- In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
- Torna la European Mobility Week: la 25ª edizione dell’evento che promuove la mobilità sostenibile
- Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione per celebrare il Salone Nautico
- “Gezmataz” a Palazzo Ducale: dal 12 settembre appuntamento con il jazz
- “Staglieno il fascino dell’ignoto”: la mostra di Vittorio Puccio a Palazzo Ducale
- “Zena Hip Hop Festival”: quando rap e inclusione sociale si incontrano
- Festa a Sciarborasca: appuntamento per sabato 6 settembre con giochi e musica
Teatri Possibili e Teatro Pubblico Ligure presentano l’ultimo appuntamento di “Incontri Possibili”

GENOVA – Il 9 aprile alle ore 19.00, Eugenio Barba, regista e fondatore dell’Odin Teatret e Julia Varley, attrice dell’Odin Teatret, saranno i protagonisti dell’ultimo appuntamento della rassegna “Incontri Possibili”.
Barba e Varley dialogheranno online con Corrado d’Elia, direttore di Teatri Possibili e Sergio Maifredi, direttore artistico di Teatro Pubblico Ligure.
Incontri Possibili
I protagonisti ragioneranno come si fa con un maestro, con una persona che ha una lunga esperienza nel teatro e che ha fatto coincidere la sua vita con la sua opera. Indagheranno l’oggi e il domani del teatro e della nuova Fondazione Barba Varley.
«Il teatro» – dice il fondatore dell’Odin Teatret – «può essere un laboratorio antropologico che sovverte idee e pratiche affermate. Crediamo che il teatro sia politica con altri mezzi: bellezza, vulnerabilità, ostinazione e rifiuto». «La costituzione della Fondazione Barba Varley» – commenta Maifredi – «è una grande risorsa per il teatro europeo, una nuova realtà a cui Teatro Pubblico Ligure guarda con interesse e ammirazione».
I protagonisti
Eugenio Barba è nato in Puglia, trascorre la sua vita in Norvegia, dove fonda l’Odin Teatret, la sua compagnia, e in Polonia, dove diventa allievo e amico del regista Jerzy Grotowski. Nella sua carriera ha diretto sessantacinque produzioni. La sua metodologia ha spinto l’arte teatrale verso nuovi orizzonti e nuovi centri, fino alla creazione del “Terzo Teatro”, che è incontro tra uomini.
Julia Varley nasce a Londra, studia in Italia e nel 1976 entra a far parte dell’Odin Teatret, recitando in moltissimi e importanti spettacoli. È la direttrice artistica del Festival Internazionale Transit, Holstebro, dedicato a temi di interesse per donne che lavorano in teatro. Fa inoltre parte del Magdalena Project, una rete di donne nel teatro contemporaneo.
Info
L’incontro è gratuito. Sarà visibile sulla pagina Facebook e sul canale Youtube, sul sito di Teatri Possibili e sulla pagina Facebook di Teatro Pubblico Ligure. Per ulteriori informazioni, scrivere a progetti@teatripossibili.org o telefonare allo 02 8323182.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
INAUGURATA L’OKTOBERFEST 2025: UN ANGOLO DI BAVIERA IN PIAZZA DELLA VITTORIA FINO AL 28 SETTEMBRE
Genova torna a ospitare la 15esima edizione dell’unica Bierfest riconosciuta...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
Appuntamento con il gusto e la tradizione: riapre il Re delle Focaccette con la serata “La focaccetta solidale”
GENOVA – Torna il Re delle Focaccette di Salita della...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
“Blue Velvet” di David Lynch torna al cinema: il 15 e 16 settembre all’America
GENOVA – Al cinema America prosegue la retrospettiva “The Big...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
“Vite in scena” il nuovo laboratorio teatrale nel cuore di Genova
GENOVA – In arrivo dal 15 settembre il laboratorio teatrale...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Sono previste modifiche alla viabilità in occasione del...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
Divieto temporaneo di balneazione: Lungomare di Pegli e spiaggia di Multedo interessate dall’ordinanza
GENOVA – A seguito dei campionamenti effettuati da Arpal il...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
Teatro sulle alture di Genova: “Dolceterra” al Forte di Santa Tecla domenica 14 settembre
GENOVA – Il teatro incontra la natura con “Dolceterra”, domenica...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Sono previste modifiche alla viabilità in occasione...
- 12 Settembre 2025
- 0
-
Divieto temporaneo di balneazione: Lungomare di Pegli e spiaggia di Multedo interessate dall’ordinanza
GENOVA – A seguito dei campionamenti effettuati da Arpal...
- 12 Settembre 2025
- 0
-
Regina Sozzi è la nuova Delegata Regionale WWF Italia per la Liguria
GENOVA – Nuova nomina per l’incarico di Delegato Regionale...
- 11 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi