- Agosto sotto il segno dell’Acquario: ogni venerdì apertura serale
- Teatro Nazionale, nuovo accordo per finanziare attività formative e culturali
- “Soripiùsolidale”, dal 21 al 24 agosto quattro giorni di musica, cucina, cultura e impegno civile
- Circuito al Ducale: il programma di agosto nel cinema all’aperto fra ospiti e anteprime
- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
Teatro della Tosse, in scena il classico di Omero “Lidodissea” e la danza di “Resistere e Creare”

GENOVA – Ai Teatri di S.Agostino dal 24 al 29 ottobre in scena “”LIDODISSEA”, dal classico di Omero un tuffo nel presente nel nuovo poetico, dissacrante e divertente spettacolo della compagnia Berardi Casolari. Al Teatro del Ponente torna la danza di “Resistere e Creare” con il primo atto del nuovo lavoro de L’Azione Silenziosa, il corso di perfezionamento professionale per danzatori promosso dalla Compagnia Deos Ensemble sotto la direzione del coreografo Giovanni Di Cicco, per il triennio 22-24 ospitato in residenza.
24 -28 ottobre – h. 20.30 – Teatri di S. Agostino – Sala Campana
29 ottobre – h. 18.30 – Teatri di S. Agostino – Sala Campana
LIDODISSEA
testo e regia Gianfranco Berardi e Gabriella Casolari con la collaborazione di César Brie
con Gianfranco Berardi, Gabriella Casolari, Ludovico D’Agostino, Silvia Zaru
assistente Alice Merola
disegno Luci e direzione tecnica Mattia Bagnoli
costumi Giada Fornaciari
decorazioni di scena Sara Paltrinieri
organizzazione Benedetta Pratelli
LIDODISSEA, nuovo spettacolo della compagnia Berardi Casolari , dal 2019 entrata a far parte di un ampio progetto di coproduzione, e’ una drammaturgia originale che prosegue l’acuta riflessione sulla società contemporanea della compagnia, una ricerca poetica in cui il tema della cecità continua ad essere utilizzato come metafora di un limite mentale e di una inadeguatezza diffusa.
Partendo dall’Odissea omerica lo spettacolo riscrive una nuova storia, quella di Ulisse, Penelope e Telemaco: una famiglia in vacanza in uno stabilimento balneare, che rivive le avventure del viaggio mitologico, trasformandolo in un viaggio interiore alla scoperta dei limiti, delle difficoltà e dei paradossi contemporanei.
Un viaggio che i tre protagonisti , accompagnati da un aedo non vedente, intraprendono fuori e dentro di sé, rievocando incontri con stravaganti personaggi, episodi esilaranti e tragici, situazioni paradossali e grottesche, alle prese con tutta la loro inadeguatezza in uno spazio e tempo nei quali non riescono a ritrovarsi.
Un tempo ristretto e compresso, dove ogni azione è performante, le parole d’ordine sono efficacia ed efficienza, l’errore umano è sempre una colpa; un tempo in cui ogni pensiero, passo e persino sogno deve essere mirato al raggiungimento di un obiettivo e l’altra faccia della medaglia resta solo il fallimento.
Spettacolo con audiodescrizione, realizzata grazie all’utilizzo dell’applicazione Converso, in collaborazione con la Civica Scuola Interpreti e Traduttori Altiero Spinelli.
28 ottobre – h. 18.30 – Teatro del Ponente – atto I
MENODRAMMA_DRY
Direzione artistica: Giovanni Di Cicco
Coordinatori del progetto: Filippo Bandiera, Emanuela Bonora
Con gli allievi del corso di perfezionamento professionale “L’Azione Silenziosa 2023”
Chiara Aquaro, Thomas Angarola, Antonia Sophie Balzer, Giorgia Bernardin, Carlotta Brogi, Valeria Chan, Tommaso Damasio, Carolina Ellero, Diamara Ferrero, Charlotte Lataste, Alessandro Mannini, Caterina Mazzoni, Muriel Meyer, Stefano Pavone, Valentina Tricerri, Giulio Venturini, Irene Villa, Silvia Zampelli Iori, Charlotte Zeidler.
Nell’ambito delle attività formative sostenute da Resistere e Creare, sabato 28 ottobre al Teatro del Ponente I atto di MENODRAMA_DRY, un lavoro di l’AZIONE SILENZIOSA, il corso di perfezionamento professionale promosso dalla Compagnia Deos Ensemble sotto la direzione del coreografo Giovanni Di Cicco rivolto a giovani danzatori e perfomer di tutto il mondo , per il triennio 22-24 ospitato in residenza da Fondazione Luzzati – Teatro della Tosse al Teatro del Ponente.
Menodramma_dry si ispira liberamente alla Madama Butterfly.
Una pillola di coreo-dramma distorto da cui emerge un paesaggio interiore contraddistinto dal disagio e dalla morbosità.
Come in un manga giapponese, dove si legge dall’ultima alla prima pagina, le danze hanno un carattere disorientato, una struttura porosa dalla quale filtra il non senso solo all’apparenza melodrammatico.
Gli occhi vagano liberamente nelle pagine di linee corporee caotiche, scelgono il proprio ordine di lettura e le immagini su cui soffermarsi, cogliendo alcuni dettagli senza un’analisi analitica.
Esiste un filo rosso che si dipana da un carillon consumato come una premonizione interrotta, ai valzer di bambole dal corpo svuotato, agli spostamenti di pedine che giocano ad esercizi metropolitani, fino al coinvolgimento del pubblico nel finale.
In questo ingranaggio malato il divenire impercettibile e distruttivo si insinua nell’algidità di un quotidiano bianco e nero senza distinzione di sessi, dove Butterfly appare e scompare come le tracce di un sogno.
Il II e III atto del progetto andranno in scena al Teatro del Ponente il 25 novembre – h. 18.30 e ai Teatri di Sant’Agostino Sala Aldo Trionfo il 14 dicembre – h.18.30 .
In continuità con lo spirito che, nel 2015, ha dato vita a Resistere e Creare, il progetto l’AZIONE SILENZIOSA promuove e sostiene la qualificazione delle competenze artistiche per favorire il ricambio generazionale, valorizzando il potenziale creativo dei nuovi talenti.
INFO E BIGLIETTERIA
LIDODISSEA
Biglietto euro 18
Under 28 alla prima euro 10
Bambini fino a 14 anni 10 euro
Riduzioni per studenti universitari, scuole superiori e gruppi di almeno 15 persone scrivendo a: promozione@teatrodellatosse.it
MENODRAMA DRY
Biglietto euro 5
ORARIO BIGLIETTERIE
BIGLIETTERIA TEATRO DELLA TOSSE – PIAZZA R. NEGRI
La biglietteria sarà aperta dal martdì al sabato dalle ore 15.00 alle ore 19.00.
Lunedì e festivi, solo in caso di spettacolo, dalle ore 15.00. Domenica, in caso di spettacolo biglietteria aperta dalle ore 15.00.
BIGLIETTERIA TEATRO DEL PONENTE – PIAZZA ODICINI 9
La biglietteria sarà aperta mar merc e gio dalle 14 alle 17, nei giorni di spettacolo a partire da un’ora prima dell’inizio dello spettacolo.
I biglietti per gli spettacoli in programma al teatro del Ponente sono prenotabili e acquistabili alla biglietteria del teatro della Tosse negli orari di apertura.
Tutti i biglietti sono sempre acquistabili online su www.teatrodellatosse.it.e su www.happyticket.it.
promozione@teatrodellatosse.it
tel botteghino 0102470793
tel uffici 0102487011
CS.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
I MIGLIORI RIDER DEL MONDO TORNANO A GENOVA PER IL “RED BULL CERRO ABAJO”: TUTTE LE MODICHE ALLA VIABILITÀ
Dopo il successo dell’ottobre 2024 il circuito mondiale di urban...
- Pubblicato a Agosto 18, 2025
- 0
-
Domenica 24 agosto “Stelle e Sirene” a Zoagli in una passeggiata teatrale tra poesia e onde
ZOAGLI (GE) – Una notte d’estate, il mare che respira...
- Pubblicato a Agosto 18, 2025
- 0
-
“ESTATESPETTACOLO” ENTRA NEL VIVO CON IL RITORNO DI “SEA STORIES FESTIVAL”, DAL 22 AL 29 AGOSTO ALL’ISOLA DELLE CHIATTE
La rassegna, che quest’anno festeggia i suoi primi 10 anni, dopo...
- Pubblicato a Agosto 18, 2025
- 0
-
AL VIA LA 25ESIMA EDIZIONE DI “TIGULLIO A TEATRO” CON TRE SPETTACOLI TRA PROSA E MUSICA E IL TEMA NATURA
Da oggi lunedì 18 a mercoledì 20 agosto la rassegna torna...
- Pubblicato a Agosto 18, 2025
- 0
-
Liguria delle Arti fa tappa in Val Fontanabuona in mostra un organo storico e due dipinti raccontati da Osvaldo Garbarino
GENOVA – Il suono magico di un organo di fine...
- Pubblicato a Agosto 14, 2025
- 0
-
GENOVA RICORDA LE 43 VITTIME DEL PONTE MORANDI. SALIS: «FERITA APERTA CHE NON SI RIMARGINERÀ MAI»
A sette anni dalla tragedia, la commemorazione si è svolta...
- Pubblicato a Agosto 14, 2025
- 0
-
Temporali in arrivo in Liguria, scatta l’allerta gialla per temporali su tutta la regione
GENOVA – Arpal ha emesso Allerta Gialla per temporali su...
- Pubblicato a Agosto 14, 2025
- 0
-
GENOVA RICORDA LE 43 VITTIME DEL PONTE MORANDI. SALIS: «FERITA APERTA CHE NON SI RIMARGINERÀ MAI»
A sette anni dalla tragedia, la commemorazione si è...
- 14 Agosto 2025
- 0
-
COMMEMORAZIONE VITTIME PONTE MORANDI: PROGRAMMA, EVENTI E MODIFICHE ALLA VIABILITÀ
Questa sera, alle 20.45 la sindaca Salis parteciperà al...
- 13 Agosto 2025
- 0
-
EMERGENZA CALDO, A FERRAGOSTO PREVISTE MASSIME OLTRE I 35 GRADI
La settimana si apre con l’avviso meteo di Arpal...
- 11 Agosto 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi