- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- I quartetti Je t’appelle ed Estuarium inaugurano la nuova edizione di Gezmataz
- Inaugura a Palazzo Grillo “Hypersea”, la mostra di Gianmarco Maraviglia su un nuova idea di mare
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
Teatro di Cicagna, torna lo spettacolo “Volevamo essere un trallalero”

CICAGNA (GE) – Domenica 25 ottobre 2020 torna al Teatro Comunale di Cicagna una compagnia che tanto ci ha divertito ed emozionato nelle passate stagioni con spettacoli come Rumori fuori scena, Giorgio perdonaci, L’Apparenza Inganna, la Compagnia La Pozzanghera di Genova che, dopo la divertentissima Manezzi in gio ao létto, porta in scenaDomenica 25 Ottobre 2020 ore 16.00lacommedia in due atti scritta e diretta da Lidia Giannuzzi, VOLEVAMO ESSERE UN TRALLALERO
VOLEVAMO ESSERE UN TRALLALERO è una formula nuova per uno spettacolo in genovese che abbina musica e teatro, parole e note, tradizione e innovazione, Genovese ed Italiano.
Per festeggiare degnamente i 30 anni della compagnia teatrale dialettale che dirige, il suo regista propone ai membri della compagnia di provare a partecipare alle selezioni di Italia’s Got Talent. Subito si scatena la ricerca del pezzo giusto con cui ottenere almeno 3 “Sì” dai giudici, nel caso si riuscisse veramente ad arrivare ad esibirsi in TV.
C’è chi propone un pezzo di Gilberto Govi, chi una canzone tipica della tradizione e chi qualcosa di moderno, qualcuno vorrebbe persino mettere da parte il genovese ma la scelta è molto delicata ed emergono invidie, rancori e piccole ripicche.
Ma la passione per il teatro assieme a quella per Genova ed il suo dialetto riusciranno a rinsaldare il gruppo e a far in modo che si trovi il pezzo giusto per provare a vincere e continuare a sognare.
La compagnia genovese, diretta da Domenico Baldini e Lidia Giannuzzi, è in attività da oltre trent’anni. Ha messo in scena numerosi spettacoli, spaziando da Shakespeare ad Alan Ayckbourn, da Dario Fo a Neil Simon, ottenendo premi e riconoscimenti in diverse rassegne italiane. Ha partecipato più volte al Festival della Scienza e ha organizzato il Festival Nazionale di Regia.
Ha proposto con successo la formula della “cena con delitto” nei ristoranti genovesi (e non) con testi di Agatha Christie e altri maestri del brivido. Ha allestito con grande successo spettacoli itineranti estivi a Forte Sperone e alla Lanterna nell’ambito della rassegna “Luci sui Forti”.
Con Roberta De Donatis, Bruno Demartini, Roberta Cutillo, Anna Ghelfi, Francesco M. Giacobbe,
Paolo Mereu, Francesco Oberti, Carlo Pasero, Martina Pittaluga
Scene e costumi di Lidia Giannuzzi
Parte musicale a cura di Martina Pittaluga
Biglietti – Intero € 10,00 – Ridotto € 8,00
►orario biglietteria La biglietteria del Teatro Comunale di Cicagna è aperta nei giorni di spettacolo serale dalle ore 18.00 e nei giorni

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
VENT’ANNI DOPO, LE “IENE” MORDONO ANCORA. GLI AFTERHOURS INFIAMMANO GENOVA: «SIAMO TORNATI A SPACCARE I CULI»
Ieri sera il Balena Festival ha acceso l’estate con la...
- Pubblicato a Luglio 3, 2025
- 0
-
IL POLITEAMA SVELA IL CARTELLONE 25/26: GRANDI NOMI DALLA COMICITÀ E DALLA MUSICA PER LA NUOVA STAGIONE
Spettacoli comici, musical, concerti e prosa si alterneranno sul palco...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
Giovedì 3 luglio si inaugura la 35a edizione di “Ridere d’agosto… ma anche prima” con la “Tela Sospesa” del duo Sospesìa
GENOVA – Giovedì 3 luglio ai Giardini Lamboglia, (v.le Centurione Bracelli...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
Dal 3 al 27 luglio “Al Gran Ballo di Venere”, la nuova produzione immersiva di Emanuele Conte in prima nazionale alla Villa Duchessa di Galliera
GENOVA – Dal 3 al 27 luglio, al Parco Storico...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
CALLA E IL TEMPO GIUSTO PER LA MUSICA: INTERVISTA AL CANTAUTORE SINCERO ASPETTANDO “L’ORA ESATTA”
GOA Magazine ha chiacchierato con il giovane artista genovese sulle...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
L’OPERA CARLO FELICE PRESENTA LA STAGIONE 25/26 “NAVIGANTI”: LA LIRICA INIZIA CON “DON GIOVANNI” E FINISCE CON “LA BOHÈME”
In arrivo un’annata musicale piena di novità per il teatro...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
IL BALENA FESTIVAL PRENDE IL VIA CON IL LIVE DEGLI AFTERHOURS. MANUEL AGNELLI: «GENOVA È UNA CITTÀ SELVAGGIA»
La band si esibirà stasera all’Arena del Mare celebrando il...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Turismo: online le guide “Mare Accessibile 2025” e “Alberghi Accessibili”. Censiti 278 stabilimenti e 67 strutture ricettive
GENOVA – Regione Liguria ha presentato oggi le edizioni...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi