diverse come lo Stabile e l’Archivolto, convinta che il risultato non sarebbe stato una “somma” dell’attività dei due teatri ma una “moltiplicazione” di idee, energie e capacità produttive. Aver conquistato queste nomination conferma anche il grande lavoro svolto dalla Scuola dello Stabile: tutti i 24 attori in scena ne “La cucina” sono “prodotto” di questa realtà, unica a livello nazionale, un punto di forza che Regione Liguria ha sostenuto e continuerà a sostenere, anche con i fondi della formazione professionale».
La giuria, presieduta da Gianni Letta, è composta da Rosita Marchese (Vicepresidente C.d.A. Teatro Stabile di Napoli), Giulio Baffi (critico la Repubblica Napoli), Donatella Cataldi (giornalista Tg3-Chiediscena),Fabrizio Coscia (critico Il Mattino),Emilia Costantini (critico Il Corriere della Sera),Masolino d’Amico (critico La Stampa), Maria Rosaria Gianni (capo redattore cultura del Tg1),Enrico Groppali (critico Il Giornale), Katia Ippaso (critico Il Messaggero),Walter Le Moli (regista e membro del C.d.A. Fondazione Teatro Due di Parma), Angelo Pastore (direttore del Teatro Nazionale di Genova). Le terne selezionate passeranno ora al vaglio della giuria composta da oltre 800 tra artisti e addetti ai lavori, che decreterà i vincitori del Premio Le Maschere del Teatro Italiano 2018.
La serata della cerimonia di consegna dei Premi si terrà il prossimo 6 settembre al Teatro Mercadante di Napoli, alle ore 20.00, come sempre condotta da Tullio Solenghi.
(C.S.)

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
Il “Dubbing Glamour Festival” torna a Genova: l’appuntamento per gli amanti del cinema e del doppiaggio
GENOVA – In arrivo nel capoluogo ligure l’appuntamento imperdibile per...
- Pubblicato a Ottobre 13, 2025
- 0
-
Prosegue la rassegna Al cinema con tè con la proiezione di “Casa in fiamme” il 14 ottobre
GENOVA – Proseguono gli appuntamenti con la rassegna “Al cinema...
- Pubblicato a Ottobre 13, 2025
- 0
-
Dalla collaborazione di Malva Monclavo e Integra Fragrances nasce “Ivo”, la fragranza dedicata al Nazionale di Genova
GENOVA – Il Teatro Nazionale di Genova rinnova la sua...
- Pubblicato a Ottobre 13, 2025
- 0
-
Al via il Festival dell’Eccellenza al Femminile: il 15 ottobre l’inaugurazione a Palazzo Ducale e lo spettacolo alla Sala Mercato
GENOVA – Sta per prendere il via la XXI edizione...
- Pubblicato a Ottobre 13, 2025
- 0
-
Arriva in Piazza Matteotti l’info-point della Polizia Locale: l’alcol test gratuito per mettersi alla guida in sicurezza
GENOVA – La Polizia Locale, dopo il successo della prova...
- Pubblicato a Ottobre 13, 2025
- 0
-
“UBÙ, RE SCATENATO” UNA STORIA LUNGA CINQUANT’ANNI: TORNA LO SPETTACOLO CHE INAUGURÒ IL TEATRO DELLA TOSSE
In mezzo secolo produzioni e spettacoli hanno calcato il palco...
- Pubblicato a Ottobre 13, 2025
- 0
-
Approvati i progetti di risanamento di Palazzo Rosso e gli interventi di manutenzione nel Municipio Ponente
GENOVA – La giunta comunale ha approvato il progetto proposto...
- Pubblicato a Ottobre 13, 2025
- 0
-
Arriva in Piazza Matteotti l’info-point della Polizia Locale: l’alcol test gratuito per mettersi alla guida in sicurezza
GENOVA – La Polizia Locale, dopo il successo della...
- 13 Ottobre 2025
- 0
-
Rimossa la passerella di Calata Vignoso in Darsena: ora ipotesi parco giochi per bambini
GENOVA – Terminato l’intervento di smontaggio e rimozione della passerella...
- 10 Ottobre 2025
- 0
-
Le ecoisole interrate, il nuovo progetto Amiu per rendere la città sempre più sostenibile e pulita
GENOVA – Il Comune ha approvato la proposta di...
- 10 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi