- Musica e pescato del giorno con il ritorno della nuova edizione di “Darsena3000”
- A settembre torna l’Oktoberfest di Genova: ufficializzate le date
- Nervi, domenica 11 maggio torna la “Fiera di Maggio”: le modifiche alla viabilità
- Piazza della Vittoria si tinge di verde con la Festa Irlandese: birra, street food, musica e danze
- Il MOG spegne le candeline: il 7 e l’11 maggio torta e drink speciali per i sei anni di attività
- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
I TEATRI STABILE E CARLO FELICE UNITI IN “QUARTETTO”
Presentato l’abbonamento congiunto che offre al pubblico quattro spettacoli a un prezzo vantaggioso
Di Chiara Gaddi
Il Teatro Carlo Felice e lo Stabile di Genova si stringono la mano e dalla loro collaborazione nasce “Quartetto”, l’abbonamento congiunto che permette al pubblico di accedere a quattro spettacoli, due per ogni cartellone, a un prezzo ridotto. Con 80 Euro infatti sarà possibile partecipare ai due spettacoli fissi, “Carmen” per il Carlo Felice, opera lirica in quattro atti in scena nel mese di maggio, e “Con l’amore non si scherza” di Alfred de Musset che debutterà al Duse il 14 aprile. A scelta, un ampio ventaglio che allo Stabile spazia dalla performance di musica e teatro del “Magazzino 18” di Simone Cristicchi, passa per “Il grande dittatore” con Massimo Venturiello e Tosca, “Carmen”, dalla novella di Prosper Merimée, e si conclude con “Acoustic Night”, con Beppe Gambetta, esempio di cultura italoamericana nel campo della musica indipendente. Ricca e varia è anche l’offerta del Carlo Felice che a scelta propone “Billy Budd”, di Benjamin Britten, lo spettacolo del Balletto di Guangzhou “Gisele”, “Les ballets Trockadero de Monte Carlo”, il Balletto sul ghiaccio di San Pietroburgo che calcherà le scene con “La bella addormentata”, “Ailey II- The next generation of American Dance” e “La vedova allegra”, di Franz Lehàr. «Sono spettacoli di prima scelta, che vantano collaborazioni d’eccellenza – commenta Maurizio Roi, sovrintendente della Fondazione Carlo Felice – E’ un segno che lanciamo quando sta per iniziare l’ultima parte della Stagione per offrire ai cittadini un servizio che faccia della vita culturale fonte di sviluppo e identità, materia per una città che ha voglia di pensare in grande.» Fusione di pubblico, integrazione con il territorio e unione delle istituzioni sono i principi su cui si basa questa intesa, che trova spazio nonostante il momento oggettivamente difficile, a poca distanza dall’esclusione dello Stabile dai Teatri Nazionali. «Se prima eravamo determinati adesso lo siamo molto di più – dice Angelo Pastore, direttore del Teatro Stabile – Vogliamo far capire al pubblico che le istituzioni non abbassano la guardia, ma si reinventano e si rinnovano.» Svelate anche alcune anticipazioni sulle prossime attività, tra cui spicca la conferenza in programma nel mese di giugno in cui verrà presentata la nuova Stagione 2015-2016 e anche parte della successiva, che prevedono novità nelle proposte artistiche e negli abbonamenti.
“Quartetto” è acquistabile a partire da oggi nelle biglietterie del Teatro Carlo Felice e dello Stabile, al prezzo eccezionale di 80 Euro.
Su goa
Ultime Notizie
-
“La Voce e il Tempo”: la musica antica dal 17 maggio a Genova con quattro appuntamenti
GENOVA – La storica stagione musicale genovese La Voce e...
- Pubblicato a Maggio 10, 2025
- 0
-
AL VIA IL IV FESTIVAL ORGANISTICO INTERNAZIONALE DI GENOVA “ARTE & MUSICA NELLE CHIESE DELLA SUPERBA”: LE DATE DEI CONCERTI
Un cast tutto al femminile per i quattro concerti che...
- Pubblicato a Maggio 10, 2025
- 0
-
Amiu: inizia la raccolta porta a porta del cartone per i negozi di via XX Settembre
GENOVA – A partire da lunedì 12 maggio, le attività commerciali...
- Pubblicato a Maggio 10, 2025
- 0
-
Musica e pescato del giorno con il ritorno della nuova edizione di “Darsena3000”
GENOVA – Dj set tra onde sonore e groove pulsanti,...
- Pubblicato a Maggio 10, 2025
- 0
-
A settembre torna l’Oktoberfest di Genova: ufficializzate le date
GENOVA – Svelate le date del prossimo Oktoberfest di Genova,...
- Pubblicato a Maggio 10, 2025
- 0
-
Il 15 maggio al Sivori anteprima del film “Raqmar” con il regista Aurelio Grimaldi e il protagonista Mehdi Lamsabhi
GENOVA – Raqmar è il villaggio di partenza, Genova la città...
- Pubblicato a Maggio 10, 2025
- 0
-
Il progetto di allestimento per Euroflora 2025 selezionato per il Padiglione Italia alla Biennale di Venezia
GENOVA – Grande soddisfazione per Porto Antico di Genova e per l‘architetto...
- Pubblicato a Maggio 10, 2025
- 0
-
Amiu: inizia la raccolta porta a porta del cartone per i negozi di via XX Settembre
GENOVA – A partire da lunedì 12 maggio, le attività...
- 10 Maggio 2025
- 0
-
Nervi, domenica 11 maggio torna la “Fiera di Maggio”: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Torna domenica 11 maggio dalle ore 8.00...
- 7 Maggio 2025
- 0
-
EUROFLORA, SFIORATE LE 200 MILA PRESENZE. BIODIVERSITÀ E RICERCA TEMI CENTRALI DELL’EDIZIONE 2025
Bilancio positivo per la manifestazione organizzata al Waterfront di...
- 7 Maggio 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi