- Il MOG spegne le candeline: il 7 e l’11 maggio torta e drink speciali per i sei anni di attività
- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
TEATRO DELLA TOSSE, L'”ORLANDO D’AMORE FURIOSO” IN SCENA PER TUTTO LUGLIO AL PARCO DI VILLA DUCHESSA DI GALLIERA

Lo spettacolo scritto e diretto da Emanuele Conte porta sul palco il capolavoro rivisitato di Ludovico Ariosto. Tutte le info per prenotazioni, orari e biglietti
GENOVA – Dal 5 al 29 luglio, al Parco Storico Villa Duchessa di Galliera, tutte le sere eccetto il lunedì, in scena ORLANDO D’AMORE FURIOSO, una nuova produzione di teatro immersivo a stazioni di Fondazione Luzzati Teatro della Tosse, su testo e regia di Emanuele Conte, che torna a dirigere la compagnia del Teatro della Tosse.
Nell’anno di Genova Capitale del libro, uno spettacolo ispirato ad uno dei più grandi capolavori della letteratura, in una lunga passeggiata notturna tra panorami e scorci del tutto inconsueti del parco, per riscoprire insieme la stupefacente modernità di Ariosto e dei suoi personaggi, smarriti in un vivere alla continua ricerca di qualcosa che, forse, non troveranno mai.
I codici piu’ sicuri sono quelli della guerra o quelli dell’amore? E puo’ la guerra impedire di riconoscere un sentimento?
Alla ricerca della vera ragione della follia di Orlando, lo spettacolo condurrà il pubblico in un intreccio di peripezie, trepidazioni e destini incrociati, inseguimenti amorosi e feroci confronti, atti di coraggio ed emozioni infantili.
Storie di nobili cavalieri incapaci di amare, di acerrimi nemici che in fondo si somigliano, di coraggiose guerriere, di donne desiderate che forse non esistono, di amori tormentati quanto inconsistenti.
Orlando, Angelica, Radomonte, Bradamante, l’Ippogrifo guideranno gli spettatori in un labirinto di umane passioni, a smarrire il senno per un momento, in uno spazio teatrale senza tempo, in cui si comporranno le loro storie.
Storie attualissime che parlano di amore ma soprattutto di guerra, di follia e di ritrovata saggezza, in una rappresentazione che prenderà vita nei corpi e nelle voci degli attori immersi, insieme agli spettatori, in una grande scenografia naturale fatta di sentieri, boschi ed uliveti, tra i profumi e i rumori della notte e del parco.
Intorno allo spettacolo ORLANDO ON THE ROCKS – L’APERITIVO NEL PARCO: un’area all’interno del magnifico giardino all’italiana della Villa aperta tutte le sere di spettacolo, dalle ore 19 per accogliere tutti i visitatori del parco, non solo agli spettatori muniti di biglietto, con musica, aperitivi e la possibilità di cenare nel Parco, grazie al contributo di Coop Liguria.
.
Il servizio sarà aperto dalle ore 19 a tutti i visitatori del parco e sarà curato da Camugin, Thai Sensation Food, DP Catering Beverage Service, Caligo Catering.
Ringraziamo A.T.I. Villa Galliera per la collaborazione all’organizzazione.
INFO e BIGLIETTERIA
Ingresso a piccoli gruppi ogni 15 minuti, a partire dalle ore 20.00
Ingressi ore:
20.00, 20.15, 20.30
21.00, 21.15, 21.30
22.00, 22.15, 22,30
Si raccomanda puntualità rispetto all’orario di ingresso acquistato.
Lo spettacolo si sviluppa su sentieri e in presenza di scale, si consigliano calzature comode, adatte al cammino.
E’ consigliabile prenotare o acquistare i biglietti su www.teatrodellatosse.it
Biglietti: intero euro 18; over 65 euro 15; under 28 euro 13; under 14 euro 10;
Residenti Municipio VII Ponente euro 14;
Per socio Coop+1 persona biglietto ridotto euro 13 per le repliche dal 5 al 16 luglio; biglietto ridotto euro 15 per le repliche dal 18 al 29 luglio.
EARLY BIRD: biglietto ridotto a 15 euro per chi acquista entro il 30 giugno 2023
La biglietteria del Teatro della Tosse risponde dal martedì alla domenica dalle 15.00 alle 20.00 al n. 0102470793.
La biglietteria nel Parco di Villa Duchessa di Galliera è aperta nelle sere di spettacolo dalle ore 19.00
ORLANDO ON THE ROCKS – APERITIVO IN GIARDINO
Tutte le sere di spettacolo aperitivo e frescura nel parco.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
Fondazione Friends of Genoa: venerdì 9 maggio al Teatro Modena concerto con il tenore Francesco Meli, il soprano Serena Gamberoni e i giovani talenti dell’Accademia del Carlo Felice
GENOVA – Venerdì 9 maggio, alle ore 19 al Teatro Gustavo Modena,...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
PER UNA SETTIMANA HOLLYWOOD SI TRASFERISCE A SESTRI LEVANTE: PARATA DI STELLE AL RIVIERA INTERNATIONAL FILM FESTIVAL
La rassegna si apre col red carpet che avrà tra...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
Meteo in Liguria, prolungata l’allerta gialla fino alle 8 di domani su centro e levante
Arpal prolunga l’allerta gialla per temporali sui bacini piccoli e...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
Nasce il Civ Quartiere Baltimora nell’area degli ex Giardini di plastica: obiettivi e progetti per il futuro
GENOVA – E’ stato costituito il Civ Quartiere Baltimora, nuova...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
Il MOG spegne le candeline: il 7 e l’11 maggio torta e drink speciali per i sei anni di attività
GENOVA – Il MOG Mercato Orientale Genova compie sei anni e si...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
Una storia d’amore tra sogno e realtà: al Teatro Instabile domenica 18 maggio “Nati sotto il segno del Sakura”
GENOVA – Sbarca a Genova un’esperienza magica e indimenticabile: domenica...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
È scomparso a 92 anni Giorgio Panni: l’ultimo saluto allo storico scultore e scenografo genovese
GENOVA – Lunaria Teatro piange la scomparsa, a 92 anni,...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
Meteo in Liguria, prolungata l’allerta gialla fino alle 8 di domani su centro e levante
Arpal prolunga l’allerta gialla per temporali sui bacini piccoli...
- 5 Maggio 2025
- 0
-
Nasce il Civ Quartiere Baltimora nell’area degli ex Giardini di plastica: obiettivi e progetti per il futuro
GENOVA – E’ stato costituito il Civ Quartiere Baltimora,...
- 5 Maggio 2025
- 0
-
È scomparso a 92 anni Giorgio Panni: l’ultimo saluto allo storico scultore e scenografo genovese
GENOVA – Lunaria Teatro piange la scomparsa, a 92...
- 5 Maggio 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi