Teatro della Tosse racconta Pasolini con la partita-spettacolo “Pier Paolo”

GENOVA – La programmazione autunnale del Teatro della Tosse riprende giovedì 5 ottobre con lo spettacolo “Pier Paolo”: testi di Pier Paolo Pasolini, progetto di Giorgio Barberio Corsetti, dedicato all’arte di Pasolini e alla sua passione per il calcio.
Lo spettacolo/partita sarà in scena al campetto da calcio Galleano (di fronte al Teatro della Tosse) il 5 e il 6 ottobre, fischio d’inizio alle ore 20.30. “Pierpaolo!” è un evento, uno spettacolo e una partita nello stesso tempo. Su di un campo di quelli che sarebbero piaciuti a Pasolini, due squadre di giovani calciatori si affrontano per davvero, in due tempi con intervallo e vince la squadra migliore.
Pasolini (in foto con la maglia del Genoa) amava il calcio come giocatore (era un bravo mediano) e come tifoso. Appena i suoi impegni glielo permettevano organizzava una partita e la Domenica seguiva il campionato, in televisione o allo stadio, molte volte spostandosi per seguire il Bologna in trasferta. Lo spettacolo si svolge come un vero incontro con la partecipazione di un vero pubblico, ma con una serie di momenti sul campo e nelle tribune “preparati” che permettono di drammatizzare l’evento sportivo. Sarà al tempo stesso una partita di calcio ed un grande spettacolo corale dedicato a Pier Paolo Pasolini.
Prima di tutto c’è il personaggio del Poeta, una raffigurazione di Pasolini stesso che interviene, commenta e accompagna con versi la partita. Poi le prostitute, uscite dal film Mamma Roma, un poliziotto, due vagabondi, un disoccupato, e l’arbitro, personaggio diabolico che oltre ad arbitrare si oppone alla visione del poeta difendendo la società del consumo e dell’edonismo, che Pasolini nei suoi scritti attaccava e di cui profetizzava il prossimo trionfo nella nostra società.
Il progetto “Pier Paolo!” nasce dalla volontà di operare sul territorio con l’intento di coinvolgere e sensibilizzare il maggior numero di persone tra professionisti e non professionisti, e spettatori. Al pubblico si vuole offrire un’esperienza unica dove lo spirito aggregativo e comunitario del tifo si unisce e si alterna all’emozione della visione suggestiva e coinvolgente dell’azione poetica dei personaggi.
(C.S.)

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUn commento
Devi essere loggato per postare un commento Accedi
Lascia un commento
Annulla risposta
Devi essere connesso per inviare un commento.
Ultime Notizie
-
IL FESTIVAL DELLA SCIENZA TORNA A GENOVA: TRA GLI OSPITI PIÙ ATTESI I PREMI NOBEL KATALIN KARIKÓ E MICHEL MAYOR
Genova si prepara ad ospitare la manifestazione che da 23...
- Pubblicato a Ottobre 14, 2025
- 0
-
IL “PREMIO PAGANINI” A GENOVA DAL 14 AL 25 OTTOBRE: 24 VIOLINISTI SI SFIDANO SOTTO LO SGUARDO DEL GENIO CHE RIVIVE CON L’IA
Torna la competizione musicale rivolta ai violinisti più talentuosi del...
- Pubblicato a Ottobre 14, 2025
- 0
-
“MARÊA – È FESTA DEL VINO” TORNA A CAMOGLI IL 19 OTTOBRE PER LA SECONDA EDIZIONE: IL PROGRAMMA E LE NOVITÀ
Il successo dell’anno scorso ha confermato la buona riuscita di...
- Pubblicato a Ottobre 14, 2025
- 0
-
Genova si accende per la giornata dedicata alla consapevolezza del lutto perinatale: il Pratone si illumina in ricordo dei neonati
GENOVA – Il 15 ottobre si celebra la giornata mondiale...
- Pubblicato a Ottobre 14, 2025
- 0
-
“I Concerti d’Autunno” a Palazzo Spinola: il 15 ottobre ospite il pianista Bovitutti
GENOVA – Prosegue la rassegna “I Concerti d’Autunno” nata dalla...
- Pubblicato a Ottobre 14, 2025
- 0
-
“Arcipelago Lettori” al Museo d’Arte Orientale Chiossone, il 16 ottobre l’appuntamento dedicato allo scrittore Ennio Flaiano
GENOVA – La rassegna promossa da Fondazione Edoardo Garrone che...
- Pubblicato a Ottobre 14, 2025
- 0
-
“Dandy Alighieri” il viaggio nella comicità, in scena al Teatro Garage
GENOVA – Il Teatro Garage ospita sul suo palco “Dandy...
- Pubblicato a Ottobre 14, 2025
- 0
-
Arriva in Piazza Matteotti l’info-point della Polizia Locale: l’alcol test gratuito per mettersi alla guida in sicurezza
GENOVA – La Polizia Locale, dopo il successo della...
- 13 Ottobre 2025
- 0
-
Rimossa la passerella di Calata Vignoso in Darsena: ora ipotesi parco giochi per bambini
GENOVA – Terminato l’intervento di smontaggio e rimozione della passerella...
- 10 Ottobre 2025
- 0
-
Le ecoisole interrate, il nuovo progetto Amiu per rendere la città sempre più sostenibile e pulita
GENOVA – Il Comune ha approvato la proposta di...
- 10 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Pingback: FOCUS E ATTUALITÀ: LE DIVERSE ANIME DEL 2018 DELLA TOSSE | Goa Magazine