- Torna la European Mobility Week: la 25ª edizione dell’evento che promuove la mobilità sostenibile
- Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione per celebrare il Salone Nautico
- “Gezmataz” a Palazzo Ducale: dal 12 settembre appuntamento con il jazz
- “Staglieno il fascino dell’ignoto”: la mostra di Vittorio Puccio a Palazzo Ducale
- “Zena Hip Hop Festival”: quando rap e inclusione sociale si incontrano
- Festa a Sciarborasca: appuntamento per sabato 6 settembre con giochi e musica
- Ritorna il Teatro del Chiostro di S. Andrea: gli appuntamenti e il programma
Tutti i post taggati "In vetrina"
-
COME SARÀ GENOVA NEL 2030? A SVELARLO IN ANTEPRIMA È UN PLASTICO IN LEGNO ESPOSTO A PALAZZO TURSI
Il progetto verrà definitivamente collocato nella sala Giunta Vecchia una volta che sarà dotato di cornice e mostra quale volta avrà il capoluogo ligure al termine dei tanti lavori infrastrutturali programmati in questi anni di Alessia Spinola...
- Pubblicato a Aprile 17, 2024
-
AL “NERVI MUSIC BALLET FESTIVAL 2024” UN’ESPLOSIONE DI EVENTI E DI NOMI DI RILIEVO INTERNAZIONALE
La manifestazione avrà luogo dal 28 giugno al 28 luglio e tra gli ingredienti vanta: Roberto Bolle, il Balletto del Teatro alla Scala, Edoardo Bennato, l’Azerbaijan State Ballet Theater e Tony Hadley di Alessia Spinola GENOVA –...
- Pubblicato a Aprile 17, 2024
-
“IL MIO NOME È CAINO”: NINNI BRUSCHETTA INTERPRETA IL RUOLO DI UN KILLER MAFIOSO. AL DUSE DAL 19 AL 21 APRILE
L’attore siciliano, noto al grande pubblico per la partecipazione a innumerevoli film e serie tv, da I cento passi di Marco Tullio Giordana alla serie cult Boris, si cala nella mente di uno spietato assassino accompagnato sul palco dalla pianista Cettina Donato GENOVA...
- Pubblicato a Aprile 17, 2024
-
ALL’IVO CHIESA GEPPI E LORENZO GLEIJESES NELLA RIVISITAZIONE DI “UOMO E GALANTUOMO” DI DE FILIPPO
Equivoci, battibecchi e gag irresistibili sul palcoscenico del Teatro Nazionae dove dal 19 al 21 aprile per la regia di Armando Pugliese GENOVA – Equivoci, battibecchi e gag irresistibili arrivano sul palcoscenico del Teatro Ivo Chiesa dove dal...
- Pubblicato a Aprile 16, 2024
-
VINICIO CAPOSSELA LIVE AI GIARDINI LUZZATI IL 25 APRILE CON CON FILOQ E FAN FATH AL
Il cantautore si esibirà nello spazio comune a partire dalle 20.30 e ad aprire lo spettacolo sarà il genovese Giovanni Parodi GENOVA – Pochi mesi prima dell’avvento del Covid, Vinicio Capossela espresse la volontà di portare la...
- Pubblicato a Aprile 16, 2024
-
I SUBSONICA SI AGGIUNGONO AI CONCERTI DELL’ESTATE GENOVESE DEL “LIVE IN GENOVA FESTIVAL”
Dopo Mahmood, Ex-Otago, Annalisa, Ermal Meta e Biagio Antonacci, anche la band torinese figura nell’elenco degli artisti che si esibiranno all’Arena del Mare. Appuntamento giovedì 18 luglio GENOVA – Anche i Subsonica faranno parte del ricco programma di concerti...
- Pubblicato a Aprile 16, 2024
-
LA COMICITÀ E L’IMPREVEDIBILITÀ DI ANGELO DURO AL POLITEAMA GENOVESE CON “SONO CAMBIATO”
Il comico palermitano ed ex Iena andrà in scena nel capoluogo ligure martedì 16 e mercoledì 17 aprile con il suo nuovo spettacolo che sta riempiendo tutti i teatri d’Italia GENOVA – La comicità e l’imprevedibilità di...
- Pubblicato a Aprile 16, 2024
-
TORNA A SESTRI LEVANTE DAL 5 AL 9 GIUGNO L”ANDERSEN FESTIVAL” CON MADRINA CLAUDIA GERINI
“Giocare al futuro” è il claim della 27esima edizione del Premio letterario internazionale Andersen-Baia delle Favole che anche quest’anno si animerà di spettacoli teatrali, concerti, laboratori creativi e tanto altro SESTRI LEVANTE (GE) – “Giocare al futuro”...
- Pubblicato a Aprile 15, 2024
-
AL TEATRO IVO CHIESA VA IN SCENA “CECITÀ”, LO SPETTACOLO TRATTO DAL CELEBRE ROMANZO DI JOSÉ SARAMAGO
Virgilio Sieni, figura di punta della danza contemporanea internazionale, torna a Genova con la sua ultima creazione mercoledì 17 aprile sui passi dello scrittore portoghese premio Nobel per la letteratura GENOVA – Si può vedere solo con...
- Pubblicato a Aprile 15, 2024
-
VINITALY 2024: IL “PREMIO BETTI” VA ALL’AZIENDA GENOVESE VILLA CAMBIASO
La premiazione è caduta in concomitanza con i venticinque anni della denominazione Val Polcevera Doc e con la celebrazione di un territorio di produzione storica di vino e di vocazione agricola GENOVA – Il Premio Betti a...
- Pubblicato a Aprile 15, 2024