- Sciarborasca in festa con la sagra “Castagnata, polentata e non solo!”
- Torna a Genova “Fantasy&Hobby”, la fiera della creatività e delle arti manuali: ecco dove e quando
- Il Teatro Carlo Felice celebra l’opera di Melville con il Concerto per Moby Dick
- Appuntamento con l’arte e la cultura: la città si anima con spettacoli, concerti e mostre
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
- Continuano le visite alla Lanterna di Genova nei fine settimana fino al 31 ottobre
Teatro dell’Ortica: i prossimi appuntamenti di novembre

GENOVA-Mentre il freddo inizia a calare sulla nostra città, il Teatro dell’Ortica prosegue la sua stagione, con diversi appuntamenti previsti per i prossimi giorni.
Sabato 16 alle ore 21, presso l’auditorium di via Allende, andrà in scena “Come se mi avessero spinto qui”, di Marco Tulipano, protagonista sul palcoscenico insieme a Nicoletta Tangheri: una storia che parla di quella violenza nascosta che rimane dentro l’ambito famigliare, che diventa consuetudine, abitudine, che non si manifesta, che rimase chiusa dentro un perimetro di clausura e non si fa riconoscere. Ma lascia segni.
Domenica 17, dalle ore 16, torna il consueto appuntamento con il teatro dedicato ai bambini, con “Furto all’ora di merenda“, con Martina Fochesato, Irene Gulli, Giancarlo Mariottini, Ilaria Piaggesi, Nicoletta Tangheri, Gaia Salvadori per la regia di Ilaria Piaggesi: in un piccolo paesino fuori dal centro, la Contessa Vanessa, ricca ereditiera della famiglia nobile della regione, indice una merenda alla quale invita i cittadini, con l’unico scopo di farsi ammirare e adulare da loro. Durante questo evento la sua preziosa corona sarà rubata e saranno i bambini e le loro famiglie a risolvere questo strano caso di furto.
Giovedì 21 novembre, alle ore 16, il nuovo incontro di cultura e storia, con Massimo Angelini, che ci racconterà “Come nasce la modernità tra il Sec. XII e Sec. XIII“: seguendo le tracce di due pensatori vissuti nello scorso secolo – Pavel Florenskij e Ivan Illich – si può tentare ancora un passo indietro e rileggere le tracce del nostro modo contemporaneo di vivere e vedere le cose già nei primi secoli del secondo millennio, nel graduale mutamento di accento dalla persona all’individuo e nella progressiva perdita dei sensi.
Sabato 23 novembre, alle ore 21, sul palco del Teatro dell’Ortica tornerà lo spettacolo di e con Mirco Bonomi e Antonio Carletti “1969 Piazza Fontana“, il racconto della prima grande strage che ha insanguinato la nostra storia recente, attraverso le biografie delle vittime.
Come se mi avessero spinto qui
QUANDO: 16 Novembre @21
DOVE: TEATRO DELL’ORTICA via S. Allende 48 16138 Genova
COSTO: Intero € 10,00 Ridotto € 8,00
Furto all’ora di merenda
QUANDO: 17 Novembre @16
DOVE: TEATRO DELL’ORTICA via S. Allende 48 16138 Genova
COSTO: INTERO € 10.00 RIDOTTO € 8.00 RIDOTTISSIMO € 6.00
“Come nasce la modernità tra il Sec. XII e Sec. XIII”
Incontro a cura di Massimo Angelini
QUANDO: 21 Novembre @17
DOVE: Auditorium del Municipio IV Media Val Bisagno
COSTO: Gratuito
“1969 Piazza Fontana”
QUANDO: 23 Novembre @21
DOVE: TEATRO DELL’ORTICA via S. Allende 48 16138 Genova
COSTO: Intero € 10,00 Ridotto € 8,00
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Ubù, Re Scatenato: Il “Santino Irriverente” della Tosse compie Cinquant’anni in Talk Show
di Francesca Lituania GENOVA – Con Ubù, re scatenato, il Teatro della...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
MARINA MASSIRONI RACCONTA IL SUO OTELLO: «LA TRAGEDIA È QUELLA DI DESDEMONA, NOI PARTEGGIAMO CON LEI»
La vincitrice del David di Donatello e Nastro d’Argento per...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Storia e filosofia a Pegli: sabato 18 ottobre l’incontro su Antonio Rosmini e Pier Luigi Bertetti
GENOVA – L’Auditorium della Sala Musicale Conte di Pegli apre...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Il Count Basie Jazz si prepara a due serate di musica: oggi con il Claudio Capurro Quartet e domani l’omaggio a Luciano Milanese
GENOVA – Appuntamento con il jazz al Count Basie Club...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Jazz’n’breakfast al Tetro Modena, la sveglia domenicale a ritmo di musica
GENOVA – Il Teatro Gustavo Modena è pronto ad ospitare...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Il Teatro di Emergency arriva a Molassana con lo spettacolo “C’era una volta la guerra”
GENOVA – L’Auditorium municipale di Molassana ospita, questa sera 17...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Sciarborasca in festa con la sagra “Castagnata, polentata e non solo!”
COGOLETO (GE) – Sciarborasca si anima e si prepara a...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Sciopero del 17 ottobre, anche Amiu aderisce
GENOVA – Indetto uno sciopero per venerdì 17 ottobre...
- 15 Ottobre 2025
- 0
-
Il Centro di Chirurgia dell’Obesità del Galliera compie quindici anni, oltre 1200 i pazienti seguiti dall’Istituto
GENOVA – Il Centro di Chirurgia Bariatrica dell’Ospedale Galliera...
- 15 Ottobre 2025
- 0
-
Arriva in Piazza Matteotti l’info-point della Polizia Locale: l’alcol test gratuito per mettersi alla guida in sicurezza
GENOVA – La Polizia Locale, dopo il successo della...
- 13 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi