- Torna la European Mobility Week: la 25ª edizione dell’evento che promuove la mobilità sostenibile
- Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione per celebrare il Salone Nautico
- “Gezmataz” a Palazzo Ducale: dal 12 settembre appuntamento con il jazz
- “Staglieno il fascino dell’ignoto”: la mostra di Vittorio Puccio a Palazzo Ducale
- “Zena Hip Hop Festival”: quando rap e inclusione sociale si incontrano
- Festa a Sciarborasca: appuntamento per sabato 6 settembre con giochi e musica
- Ritorna il Teatro del Chiostro di S. Andrea: gli appuntamenti e il programma
Swing, visite guidate, concerti e un “aperibusker”: il programma della settimana dei Giardini Luzzati

GENOVA – L’estate è agli sgoccioli, l’autunno è alle porte ma il Ce.Sto non si ferma, organizzando ai Giardini Luzzati una settimana colma di eventi, tra musica, aperitivi e visite guidate all’anfiteatro romano.
Il programma dal 20 al 25 settembre
Giovedì 20 settembre
ore 17.30: Anteprima Charlas “Ponte Morandi: dall’emergenza a un nuovo disegno della città”
Una serata per la condivisione e l’ascolto di progettualità e interventi per la città, dopo la tragedia del 14 agosto. Intervengono diversi ospiti, tra cui delegati del Comitato Sfollati del Ponte Morandi.
ore 21: serata swing
Venerdì 21 settembre
ore 19.30: Aperibusker Luzzati
Una serata Busker con Bacher, giovane musicista del Ponente trapiantato a Genova, e impegnato in diversi progetti musicali.
Sabato 22 settembre
ore 16: “La città che non si vede: l’anfiteatro romano di Genova”, a cura di Enjoy Genova con Ferdinando Bonora
Visita guidata in occasione delle Giornate Europee del Patrimonio all’Area Archeologica Giardini Luzzati, dove sulle pendici della collina di Sarzano sorgeva in epoca romana un anfiteatro, costruito nel I sec. d.C. e realizzato su una pregressa struttura di captazione delle acque. Dell’anfiteatro, insieme ai resti degli edifici medievali e postmedievali, rimangono parte del muro ellittico del podio che delimitava l’arena, dove avvenivano gli spettacoli dei gladiatori e gli allenamenti delle guarnigioni, ed altre strutture annesse. La visita sarà condotta da archeologi della Cooperativa Archeologia. Prenotazione obbligatoria telefonando al 335 12 78 679 (anche WhatsApp) o @mail www.enjoygenova.it. Appuntamento ore 16.00 Giardini Luzzati Durata circa 1 ora.
ore 20: concerto di Reinis Juanais
Reinis Juanais arriva direttamente da Riga, Lettonia; è un viaggiatore appassionato e un ancora più appassionato chitarrista. Prima di ogni brano racconta la storia dei viaggi a cui la sua musica si ispira, e durante l’esecuzione usa diverse tecniche chitarristiche – compresi tapping, percussioni e finger-picking.
Domenica 23 settembre
ore 12: “aperipranzo ai Luzzati – Altro che Brescia”, in collaborazione con Juri G Superstar aka Juri lo svizzero
ore 16: “La città che non si vede: l’anfiteatro romano di Genova”, a cura di Enjoy Genova con Ferdinando Bonora
Visita guidata in occasione delle Giornate Europee del Patrimonio all’Area Archeologica Giardini Luzzati, dove sulle pendici della collina di Sarzano sorgeva in epoca romana un anfiteatro, costruito nel I sec. d.C. e realizzato su una pregressa struttura di captazione delle acque. Dell’anfiteatro, insieme ai resti degli edifici medievali e postmedievali, rimangono parte del muro ellittico del podio che delimitava l’arena, dove avvenivano gli spettacoli dei gladiatori e gli allenamenti delle guarnigioni, ed altre strutture annesse. La visita sarà condotta da archeologi della Cooperativa Archeologia. Prenotazione obbligatoria telefonando al 335 12 78 679 (anche WhatsApp) o @mail www.enjoygenova.it. Appuntamento ore 16.00 Giardini Luzzati Durata circa 1 ora.
Martedì 25 settembre
ore 18: le canzoni del ’68 – Dai Beatles alle canzoni di lotta
Primo appuntamento stagionale con Charlas. Questo Martedì sbarcano il Coro Quattro Canti e il Coro Daneo, diretti da Gianni Martini. Partecipa anche il Coro Le vie del Canto, diretto da Giovanna Ponzano.
ore 21: palco libre

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
GOA-BOA Live Sessions a Villa Rossi Martini: il programma e gli eventi
GENOVA – In arrivo il GOA-BOA Sessions, la continuazione...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
Torna il Cinema Corallo con la proiezione di “Francesco De Gregori. Nevergreen” di Stefano Pistolini
GENOVA – Il Corallo riapre con la proiezione di “Francesco...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
Torna sul grande schermo “Fitzcarraldo”: al Sivori dall’11 al 14 settembre in versione restaurata
GENOVA – Torna al cinema in versione restaurata “Fitzcarraldo”, l’opera...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
“Oltre i limiti” ha fatto tappa a Genova: il progetto di inclusione portato avanti da Angelo Catanzaro
GENOVA – Ha fatto tappa a Genova ieri, 9 settembre,...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
“Rotte in libertà”: la mostra delle opere di Ester Maria Negretti approda al Galata Museo del Mare
GENOVA – Continuano gli eventi per celebrare la 65° edizione...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
“Sul mare spinato”: l’esposizione di Francesco Piobbichi alla Biblioteca Universitaria
GENOVA – Alla Biblioteca Universitaria di Via Balbi da oggi,...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
Percorso guidato da Palazzo della Meridiana: giovedì 11 settembre “Amore, Denaro e Potere nei Palazzi di Via Garibaldi”
GENOVA – Giovedì 11 settembre l’Associazione Amici di Palazzo della...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
Ponte Elicoidale chiuso per lavori: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Il Ponte elicoidale rimarrà chiuso nelle ore...
- 10 Settembre 2025
- 0
-
PROROGATA L’ALLERTA GIALLA SUL CENTRO LEVANTE: ANCHE LA ZONA DI PONENTE INTERESSATA DAL MALTEMPO
Previsti temporali sulla regione. Arpal prolunga l’avviso di rischio...
- 9 Settembre 2025
- 0
-
Iniziata la schiusa delle uova a Riva Ligure: prosegue il monitoraggio sugli altri nidi di tartaruga
RIVA LIGURE (IM) – Continua a crescere il numero...
- 9 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi