- In arrivo per la prima volta in città la “Genova Tattoo Expo” tra tatuaggi, moto e custom culture
- Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
Teatro Amatori, sbarca sui social il 33° Premio Fitalia: quattro le compagnie liguri in corsa
GENOVA – Oltre 100 spettacoli in gara, di cui 96 pronti per sfidarsi in un innovativo format online. In occasione del 33° Premio Fitalia (foto in copertina) la Federazione Italiana Teatro Amatori ha deciso di aprirsi alla rete, coinvolgendo il pubblico di Facebook in una grande votazione online.
Sono quattro le compagnie liguri in corsa. Nella categoria comico/brillante troviamo “Il teatro dell’albero” di San Lorenzo al mare (IM) con “Magie per uomini tristi”, “Ramaiolo in scena” di Imperia (IM) con “Con-divisione” e “Insieme – Laboratorio Teatrale III millennio” di Cengio (SV) con “Rumors”.
Nella categoria narrazione in gara “A occhi aperti” di Imperia (IM) con “Pinocchio nel paese delle Meraviglie”.
Premio Fitalia Social: le modalità di voto
Parallelamente al tradizionale concorso, è stato lanciata la prima edizione del Premio Fitalia Social. Nelle prime 24 ore sono già state raccolte circa 2.000 preferenze. Votare è semplice. Tutti gli spettacoli in gara sono suddivisi in sette categorie:
- Classico
- Cabaret
- Tragedia/Drammatico
- Comico brillante
- Narrazione
- Commedia musicale
- Teatro dell’assurdo
Fino al 31 dicembre 2020 sarà possibile selezionare la rappresentazione teatrale preferita. Sul sito www.fitateatro.eu ogni spettacolo ha un codice assegnato. Una volta fatta la propria scelta, occorre mettere un “mi piace” alla pagina Facebook di FITA nazionale. Completato questo passaggio, è sufficiente commentare il post dedicato al concorso indicando il codice a tre cifre abbinato allo spettacolo e la categoria di appartenenza. Si può votare una volta soltanto.
«In questo 2020 così difficile anche per il nostro fare teatro – spiega Pasquale Manfredi, responsabile delle manifestazioni della Federazione – abbiamo pensato di valorizzare quel mondo social che tanto si sta rivelando prezioso, sia per informare tempestivamente i nostri iscritti, sia per fare gruppo e mantenere il collegamento con il pubblico degli appassionati. Da qui l’idea di dare la possibilità agli iscritti al Fitalia, che quest’anno hanno superato quota 100, di aderire anche al Fitalia Social: un’opportunità colta dalla stragrande maggioranza delle formazioni e altrettanto dal pubblico, che ha iniziato immediatamente a esprimere le proprie preferenze attraverso la nostra pagina Facebook».
C.S.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“Ancestrali” il laboratorio di Alessandra Vannucci dedicato alle donne, il 25 novembre lo spettacolo finale
GENOVA – Il XXI Festival dell’Eccellenza al Femminile non è...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
Incontri su Colombo, gli eventi organizzati da Fondazione Casa America riguardo al grande esploratore genovese
GENOVA – “Genova nell’Ottocento. Compositori per Colombo” è il titolo...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
In arrivo il Nuovo Spazio Circuito: tavoli e postazioni attrezzate per lavoratori e studenti
GENOVA – Sta per aprire le sue porte il nuovo...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
Si concludono i Concerti d’Autunno, ospiti dell’ultima serata Yesenia Vicentini e Clarissa Carafa
GENOVA – Ultimo appuntamento con i Concerti d’Autunno che hanno...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
Vaccinazione antinfluenzale gratuita per tutti: aumentate del 42% le prenotazioni
GENOVA – Aumentate del 42% rispetto all’anno scorso le prenotazioni...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
“Moby Dick. La Balena”, al via le visite guidate alla mostra con Michela Murialdo
GENOVA – Da oggi, 4 novembre, alle 15.30 con un...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
I PIRATI DEI CARUGGI AL POLITEAMA GENOVESE CON “PROFONDO ROZZO”, BATTUTE E IRONIA PER RACCONTARE IL PRESENTE
Spaventati da una situazione internazionale allarmante, i quattro comici genovesi...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
Vaccinazione antinfluenzale gratuita per tutti: aumentate del 42% le prenotazioni
GENOVA – Aumentate del 42% rispetto all’anno scorso le...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Genova ha ricordato le vittime delle alluvioni: la cerimonia commemorativa da Marassi a Borgo Incrociati
GENOVA – Nella mattinata di oggi, 4 novembre, si...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Lavori di manutenzione e riqualificazione nei municipi: gli interventi previsti
GENOVA – La giunta comunale ha approvato 15 lavori...
- 3 Novembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi