- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Svelato il programma per il 2018 della Società Dante Alighieri

GENOVA – Domani alle ore 18 a Palazzo Ducale si svolgerà la presentazione del programma delle iniziative organizzate per il 2018 dal Comitato di Genova della Dante Alighieri. Ospite d’onore: l’attore Enrico Campanati, che proporrà alcuni passi della Divina Commedia.
Come avviene ormai da circa venti anni, l’attività della Società Dante Alighieri, ospitata dalla Civica Biblioteca Berio, comincerà a fine gennaio (il 29) con il primo degli otto incontri del ciclo denominato “Ieri e oggi: le metamorfosi culturali del nostro tempo”. Relatori qualificati e di grandi capacità comunicative di volta in volta parleranno di letteratura, televisione, fumetti, mostre d’arte, musica lirica e musica leggera, gioco del calcio e della vitalità del latino.
Questi incontri hanno il patrocinio dell’Ufficio Scolastico Regionale e perciò valgono come aggiornamento per i docenti e offrono agli studenti la possibilità di acquisire crediti.
Parallelamente si svolgeranno, sempre alla Berio, cinque incontri (in date ancora da definirsi) sul tema della scrittura creativa, anch’essi tenuti da noti studiosi e scrittori, ai quali si affiancherà un laboratorio di scrittura all’Officina letteraria.
All’inizio di maggio si svolgerà la consueta gita culturale che porterà a visitare luoghi poco conosciuti legati a personaggi o opere dalla nostra letteratura. Il 15 maggio si chiuderà la prima fase dell’attività della “Dante” con un incontro nel quale si ricorderà, a dieci anni dalla sua scomparsa, il grande scrittore Marcello Venturi, al quale nel 2004 fu attribuito il premio Dante per la Cultura, autore del famoso romanzo Bandiera bianca a Cefalonia.
La seconda fase dell’attività del Comitato di Genova della “Dante Alighieri” sarà avviata in ottobre. Prevede la consegna del premio Dante per la cultura a un noto personaggio ligure che si sia fatto interprete degli obiettivi fondamentali della Società (diffusione della lingua e della cultura italiana nel mondo) e una serie di incontri tra i quali già ne è previsto uno dedicato alla poesia di Giorgio Caproni.
La sede centrale della Dante Alighieri ha mantenuto invariate le quote di iscrizione (30 euro per i soci ordinari), mentre il Comitato di Genova ha stabilito una quota super-ridotta di soli 5 euro per gli studenti delle scuole primarie e secondarie. I Soci, oltre a poter partecipare gratuitamente a tutte le attività della Dante, possono usufruire di numerose convenzioni con i maggiori musei italiani e di Genova, nonché con altri esercizi commerciali attivi in Liguria.
(C.S.)

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Con il ritorno di “Schoolvision Genova” domenica 4 maggio al Teatro Carlo Felice i ragazzi si prendono la scena
GENOVA – Schoolvision torna a casa. Dopo l’edizione 2024 ospitata...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
Maggio alla Lanterna di Genova: domenica 4 e 11 maggio due appuntamenti per famiglie, tra fiabe, passeggiate panoramiche e racconti
GENOVA – A maggio, la Lanterna di Genova, il millenario faro...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
Sul palco de La Claque la musica torna protagonista con la “Noma” e il gran finale del “Poetry Slam”
8 maggio – h .21.15 – Teatri di S.Agostino –...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
ALLA SALA MERCATO ARRIVA “DE GUSTIBUS” LA RASSEGNA CURATA DA ELISABETTA POZZI PER SCOVARE NUOVI AUTORI TEATRALI
Appuntamento dal 5 al 29 maggio per scoprire una nuova...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
L’astronave di Bowie decolla con Agnelli al comando: “Lazarus”, la recensione
di Alessia Spinola GENOVA – Manuel Agnelli, o meglio, Lazarus,...
- Pubblicato a Maggio 1, 2025
- 0
-
Prosegue “Al cinema con tè” al Sivori con “Follemente”
GENOVA – È stato uno dei film più visti degli...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
ROLLI DAYS: SABATO 3 MAGGIO PALAZZI APERTI E MUSICA IN VIA GARIBALDI FINO A MEZZANOTTE
Per il fine settimana via Garibaldi si animerà con e...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi