- Novembre di eventi e incontri al Mog: gli appuntamenti in programma
- In arrivo per la prima volta in città la “Genova Tattoo Expo” tra tatuaggi, moto e custom culture
- Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
TEATRO DELLA CORTE, UN “DON GIOVANNI” INEDITO NELLA LETTURA DI VALERIO BINASCO
Donato Aquaro
A vestire i panni del protagonista di Molière Gianluca Gobbi, sul palcoscenico dal 22 al 27 gennaio
GENOVA – Debutta sul palco del Teatro della Corte martedì 22 gennaio alle ore 20.30 il “Don Giovanni” di Molière nella lettura contemporanea del regista Valerio Binasco.
Rappresentato per la prima volta al Palais Royal di Parigi nel 1665, la pièce prende spunto da un’antica leggenda (da cui lo spagnolo Tirso de Molina aveva già tratto un famoso dramma: “El burlador de Sevilla”), in seguito oggetto di numerose riletture, tra cui la celebre opera lirica di Mozart che ne ha fatto uno dei miti più controversi della letteratura e dell’arte in genere.
«La fedeltà ai classici è dovere degli editori e dei professori – afferma Binasco – Il classico, che è al di sopra del tempo, in teatro va riletto nel presente in cui lo si affronta. Se lo cerco nella realtà che mi circonda, Don Giovanni è poco meno di un autentico delinquente».
Nella lettura del regista non vi è traccia della figura cavalleresca delle origini, né dell’indole malinconica e romantica di molte edizioni del secolo scorso: il suo Don Giovanni, interpretato da Gianluca Gobbi, è un tenace libertino, violento e scostumato.

Il rivoluzionario ed immortale simbolo dei trionfi dell’eros sulla morale e dell’istinto sulla ragione lascia spazio ad un materialista, spudorato, ironico e feroce: un uomo che si concede e perdona tutto pur di soddisfare i propri istinti senza la minima considerazione, né il minimo timore dell’autorità terrena o ultraterrena. Nulla lo attrae di più della conquista, del possesso, del consumo e dell’abbandono. Nulla può arrestare la sua anima in pena, alla ricerca spasmodica di libertà e a suo modo schiava di un vitalismo sfrenato che lo condurrà alla rovina.
Sul palcoscenico insieme a Gobbi, Vittorio Camarota, Fabrizio Contri, Marta Cortellazzo Wiel,
Lucio De Francesco, Giordana Faggiano, Elena Gigliotti, Fulvio Pepe, Sergio Romano, Ivan Zerbinati.
“Don Giovanni” è in scena al Teatro della Corte fino a domenica 27 gennaio.
Inizio spettacoli ore 20.30, giovedì ore 19.30. Domenica ore 16.
Per info e biglietti
www.teatronazionalegenova.it
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
Decretati i quattro vincitori di “Semi di bene” l’iniziativa di UniCredit e Celivo per la promozione del territorio
GENOVA – Si è conclusa l’iniziativa “Semi di bene” promossa...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
Torna la Fiera di San Carlino a Voltri: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Il 9 novembre torna a Voltri la tradizionale...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
Al via P.A.L.C.O., la rassegna che porta arte e musica nelle periferie genovesi
GENOVA – Al via la nuova rassegna P.A.L.C.O. – Periferie...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
“A teatro nessuno è straniero” ospita il drammaturgo Moni Ovadia: poesie e musica al Soc di Certosa
GENOVA – Proseguono gli incontri nell’ambito della rassegna “A teatro...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
La tredicesima edizione di Sant’Agostino della Cella, appuntamenti e incontri dedicati al Santo
GENOVA – Torna, per il tredicesimo anno, l’appuntamento dedicato al...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
Gioco e solidarietà al Cenobio dei Dogi di Camogli, domenica 9 novembre il burraco a favore di Gaslini e Flying Angels
CAMOGLI (GE) – Il Cenobio dei Dogi di Camogli ospita...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
“…Si ma di lavoro cosa fai?”, il nuovo spettacolo comico di Bottesini e Carretti al Teatro di Cicagna
GENOVA – Al Teatro Comunale di Cicagna sabato 8 novembre...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
La sfilata delle farfalle rosa al Palazzo della Borsa, l’iniziativa per sensibilizzare sulla prevenzione oncologica
GENOVA – La Sala delle Grida di Palazzo della...
- 7 Novembre 2025
- 0
-
Vaccinazione antinfluenzale gratuita per tutti: aumentate del 42% le prenotazioni
GENOVA – Aumentate del 42% rispetto all’anno scorso le...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Genova ha ricordato le vittime delle alluvioni: la cerimonia commemorativa da Marassi a Borgo Incrociati
GENOVA – Nella mattinata di oggi, 4 novembre, si...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3














Devi essere loggato per postare un commento Accedi