- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
“Talent For Dance”, il Gala conclusivo al Teatro Sociale di Camogli

CAMOGLI (GE) – Si terrà il 6 e 7 maggio al Teatro Sociale di Camogli il Gran Gala “Ballando sotto la Luna”, l’appuntamento conclusivo del concorso nazionale Talent For Dance. L’evento, forte del patrocinio di Regione Liguria, trasformerà la cittadina del Tigullio in una vera e propria capitale della danza. Sono attesi circa 3000 ballerini, provenienti da tutta Italia, che si alterneranno sul palcoscenico, impegnati in circa 500 azioni coreografiche, davanti a una giuria di esperti capitanata da Thomas Signorelli, uno dei più noti e attivi coreografi televisivi, e composta da Flaminia Genoese, nome dello hip-hop internazionale, e Kristina Grigorova, ballerina e insegnante nei più prestigiosi corpi di ballo italiani.
Il concorso di danza Talent For Dance è oramai una realtà nazionale. Nato a Genova nel 2014 con il nome di Modern Tv, è stato da sempre caratterizzato dalla grande partecipazione di pubblico e danzatori agli eventi organizzati in diverse città italiane. Nell’anno in corso le tappe del tour sono state ben dieci, da novembre ad aprile: le scuole di danza si sono sfidate a Nembro (Bergamo), Roma, Nichelino (Torino), Genova, Milano, Cecina, Latina, Crema (Cremona), Collegno (Torino), Casalecchio di Reno (Bologna).
La finale del concorso Talent for Dance 2023 prevede sei discipline: classico, moderno, contemporaneo, hip hop, composizione coreografica, latini. Quattro sono invece le categorie che si sfideranno sul palco: Baby, Children, Junior e Senior. Si inizierà sabato 6 maggio alle 8 del mattino, per concludere, nella tarda serata di domenica 7, una non-stop di esibizioni in cui si alterneranno le varie categorie. Così come i danzatori si avvicenderanno sul palco, anche il pubblico cambierà in platea: sono attese, infatti, circa 5 mila persone al seguito dei veri protagonisti della manifestazione, che garantiranno un supporto festoso e gioioso.
DICHIARAZIONI
«A nove anni dalla nascita, il concorso di danza Talent for Dance ha raggiunto un grande traguardo: quello di fare incontrare i migliori ballerini e le migliori ballerine delle scuole di tutta Italia, nella splendida cornice della città di Camogli. La nostra squadra è orgogliosa di ciò che è diventato Talent For Dance: la crescita è il risultato di un lavoro e di una dedizione costanti, mettendo sempre al centro le esigenze delle scuole di danza e la competizione sana tra i ballerini».
Luca Brezzi, presidente Talent for Dance.
«Nel 2022 il Teatro Sociale di Camogli è stato riconosciuto dal Ministero della Cultura come Organismo a programmazione multidisciplinare. Questo significa, in poche parole, che da noi trovano spazio tutte le forme di spettacolo e tutti i generi musicali. In questo contesto, la danza, sia quella classica che quella moderna, ha un ruolo centrale: la sua presenza nel nostro cartellone, infatti, è costante. Siamo dunque molto contenti di ospitare una manifestazione come “Talent for Dance”, perché rientra in un lavoro ad ampio raggio che stiamo facendo da tempo sulla danza. Un lavoro impegnativo e anche coraggioso, perché la danza è spesso emarginata a favore di altri generi ritenuti “più facili”. Qualunque iniziativa promuova questa forma di espressione meravigliosa è da noi la benvenuta. Sarà una gioia, per noi, avere così tanti ballerini nel nostro teatro e vederli danzare per due giorni interi».
Giuseppe Acquaviva, Sovrintendente e Direttore Artistico del Teatro Sociale di Camogli.
I GIURATI
Thomas Signorelli (modern-contemporary), presidente di giuria
Thomas Signorelli è un coreografo italiano, televisivo e teatrale, che lavora nel mondo dello spettacolo da molti anni. Inoltre, è insegnante di modern-contemporary e collabora con molti centri di danza italiani e europei.
Sono numerose le trasmissioni televisive alle quali ha lavorato come coreografo: da “Italia’s Got Talent, a “The Voice of Italy” e “The Voice Senior””, al Festival della Canzone Italiana di Sanremo, a Telethon, a “E poi c’è Cattelan”. Ha collaborato, inoltre, con Eurovision Song Contest. Attivo anche nel mondo della moda, grazie alle collaborazioni con le maison Armani, Dolce&Gabbana, e Valentino, ha affiancato artisti come Malika Ayane, Mahmood ed Elodie. Ultimamente è stato coreografo guest della trasmissione “Amici” e coreografo ufficiale dell’ultima edizione del “Concertone della notte della Taranta” e della trasmissione “Un’ora sola vi vorrei” di Enrico Brignano. Ha inoltre firmato la performance sanremese de La Rappresentante di Lista.
Flaminia Genoese (hip-hop)
Ballerina, insegnante e coreografa di fama internazionale, ha compiuto i suoi studi tra l’Italia e gli Stati Uniti. Prima danzatrice italiana ad insegnare al Movement Lifestyle Studio di Los Angeles, ha al suo attivo importanti collaborazioni in tutto il mondo.
Dal 2015 fa parte della Black Light Society, della quale è direttore artistico Tony Tzar, mentre dal 2017 è alla Bloc Agency di Los Angeles. Fra le sue altre collaborazioni di rilievo, da segnalare quella con Shaun Evaristo fondatore della Movement Lifestyle di Los Angeles. In qualità di ballerina lavora per l’agenzia Harmonia Holdings di New York, grazie alla quale è diventata partner dell’artista Luhan. Notevoli anche le sue collaborazioni nel campo della musica: fra gli altri, è coreografa di Elisa e di Mahmood. È direttrice artistica della formazione biennale Skillz e della scuola Forum Dance Lab di Roma.
Kristina Grigorova (danza classica)
Nata a Sofia, in Bulgaria, ha iniziato gli studi di danza classica, presso la scuola del Teatro dell’Opera della sua città. Trasferitasi in Italia nel 1982, ha proseguito gli studi presso l’Accademia Nazionale di Roma e sotto la guida dell’étoile e maître de ballet Margarita Trayanova. Negli stessi anni, oltre alla danza, perfeziona anche lo studio del pianoforte. Nel 1986 entra nel corpo di ballo del Teatro dell’Opera di Roma, dove esegue ruoli da solista e prima ballerina. Sempre nel 1986, vince il primo posto al premio Gonzaga, primo concorso internazionale a Mantova. Nel 1988 entra nella compagnia Aterballetto di Amedeo Amodio, partecipando nelle varie produzioni e alle tournée in Argentina e in Brasile. Nel 1991 partecipa alla stagione estiva del Teatro Arena di Verona: danza nel balletto “Romeo e Giulietta”, coreografie di John Cyril Cranko, con Carla Fracci e George Iancu. Dal 1991 al 1996 è nel corpo di ballo del Teatro alla Scala di Milano, dove danza come solista e prima ballerina. Con lo stesso ensemble partecipa alle numerose tournée in Italia ed all’estero. Dal 1996 lavora al Teatro Comunale di Firenze-Maggiodanza, dove si esibisce come solista e prima ballerina in tutte le produzioni. Da diversi anni insegna danza classica e repertorio, partecipando a numerosi stage, rassegne, commissioni di esami e concorsi in Italia e all’estero.
CS.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Con il ritorno di “Schoolvision Genova” domenica 4 maggio al Teatro Carlo Felice i ragazzi si prendono la scena
GENOVA – Schoolvision torna a casa. Dopo l’edizione 2024 ospitata...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
Maggio alla Lanterna di Genova: domenica 4 e 11 maggio due appuntamenti per famiglie, tra fiabe, passeggiate panoramiche e racconti
GENOVA – A maggio, la Lanterna di Genova, il millenario faro...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
Sul palco de La Claque la musica torna protagonista con la “Noma” e il gran finale del “Poetry Slam”
8 maggio – h .21.15 – Teatri di S.Agostino –...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
ALLA SALA MERCATO ARRIVA “DE GUSTIBUS” LA RASSEGNA CURATA DA ELISABETTA POZZI PER SCOVARE NUOVI AUTORI TEATRALI
Appuntamento dal 5 al 29 maggio per scoprire una nuova...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
L’astronave di Bowie decolla con Agnelli al comando: “Lazarus”, la recensione
di Alessia Spinola GENOVA – Manuel Agnelli, o meglio, Lazarus,...
- Pubblicato a Maggio 1, 2025
- 0
-
Prosegue “Al cinema con tè” al Sivori con “Follemente”
GENOVA – È stato uno dei film più visti degli...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
ROLLI DAYS: SABATO 3 MAGGIO PALAZZI APERTI E MUSICA IN VIA GARIBALDI FINO A MEZZANOTTE
Per il fine settimana via Garibaldi si animerà con e...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi