- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Teatro della Tosse, il premio Nobel Annie Ernaux protagonista di “VARIAZIONI ERNAUX – Je me souviens trois hommes”

GENOVA – Alla sala Campana sabato 12 e domenica 13 ottobre va in scena “VARIAZIONI ERNAUX – Je me souviens trois hommes” di Florian Metateatro. Lo spettacolo si ispira alla scrittura di Annie Ernaux, premio Nobel per la letteratura 2022, e vede rappresentata una sorta di confessione delle tre età di una donna che ricorda i suoi uomini. Regia di Anna Paola Vellaccio con Francesca Fava, Arianna Ninchi e Anna Paola Vellaccio.
12 ottobre – h.20.30 Teatri di S.Agostino – Sala Campana
13 ottobre – h.18.30 Teatri di S.Agostino – Sala Campana
VARIAZIONI ERNAUX – Je me souviens trois hommes
dall’opera letteraria di Annie Ernaux
traduzione Lorenzo Flabbi
da un’idea di Francesca Fava
drammaturgia Francesca Fava, Arianna Ninchi, Anna Paola Vellaccio
con Francesca Fava, Arianna Ninchi, Anna Paola Vellaccio
regia Anna Paola Vellaccio
assistente alla regia Chiara Sanvitale
cura di Giulia Basel
costumi Miriam Di Domenico
luci AndreaMicaroni fonica Globster grafica Clarice
produzione Florian Metateatro – Centro di Produzione Teatrale
Variazioni Ernaux è uno spettacolo nato dall’immersione di Francesca Fava, Arianna Ninchi e Anna Paola Vellaccio nella scrittura essenziale, potente e viscerale di Annie Ernaux, premio Nobel per la Letteratura 2022 “per il coraggio e l’acutezza clinica con cui ha svelato le radici, gli straniamenti e i vincoli collettivi della memoria personale”.
Il primo esito di questo studio appassionato, nell’aprile 2023, è stato un ciclo di letture sceniche a tre voci al Teatro Vascello di Roma nell’ambito della rassegna Curiosità letterarie, letture che hanno restituito l’io intimo dell’autrice attraverso passaggi significativi tratti da dieci suoi romanzi.
Nel 2024, al Florian Metateatro di Pescara, il progetto va vanti e si sviluppa in scrittura scenica focalizzandosi su tre libri: La donna gelata (2021), Passione semplice (2013), Il Ragazzo (2022).
Emerge una biografia sentimentale, segreta e tormentata, una sorta di confessione.
Dall ’innamoramento congelato nel matrimonio alla dipendenza amorosa di una nuova e struggente passione fino alla relazione con un giovane nella maturità , vanno in scena tre età di una donna.
Una donna che ricorda i suoi uomini.
INFO E BIGLIETTERIA
Biglietto intero euro 18
ORARIO BIGLIETTERIE
BIGLIETTERIA TEATRO DELLA TOSSE – PIAZZA R. NEGRI
La biglietteria sarà aperta dal martedì al sabato dalle ore 15.00 alle ore 19.00.
Lunedì e festivi, solo in caso di spettacolo, dalle ore 15.00. Domenica, in caso di spettacolo biglietteria aperta dalle ore 15.00.
BIGLIETTERIA TEATRO DEL PONENTE – PIAZZA ODICINI 9
La biglietteria sarà mar, merc e gio dalle 14 alle 17; nei giorni di spettacolo a partire da un’ora prima dell’inizio dello spettacolo.
I biglietti per gli spettacoli in programma al teatro del Ponente sono prenotabili e acquistabili alla biglietteria del teatro della Tosse negli orari di apertura.
Tutti i biglietti sono sempre acquistabili online su www.teatrodellatosse.it .e su www.happyticket.it .
promozione@teatrodellatosse.it
tel botteghino 0102470793
tel uffici 0102487011
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Con il ritorno di “Schoolvision Genova” domenica 4 maggio al Teatro Carlo Felice i ragazzi si prendono la scena
GENOVA – Schoolvision torna a casa. Dopo l’edizione 2024 ospitata...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
Maggio alla Lanterna di Genova: domenica 4 e 11 maggio due appuntamenti per famiglie, tra fiabe, passeggiate panoramiche e racconti
GENOVA – A maggio, la Lanterna di Genova, il millenario faro...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
Sul palco de La Claque la musica torna protagonista con la “Noma” e il gran finale del “Poetry Slam”
8 maggio – h .21.15 – Teatri di S.Agostino –...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
ALLA SALA MERCATO ARRIVA “DE GUSTIBUS” LA RASSEGNA CURATA DA ELISABETTA POZZI PER SCOVARE NUOVI AUTORI TEATRALI
Appuntamento dal 5 al 29 maggio per scoprire una nuova...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
L’astronave di Bowie decolla con Agnelli al comando: “Lazarus”, la recensione
di Alessia Spinola GENOVA – Manuel Agnelli, o meglio, Lazarus,...
- Pubblicato a Maggio 1, 2025
- 0
-
Prosegue “Al cinema con tè” al Sivori con “Follemente”
GENOVA – È stato uno dei film più visti degli...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
ROLLI DAYS: SABATO 3 MAGGIO PALAZZI APERTI E MUSICA IN VIA GARIBALDI FINO A MEZZANOTTE
Per il fine settimana via Garibaldi si animerà con e...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi