- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Tornano gli appuntamenti di “Lunamore Spritz”: happening di arte varia da Lìbrido Caffè
- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
Teatro Chiabrera, la nuova produzione è un grande classico: “Il Barbiere di Siviglia”

SAVONA – Trenta studenti liceali in scena, un cast di voci nuove, l’Orchestra del Teatro Carlo Felice e il Coro dell’Opera Giocosa, la direzione di Aldo Sisillo e la regia di Stefania Panighini. La Stagione Autunno 2018 dell’Opera Giocosa di Savona al Teatro Chiabrera, prosegue sabato 3 novembre, alle ore 20, con una nuova produzione de Il barbiere di Siviglia di Gioachino Rossini, condotta sul filo della vitalità. Non solo gli interpreti sono giovani cantanti selezionati per merito, che la direzione dell’istituzione savonese vuole contribuire a lanciare, ma la regia ha coinvolto un gruppo di ragazzi provenienti dai licei “O. Grassi” di Savona e “San Giuseppe Calasanzio” di Carcare, che partecipano alla messinscena come mimi, offrendo un’immagine di grande energia integrata nell’impostazione scenica dello spettacolo. La prima del popolare melodramma mercoledì 31 ottobre alle ore 18, sarà preceduta dalla conferenza Attilio Cantore e il Barbiere di Siviglia, ospitata dalla libreria Feltrinelli di Savona (via Astengo 9/11).
L’allestimento de Il Barbiere di Siviglia, nel centocinquantesimo anniversario della morte di Rossini, vede il debutto nel titolo della regista Stefania Panighini. Gli interpreti sono Manuel Amati (il Conte d’Almaviva), Matteo Peirone (Don Bartolo), Aurora Faggioli (Rosina), Enrico Maria Marabelli (Figaro), Alejandro Lopez (Don Basilio), Simona Di Capua (Berta), Giulio Ceccarelli (Fiorello), Riccardo Montemezzi (un ufficiale). La musica è eseguita dall’Orchestra della Fondazione Teatro Carlo Felice diretta da Aldo Sisillo e dal Coro del Teatro dell’Opera Giocosa di Savona diretto da Gianluca Ascheri. Il libretto è firmato da Cesare Sterbini, che lo ha tratto dall’omonima commedia di Beaumarchais. Il melodramma è stato rappresentato la prima volta il 20 febbraio 1816 al teatro Argentina di Roma. Narra l’amore del Conte d’Almaviva per Rosina, pupilla di un vecchio e avaro dottore, Don Bartolo. Deus ex machina di questa sogno apparentemente impossibile è Figaro, il barbiere di Siviglia, conosciuto, apprezzato e richiesto da tutti, don Bartolo compreso. Figaro spinge l’innamorato a tentare la sorte, ma lo consiglia di fingersi un altro, il giovane Lindoro, povero e sincero. Matrimonio finale con trionfo di sentimenti e musica indimenticabile.
Info:
BIGLIETTI per il BARBIERE DI SIVIGLIA del 3 novembre
Intero: 30 euro (platea, balconata, palchi), 25 euro (I galleria), 20 euro (II galleria)
Ridotto: 25 euro (platea, balconata, palchi), 20 euro (I galleria), 15 euro (II galleria)
Under 26: 10 euro (posto unico)
BIGLIETTERIA
Al Teatro Chiabrera: da lunedì a sabato ore 10-12 / 16-18,30 (tel. 019-8485974 o 019-6726682)
On line: TICKET WEB – www.operagiocosa.it
C. S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
DOMENICA 13 LUGLIO 2025 ANNA AL PORTO ANTICO: LA RAPPER SPEZZINA PER LA PRIMA VOLTA IN CONCERTO A GENOVA
La “vera baddie” regina delle classifiche live all’Altraonda Festival. Biglietti...
- Pubblicato a Luglio 11, 2025
- 0
-
Funerale sociale, aumentano gli sconti per i meno abbienti. La proposta di Asef
GENOVA – Aumentano gli sconti per i meno abbienti offerti...
- Pubblicato a Luglio 11, 2025
- 0
-
DIODATO PRONTO AD INCANTARE IL PORTO ANTICO CON IL NUOVO BRANO “NON CI CREDO PIÙ”: IL LIVE DOMANI ALL’ARENA DEL MARE
Il cantautore condurrà gli ascoltatori in un viaggio sensoriale ed...
- Pubblicato a Luglio 11, 2025
- 0
-
Lanterna di Genova: gli orari di apertura di luglio
GENOVA – Nel mese di luglio 2025, la Lanterna di Genova sarà aperta...
- Pubblicato a Luglio 10, 2025
- 0
-
Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
GENOVA – La stagione estiva entra nel vivo all’Acquario di...
- Pubblicato a Luglio 10, 2025
- 0
-
LO “SPETTACOLO BELLISSIMO” DI ANDREA DI MARCO SBARCA AL PORTO ANTICO GIOVEDÌ 17 LUGLIO
Il comico genovese porta in scena una miscela di musica,...
- Pubblicato a Luglio 9, 2025
- 0
-
Torna l’International Music Festival, il grande evento musicale con le bande di tutto il mondo
GENOVA – In occasione del 180° anniversario della Filarmonica Sestrese,...
- Pubblicato a Luglio 9, 2025
- 0
-
Funerale sociale, aumentano gli sconti per i meno abbienti. La proposta di Asef
GENOVA – Aumentano gli sconti per i meno abbienti...
- 11 Luglio 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di...
- 4 Luglio 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi