Teatro della Tosse: il programma del 28 dicembre con gli spettacoli “Bello!” e “We got Rhythm – (A Gershwins’ tale)”

GENOVA – Ecco il programma del 28 dicembre al Teatro della Tosse. Un doppio appuntamento con lo spettacolo “Bello!” e “We got Rhythm – (A Gershwins’ tale)”.
NELL’AMBITO DI CIRCUMNAVIGANDO FESTIVAL 2023
28 dicembre – h. 20.30 – Teatri di S.Agostino – Sala Trionfo
BELLO!
Creazione e direzione: Francesco Sgrò
Produzione: Cordata F.O.R e Fabbrica C in collaborazione con Flic Scuola di Circo
Co-creazione e interpretazione: Britt Timmermans, Mario Kunzi, Tijs Bastiaens, Camille Guichard, Vittorio Catelli, Antonio Panaro e Giacomo Martini
Drammaturgia: Jean-Michel Guy
Accompagnamento coreografico: Teresa Noronha Feio
Accompagnamento acrobatico: Davide Visintini
Testi e fotografia: Luca Quaia
CONSIGLIATO DAGLI 8 ANNI D’ETA’
BELLO! è una costante ricerca di volo. Uno spettacolo dove acrobati ed attori rompono le convenzioni fisiche e mentali sulla bellezza, oltrepassando gli stereotipi ed i propri limiti in un movimento scenico collettivo e continuo.
« Bello! è un’opera sul circo in cui non vi sono attrezzi di circo ed in cui gli interpreti non sono esclusivamente circensi. Per questo è un’opera sul circo e non di circo. Il circo non ha bisogno dei suoi attrezzi per esistere, ma risiede nei corpi e nelle menti in scena e fuori scena. Come il circo si rapporta con un testo? Può il movimento di un corpo pur se non acrobatico essere definito circense?
Partiamo in un viaggio alla ricerca dei limiti del circo (se ce ne fossero) e del superamento dei suoi confini lavorando sulla costruzione di un nuovo linguaggio che accomuni un’equipe di artisti provenienti da differenti esperienze.
Bello! integra arti circensi, danza e musica, focalizzandosi sulla centralità di innovazione e ricerca in tutte le fasi del processo artistico: creazione, scrittura e drammaturgia, messa in scena, produzione, distribuzione».
BIGLIETTI
INTERO: € 15,00
RIDOTTO: € 12,00 per Abbonati Teatro della Tosse, possessori Card Amici della Sarabanda, Soci Coop Liguria, Dipendenti Comune di Genova, Lavoratori Agorà Coop e Proges Coop, Under 30, Over 65.
PROMO
• OPERATORI: € 5,00
• SCONTO COMITIVA: € 8,00 cad. per gruppi di 5 persone
• RIDOTTISSIMO: 8€ (dai 4 ai 14 anni e giovani con Green Card)
• SCONTO GREEN: biglietto ridotto a coloro che presentano in biglietteria il titolo di viaggio di un treno o bus interregionale
• PROMO VICEVERSA: con il biglietto d’ingresso delle mostre Calvino Cantafavole e Steve Mc Curry Children, o di Acquario di Genova > biglietto ridotto per gli spettacoli di Circumnavigando. VICEVERSA, presentando il biglietto di uno degli spettacoli Circumnavigando, ridotto per le mostre di Palazzo Ducale Calvino Cantafavole e Steve Mc Curry Children, e per Acquario di Genova sconto di € 3,00 sul prezzo in cassa adulto/ragazzo (4-12).
• BAMBINI SOTTO I 3 ANNI: gratuito.
28 dicembre – LA Claque – h. 21.30
WE GOT RHYTHM-(A Gershwins’ tale)
Vocals Maria Nives Riggio; Claudia Sanguineti; Anna Sini
Piano Luca Cresta
Double Bass Riccardo Barbera
Drums Daviano Rotella
Live a LA Claque il 28 dicembre WE GOT RHYTHM-(A Gershwins’ tale), uno spettacolo evocativo, ricco e raffinato, un recital in musica dedicato all’epoca, le vite e la musica dei fratelli Gershwin.
Fatti vissuti, incontri importanti, artisti e collaborazioni in una narrazione in cui si inseriscono brani musicali, eseguiti – in trio e in singolo – da Anna Sini, Claudia Sanguineti e Maria Nives Riggio.
Le tre voci sono accompagnate da Luca Cresta al pianoforte – autore di alcuni arrangiamenti originali dei brani -, Riccardo Barbera al contrabbasso e Daviano Rotella alla batteria.
Durante la serata le note di molti dei grandi successi scritti dai due fratelli: grandi temi d’amore (“The man I love, “Embraceble you”), brani danzati nei musical più celebri (“I’ll build a stair to paradise”), canzoni da Porgy and Bess e molto altro.
INFO E BIGLIETTERIA
WE GOT RHYTHM-(A Gershwins’ tale)
Biglietto euro 15
ORARIO BIGLIETTERIE:
BIGLIETTERIA TEATRO DELLA TOSSE – PIAZZA R. NEGRI
La biglietteria sarà aperta dal martedì al sabato dalle ore 15.00 alle ore 19.00.
Lunedì e festivi, solo in caso di spettacolo, dalle ore 15.00. Domenica, in caso di spettacolo biglietteria aperta dalle ore 15.00.
BIGLIETTERIA TEATRO DEL PONENTE – PIAZZA ODICINI 9
La biglietteria sarà aperta mar, merc e gio dalle 14 alle 17, nei giorni di spettacolo a partire da un’ora prima dell’inizio dello spettacolo.
I biglietti per gli spettacoli in programma al teatro del Ponente sono prenotabili e acquistabili alla biglietteria del teatro della Tosse negli orari di apertura.
Tutti i biglietti sono sempre acquistabili online su www.teatrodellatosse.it.e su www.happyticket.it.
promozione@teatrodellatosse.it
tel botteghino 0102470793
tel uffici 0102487011
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Il “Dubbing Glamour Festival” torna a Genova: l’appuntamento per gli amanti del cinema e del doppiaggio
GENOVA – In arrivo nel capoluogo ligure l’appuntamento imperdibile per...
- Pubblicato a Ottobre 13, 2025
- 0
-
Prosegue la rassegna Al cinema con tè con la proiezione di “Casa in fiamme” il 14 ottobre
GENOVA – Proseguono gli appuntamenti con la rassegna “Al cinema...
- Pubblicato a Ottobre 13, 2025
- 0
-
Dalla collaborazione di Malva Monclavo e Integra Fragrances nasce “Ivo”, la fragranza dedicata al Nazionale di Genova
GENOVA – Il Teatro Nazionale di Genova rinnova la sua...
- Pubblicato a Ottobre 13, 2025
- 0
-
Al via il Festival dell’Eccellenza al Femminile: il 15 ottobre l’inaugurazione a Palazzo Ducale e lo spettacolo alla Sala Mercato
GENOVA – Sta per prendere il via la XXI edizione...
- Pubblicato a Ottobre 13, 2025
- 0
-
Arriva in Piazza Matteotti l’info-point della Polizia Locale: l’alcol test gratuito per mettersi alla guida in sicurezza
GENOVA – La Polizia Locale, dopo il successo della prova...
- Pubblicato a Ottobre 13, 2025
- 0
-
“UBÙ, RE SCATENATO” UNA STORIA LUNGA CINQUANT’ANNI: TORNA LO SPETTACOLO CHE INAUGURÒ IL TEATRO DELLA TOSSE
In mezzo secolo produzioni e spettacoli hanno calcato il palco...
- Pubblicato a Ottobre 13, 2025
- 0
-
Approvati i progetti di risanamento di Palazzo Rosso e gli interventi di manutenzione nel Municipio Ponente
GENOVA – La giunta comunale ha approvato il progetto proposto...
- Pubblicato a Ottobre 13, 2025
- 0
-
Arriva in Piazza Matteotti l’info-point della Polizia Locale: l’alcol test gratuito per mettersi alla guida in sicurezza
GENOVA – La Polizia Locale, dopo il successo della...
- 13 Ottobre 2025
- 0
-
Rimossa la passerella di Calata Vignoso in Darsena: ora ipotesi parco giochi per bambini
GENOVA – Terminato l’intervento di smontaggio e rimozione della passerella...
- 10 Ottobre 2025
- 0
-
Le ecoisole interrate, il nuovo progetto Amiu per rendere la città sempre più sostenibile e pulita
GENOVA – Il Comune ha approvato la proposta di...
- 10 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi