- In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
- Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione per celebrare il Salone Nautico
- “Staglieno il fascino dell’ignoto”: la mostra di Vittorio Puccio a Palazzo Ducale
- Torna la magia dell’Abracadabra Festival: a Villa Bombrini il 20 e 21 settembre
Svelato il programma per il 2018 della Società Dante Alighieri

GENOVA – Domani alle ore 18 a Palazzo Ducale si svolgerà la presentazione del programma delle iniziative organizzate per il 2018 dal Comitato di Genova della Dante Alighieri. Ospite d’onore: l’attore Enrico Campanati, che proporrà alcuni passi della Divina Commedia.
Come avviene ormai da circa venti anni, l’attività della Società Dante Alighieri, ospitata dalla Civica Biblioteca Berio, comincerà a fine gennaio (il 29) con il primo degli otto incontri del ciclo denominato “Ieri e oggi: le metamorfosi culturali del nostro tempo”. Relatori qualificati e di grandi capacità comunicative di volta in volta parleranno di letteratura, televisione, fumetti, mostre d’arte, musica lirica e musica leggera, gioco del calcio e della vitalità del latino.
Questi incontri hanno il patrocinio dell’Ufficio Scolastico Regionale e perciò valgono come aggiornamento per i docenti e offrono agli studenti la possibilità di acquisire crediti.
Parallelamente si svolgeranno, sempre alla Berio, cinque incontri (in date ancora da definirsi) sul tema della scrittura creativa, anch’essi tenuti da noti studiosi e scrittori, ai quali si affiancherà un laboratorio di scrittura all’Officina letteraria.
All’inizio di maggio si svolgerà la consueta gita culturale che porterà a visitare luoghi poco conosciuti legati a personaggi o opere dalla nostra letteratura. Il 15 maggio si chiuderà la prima fase dell’attività della “Dante” con un incontro nel quale si ricorderà, a dieci anni dalla sua scomparsa, il grande scrittore Marcello Venturi, al quale nel 2004 fu attribuito il premio Dante per la Cultura, autore del famoso romanzo Bandiera bianca a Cefalonia.
La seconda fase dell’attività del Comitato di Genova della “Dante Alighieri” sarà avviata in ottobre. Prevede la consegna del premio Dante per la cultura a un noto personaggio ligure che si sia fatto interprete degli obiettivi fondamentali della Società (diffusione della lingua e della cultura italiana nel mondo) e una serie di incontri tra i quali già ne è previsto uno dedicato alla poesia di Giorgio Caproni.
La sede centrale della Dante Alighieri ha mantenuto invariate le quote di iscrizione (30 euro per i soci ordinari), mentre il Comitato di Genova ha stabilito una quota super-ridotta di soli 5 euro per gli studenti delle scuole primarie e secondarie. I Soci, oltre a poter partecipare gratuitamente a tutte le attività della Dante, possono usufruire di numerose convenzioni con i maggiori musei italiani e di Genova, nonché con altri esercizi commerciali attivi in Liguria.
(C.S.)

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Intitolazione della piazza a Santa Caterina Fieschi Adorno: la cerimonia avvenuta il 12 settembre
GENOVA – venerdì 12 settembre la piazzetta adiacente alla Chiesa...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
Il Museo Nazionale dell’Emigrazione Italiana (MEI) tra storia e cultura: i nuovi orari e gli appuntamenti
GENOVA – A partire da oggi, 15 settembre, il MEI...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
Volge al termine la 18ª edizione dei “Dialoghi sulla rappresentazione/L’Oriente”: il programma degli ultimi tre appuntamenti
GENOVA – Sta per terminare la 18ª edizione dei “Dialoghi...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
“I fili del passato” di Cristina Unterberger: presentazione del libro al Caffè Letterario Librìdo
GENOVA – Appuntamento con la letteratura, il 18 settembre presso...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
“Incontri in Blu. Uomini, donne e storie di mare” al Museo Galata: ospite il 18 settembre Giovanna Vitelli
GENOVA – Prosegue la 6ª edizione di “Incontri in Blu....
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
Nuove nascite nel nido di tartarughe di Laigueglia: sabato 13 settembre usciti dal guscio 80 esemplari
LAIGUEGLIA (SV) – Prosegue la schiusa nei nidi di tartarughe...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
“GENOVA E L’800”, L’INIZIATIVA CHE CELEBRA IL “SECOLO DEI GENOVESI”: IL PROGRAMMA E GLI EVENTI
Appuntamento con storia, cultura e arte; questo autunno nel capoluogo...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
Nuove nascite nel nido di tartarughe di Laigueglia: sabato 13 settembre usciti dal guscio 80 esemplari
LAIGUEGLIA (SV) – Prosegue la schiusa nei nidi di...
- 15 Settembre 2025
- 0
-
In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Sono previste modifiche alla viabilità in occasione...
- 12 Settembre 2025
- 0
-
Divieto temporaneo di balneazione: Lungomare di Pegli e spiaggia di Multedo interessate dall’ordinanza
GENOVA – A seguito dei campionamenti effettuati da Arpal...
- 12 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi