- Sciarborasca in festa con la sagra “Castagnata, polentata e non solo!”
- Torna a Genova “Fantasy&Hobby”, la fiera della creatività e delle arti manuali: ecco dove e quando
- Il Teatro Carlo Felice celebra l’opera di Melville con il Concerto per Moby Dick
- Appuntamento con l’arte e la cultura: la città si anima con spettacoli, concerti e mostre
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
- Continuano le visite alla Lanterna di Genova nei fine settimana fino al 31 ottobre
Teatro Carlo Felice, venerdì 18 settembre si conclude il ciclo “Omaggio a Beethoven”

GENOVA – Con il concerto di venerdì 18 settembre, alle ore 20, si conclude il trittico Omaggio a Beethoven, nel 250° anniversario della nascita del grande compositore tedesco.
Un appuntamento che vede il ritorno sul podio dell’Orchestra del Teatro Carlo Felice di uno dei direttori italiani più affermati e apprezzati al mondo: Donato Renzetti. Vincitore all’unanimità, nel 1980, del prestigioso “Concorso Guido Cantelli”, Renzetti ha collaborato con le principali orchestre internazionali e diretto nei più importanti teatri del mondo. Innumerevoli le interpretazioni di Renzetti che hanno lasciato il segno sia nel campo sinfonico che in quello lirico, tra cui una divenuta leggendaria: il Manfred di Schumann al Teatro alla Scala nel 1980, con la voce di Carmelo Bene.
Il programma della serata prevede, in apertura, l’esecuzione integrale della Suite per orchestra n. 8 “Genova” di Lorenzo Perosi, di cui il Teatro Carlo Felice ha presentato il primo tempo all’interno del Concerto per Genova il 31 luglio scorso. Una composizione (eseguita una sola volta a Roma nel 1918) che offre un ritratto musicale di Genova come città dinamica, ricca di colori e luci in continua metamorfosi. Noto soprattutto per la sua produzione sacra, Perosi fu anche un prolifico compositore di musica strumentale, di cui la Suite “Genova” è un esempio sorprendente per felicità di scrittura e padronanza dell’orchestra. Non a caso, fu un compositore apprezzato da musicisti come Puccini, Mascagni, Massenet e Mahler.
Il vero e proprio omaggio a Beethoven occupa la seconda parte del programma, dedicata interamente alla Sinfonia n. 4 in Si bemolle maggiore, op. 60. Composta nel 1806 subito dopo l’imponente “Eroica” e prima della drammatica Quinta, la Quarta è una sinfonia ironica, giocosa e leggera, che Schumann definì “una slanciata ragazza greca fra due giganti nordici”.
Anche per questo concerto, come per i precedenti, è possibile utilizzare, per coloro che ne sono già in possesso, i voucher relativi agli spettacoli della Stagione lirica e sinfonica 2019-20 del Teatro Carlo Felice annullati a causa dell’emergenza sanitaria.
Al fine di mantenere il distanziamento sociale necessario a garantire la sicurezza del pubblico, i posti a disposizione in platea saranno circa 950, come da ordinanza della Regione Liguria.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Ubù, Re Scatenato: Il “Santino Irriverente” della Tosse compie Cinquant’anni in Talk Show
di Francesca Lituania GENOVA – Con Ubù, re scatenato, il Teatro della...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
MARINA MASSIRONI RACCONTA IL SUO OTELLO: «LA TRAGEDIA È QUELLA DI DESDEMONA, NOI PARTEGGIAMO CON LEI»
La vincitrice del David di Donatello e Nastro d’Argento per...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Storia e filosofia a Pegli: sabato 18 ottobre l’incontro su Antonio Rosmini e Pier Luigi Bertetti
GENOVA – L’Auditorium della Sala Musicale Conte di Pegli apre...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Il Count Basie Jazz si prepara a due serate di musica: oggi con il Claudio Capurro Quartet e domani l’omaggio a Luciano Milanese
GENOVA – Appuntamento con il jazz al Count Basie Club...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Jazz’n’breakfast al Tetro Modena, la sveglia domenicale a ritmo di musica
GENOVA – Il Teatro Gustavo Modena è pronto ad ospitare...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Il Teatro di Emergency arriva a Molassana con lo spettacolo “C’era una volta la guerra”
GENOVA – L’Auditorium municipale di Molassana ospita, questa sera 17...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Sciarborasca in festa con la sagra “Castagnata, polentata e non solo!”
COGOLETO (GE) – Sciarborasca si anima e si prepara a...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Sciopero del 17 ottobre, anche Amiu aderisce
GENOVA – Indetto uno sciopero per venerdì 17 ottobre...
- 15 Ottobre 2025
- 0
-
Il Centro di Chirurgia dell’Obesità del Galliera compie quindici anni, oltre 1200 i pazienti seguiti dall’Istituto
GENOVA – Il Centro di Chirurgia Bariatrica dell’Ospedale Galliera...
- 15 Ottobre 2025
- 0
-
Arriva in Piazza Matteotti l’info-point della Polizia Locale: l’alcol test gratuito per mettersi alla guida in sicurezza
GENOVA – La Polizia Locale, dopo il successo della...
- 13 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi