- “Bandapart” arriva al Tiqu, la rassegna per celebrare il valore dei film in pellicola
- Nuova edizione della Fiera dell’Elettronica: allo Stadium appuntamento per gli amanti della tecnologia
- Appuntamento con l’arte e la cultura: la città si anima con spettacoli, concerti e mostre
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
- Continuano le visite alla Lanterna di Genova nei fine settimana fino al 31 ottobre
TEATRO DEL’ARCHIVOLTO: AL VIA LA NUOVA STAGIONE

38 spettacoli nel cartellone serale, a cui si aggiungono le rassegne teatrali ragazzi dedicate alle famiglie e alle scuole, incontri, laboratori e grandi ospiti.
Il Teatro dell’Archivolto sorprende ancora presentando in programma una grande vastità di spettacoli e di incontri. Nel mese di ottobre ci saranno tre eventi denominati “30 anni di Archivolto- La Festa” (venerdì 7,14 e 21 ottobre), che tra reading, performance e musica vedranno sul palco del Teatro Gustavo Modena, gli autori Daniel Pennac, Stefano Benni e Michele Serra insieme agli artisti che hanno accompagnato il Teatro in questi 30 anni.
Da fine ottobre la stagione ritorna ad alternare spettacoli di produzione e ospiti. Il binomio teatro e letteratura rimane un aspetto forte nelle scelte del direttore artistico Giorgio Gallione, che quest’anno firma, come regista, due nuove produzioni: “Momenti di trascurabile in/felicità che avrà come protagonista l’inedita coppia formata da Ugo Dighero e Maurizio Lastrico (dal 30 marzo all’8 aprile 2017) e “Carta Bianca De Cataldo”. Quest’ultimo spettacolo è articolato in due serate distinte: “Crimini” il 3 maggio con Ugo Dighero e Peppe Servillo, e “Pertini il combattente” il 5 maggio, con De Cataldo, Ugo Dighero e Carla Signoris.
Si prosegue, con un’altra novità in cartellone: “Da Questa parte del mare”, uno spettacolo tratto dal libro postumo del cantautore Gianmaria Testa, in cui l’autore racconta pensieri, storie e situazioni di vita che hanno contribuito a dare vita a ciascuna canzone dell’album omonimo.
Tra le produzioni riproposte dalla scorsa stagione, invece, andrà in scena “Mister Buffo”, in cui Ugo Dighero rivisita a suo modo due celebri monologhi di Dario Fo (26 e 27 ottobre), e “Quello che non ho” dal 2 al 4 febbraio, che racconta le contraddizioni della nostra società attraverso la musica di De Andrè e lo sguardo di Pasolini. Inoltre, anche quest’anno, riprende la rassegna a cura di Rodolfo Cervetto, la Jazz’n Breakfast, colazione e concerto in teatro la domenica mattina (20 novembre, 11 dicembre, 29 gennaio e 5 febbraio).
L’Archivolto non fa mancare in cartellone la rassegna per famiglie “Sabato a teatro” con una divertente novità, la possibilità per i bambini di festeggiare il compleanno con propri amici. Primo appuntamento il 26 novembre con “Circo Malandrino” al Teatro Scalzo dove un gruppo di irresistibili musicisti/clown divertirà con giochi di magia e giocoleria. Per i bambini dai 6 ai 10 anni appuntamento il 6 aprile con “Io sono un ladro di bestiame felice”, uno spettacolo che avrà come tematica il disegno delle emozioni, con l’utilizzo di una lavagna luminosa.
I biglietti degli spettacoli vanno dai 7,50 euro ai 22 euro. Le prenotazioni aprono lunedì 19 settembre. Biglietteria 0106592220, www.happyticket.it
Per maggiori info: www.archivolto.it

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“UBÙ, RE SCATENATO” IN SCENA ALLA TOSSE FINO AL 26 OTTOBRE. TORNA IL SOVRANO CHE CINQUANT’ANNI FA INAUGURÒ IL TEATRO
Era il 1975 quando per la prima volta il dittatore...
- Pubblicato a Ottobre 20, 2025
- 0
-
“BAMBU” AL TEATRO DEL PONENTE, LO SPETTACOLO CHE PORTA A GENOVA LA DANZA DELL’AFRICA SUBSAHARIANA
Una rappresentazione che stravolge i canoni eurocentrici e le performance...
- Pubblicato a Ottobre 20, 2025
- 0
-
IN ARRIVO LA PRIMA PERTURBAZIONE ATLANTICA, CAMBIA LO SCENARIO METEO CON PREVISIONE DI PIOGGE DIFFUSE
La Liguria, dopo una prima metà di ottobre caratterizzata dal...
- Pubblicato a Ottobre 20, 2025
- 0
-
I ROLLI DAYS CHIUDONO CON 59MILA VISITATORI. MONTANARI: «OCCASIONE DI FORMAZIONE, CONOSCENZA E CONDIVISIONE DEL PATRIMONIO»
L’edizione autunnale della manifestazione che apre le porte dei palazzi...
- Pubblicato a Ottobre 20, 2025
- 0
-
Il City riporta al cinema i film di Werner Herzog con la rassegna dedicata al regista tedesco
GENOVA – “Werner Herzog torna al cinema” è il titolo...
- Pubblicato a Ottobre 20, 2025
- 0
-
Il Sociale di Camogli proietta “Colpi di Timone”, film che segnò il debutto di Govi
CAMOGLI (GE) – Dopo il grande successo dello spettacolo teatrale...
- Pubblicato a Ottobre 20, 2025
- 0
-
La rassegna “Al cinema con tè” prosegue il 21 ottobre con la proiezione de “I Roses”
GENOVA – Proseguono gli appuntamenti al Sivori che uniscono gusto...
- Pubblicato a Ottobre 20, 2025
- 0
-
IN ARRIVO LA PRIMA PERTURBAZIONE ATLANTICA, CAMBIA LO SCENARIO METEO CON PREVISIONE DI PIOGGE DIFFUSE
La Liguria, dopo una prima metà di ottobre caratterizzata...
- 20 Ottobre 2025
- 0
-
Sciopero del 17 ottobre, anche Amiu aderisce
GENOVA – Indetto uno sciopero per venerdì 17 ottobre...
- 15 Ottobre 2025
- 0
-
Il Centro di Chirurgia dell’Obesità del Galliera compie quindici anni, oltre 1200 i pazienti seguiti dall’Istituto
GENOVA – Il Centro di Chirurgia Bariatrica dell’Ospedale Galliera...
- 15 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi