- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- I quartetti Je t’appelle ed Estuarium inaugurano la nuova edizione di Gezmataz
- Inaugura a Palazzo Grillo “Hypersea”, la mostra di Gianmarco Maraviglia su un nuova idea di mare
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
Teatro Carlo Felice, il programma in rete fino alla fine di maggio

Un’opera in streaming alla settimana. Un appuntamento fisso, il martedì alle ore 20:00, sui canali social del Teatro Carlo Felice. Il palinsesto dettagliato fino a martedì 26 maggio.
#musicalmenteinsieme, l’iniziativa in streaming con cui il Teatro Carlo Felice di Genova tiene vivo il rapporto con il proprio pubblico fin dall’inizio dell’emergenza coronavirus, diventa un appuntamento fisso settimanale. Sul sito https://www.streamingcarlofelice.com/, sulle pagine Facebook https://www.facebook.com/TeatroCarloFelice/ e https://www.facebook.com/TeatroCarloFelice/, e sul canale Youtube https://www.youtube.com/user/TeatroCarloFelice, ogni martedì alle ore 20:00 si potrà assistere gratuitamente a opere, concerti e balletti tratti dall’archivio video del Teatro Carlo Felice. Le trasmissioni saranno attualizzate da una presentazione ad hoc e precedute da un breve messaggio di saluto del Sovrintendente e/o di testimonial che parlano dello spettacolo. Di seguito, il palinsesto completo da martedì 21 aprile a martedì 26 maggio.
Teatro Carlo Felice – Palinsesto Streaming
martedì 21 aprile – martedì 26 maggio 2020
Martedì 21 aprile
Gaetano Donizetti, Roberto Devereux
Direttore: Francesco Lanzillotta. Regia: Alfonso Antoniozzi. Scene: Monica Manganelli. Costumi: Gianluca Falaschi. Luci: Luciano Novelli.
Interpreti: Mariella Devia (Regina Elisabetta), Sonia Ganassi (Sara), Stefan Pop (Roberto Devereux), Marco Di Felice (Il Duca di Nottingham), Alessandro Fantoni (Lord Cecil), Matteo Armanino (Un paggio), Claudio Ottino (Sir Gualtiero Raleigh), Loris Purpura (Un familiare di Nottingham). – Spettacolo del 17-03-2016.
Martedì 28 aprile
Giacomo Puccini, Tosca.
Direttore: Stefano Ranzani. Regia, Scene e Luci: Davide Livermore. Costumi: Gianluca Falaschi.
Interpreti: Maria Guleghina (Floria Tosca), Roberto Aronica (Mario Cavaradossi), Carlos Álvarez (Il barone Scarpia), Giovanni Battista Parodi (Cesare Angelotti), Armando Gabba (Il Sagrestano), Enrico Salsi (Spoletta), Davide Mura (Sciarrone), Cristian Saitta (Un carceriere), Filippo Bogdanovic (Un pastorello). – Spettacolo del 20-12-2014.
Martedì 5 maggio
Gaetano Donizetti, Lucia di Lammermoor.
Direttore: Giampaolo Bisanti. Regia: Dario Argento. Scene: Enrico Musenich. Costumi: Gianluca Falaschi. Luci: Luciano Novelli. Interpreti: Stefano Antonucci (Enrico), Desirée Rancatore (Rosina), Gianluca Terranova (Edgardo), Alessandro Fantoni (Arturo), Giorgio Giuseppini (Basilio), Orlin Anastassov (Raimondo), Marina Ogii (Alisa), Enrico Cossutta (Normanno), Fabiola Di Blasi (Mimo). – Spettacolo del 21/02/2015.
Martedì 12 maggio
Gaetano Donizetti, L’elisir d’amore.
Direttore: Daniel Smith. Regia: Filippo Crivelli. Scene: Emanuele Luzzati. Costumi: Santuzza Calì. Luci: Luciano Novelli.
Interpreti: Serena Gamberoni (Adina), Francesco Meli (Nemorino), Federico Longhi (Belocre), Roberto De Candia (Dulcamara), Marta Calcaterra (Giannetta). – Spettacolo del 19-03-2017.
Martedì 19 maggio
Georges Bizet, Carmen.
Direttore: Philippe Auguin. Regia, Scene e Luci: Davide Livermore. Costumi: Gianluca Falaschi. Movimenti mimici: Giovanni Di Cicco.
Interpreti: Sonia Ganassi (Carmen), Francesco Meli (Don José), Mattia Olivieri (Escamillo), Serena Gamberoni (Micaëla), John Paul Huckle (Zuniga), Ricardo Crampton (Morales), Roberto Maietta (Il Dancario), Manuel Pierattelli (Il Remendado), Daria Kovalenko (Frasquita), Marina Ogii (Mercedes). – Spettacolo del 08-05-2015
Martedì 26 maggio
Gaetano Donizetti, Maria Stuarda.
Direttore: Philippe Auguin. Regia, Scene e Luci: Davide Livermore. Costumi: Gianluca Falaschi. Movimenti mimici: Giovanni Di Cicco.
Interpreti: Sonia Ganassi (Carmen), Francesco Meli (Don José), Mattia Olivieri (Escamillo), Serena Gamberoni (Micaëla), John Paul Huckle (Zuniga), Ricardo Crampton (Morales), Roberto Maietta (Il Dancario), Manuel Pierattelli (Il Remendado), Daria Kovalenko (Frasquita), Marina Ogii (Mercedes). – Spettacolo del 17-05-2017

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“Nuovo Cinema Maddalena”: giovedì 3 luglio la proiezione di “Qualcosa di Meraviglioso”
GENOVA – Altra bella serata in compagnia con il chiostro...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“Amerigo Vespucci On Board!”: prorogata fino al 31 agosto la mostra nella Sala dell’Idrografico del Galata Museo del Mare
GENOVA – Dopo l’affluenza straordinaria registrata fin dall’inaugurazione del 27...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“Expo Osaka”, presentato il Museo di Arte Orientale di Genova: dalla storia di Edoardo Chiossone al progetto CTE
GENOVA – Pomeriggio nello spazio Liguria a Expo Osaka dedicato...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“El mirlo encantador”: nel Cortile del Teatrino Ottavio Cirio Zanetti viaggio nella poesia di García Lorca e nella musica andalusa
GENOVA – Due musicisti con le loro chitarre, due danzatrici...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“Terra e Mare”: al Museo Galata la nuova mostra dedicata all’opera di Adriano Leverone
GENOVA – Il Galata Museo del Mare ospita, dal 3 luglio al 19...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“Ridere d’agosto ma anche prima”: i Bruciabaracche tornano con il loro nuovo spettacolo “Boomers”
GENOVA – Martedì 8 luglio, alle ore 21.30, alla Axpo...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
GENOVA – Giovedì 10 luglio, alle ore 21.30, in Piazza delle...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Turismo: online le guide “Mare Accessibile 2025” e “Alberghi Accessibili”. Censiti 278 stabilimenti e 67 strutture ricettive
GENOVA – Regione Liguria ha presentato oggi le edizioni...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi