- Il MOG spegne le candeline: il 7 e l’11 maggio torta e drink speciali per i sei anni di attività
- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Svelate tre Masterclass d’eccezione del Riviera International Film Festival

L’attore premio Oscar Casey Affleck, l’acclamato direttore della fotografia Dante Spinotti e la leggendaria costumista Joan Bergin protagonisti dei tre incontri che avranno luogo all’ex Convento dell’Annunziata a Sestri Levante per favorire la massima affluenza di pubblico possibile e venire così incontro alle tante richieste già pervenute
SESTRI LEVANTE (GE) – Svelati i dettagli delle tre masterclass d’eccezione che, anche quest’anno, arricchiranno il programma del Riviera International Film Festival dal 10 al 15 maggio a Sestri Levante e che in questa edizione, per venire incontro alla grande richiesta del pubblico, saranno ospitate dall’ex Convento dell’Annunziata: protagonisti l’attore premio Oscar Casey Affleck, l’acclamato direttore della fotografia Dante Spinotti e la leggendaria costumista Joan Bergin.
Sabato 14 maggio ore 11 (ex Convento dell’Annunziata)Dante Spinotti – Il linguaggio del cinema
Tra i più grandi direttori della fotografia internazionali, Dante Spinotti vanta una carriera eccezionale che lo ha visto collaborare con registi del calibro di Salvatore Samperi, Lina Wertmüller, Gabriele Salvatores, Michael Apted, Roland Joffé, Barry Levinson e soprattutto Michael Mann, con il quale ha lavorato su cinque film. La consacrazione a livello internazionale è arrivata grazie a due nomination all’Oscar per “L.A. Confidential” e “Insider – Dietro la verità”, al British Academy Award (BAFTA) per la sua straordinaria fotografia nel film “L’ultimo dei mohicani”) e ai due Premi di Donatello per “Il segreto del bosco vecchio” e “La leggenda del Santo Bevitore”. La masterclass consisterà in una riflessione sul linguaggio visivo del cinema che corrisponde alla grammatica di un film, e offrirà ai partecipanti l’occasione di confrontarsi su scelte estetiche e tecniche con uno dei maestri assoluti della fotografia.
Sabato 14 maggio ore 16 (ex Convento dell’Annunziata)
Joan Bergin – Come nasce il costume perfetto? Il legame tra registi e costumistiPunto di riferimento fondamentale per chi lavora nella creazione dei costumi per il cinema, Joan Bergin è conosciuta in tutto il mondo per i costumi di “The Tudors”, per i quali ha vnto ben tre Primetime Emmys, oltre che di “Vikings”, “The Prestige” di Christopher Nolan, “Veronica Guerin” di Joel Schumacher e per decine di film e serie tv, a cominciare da “Il mio piede sinistro” di Jim Sheridan. Nella sua masterclass parlerà delle strategie e degli approcci utili a gestire al meglio le relazioni – spesso delicate – con i registi, interagendo col pubblico che avrà a sua volta la possibilità di migliorare la propria metodologia di lavoro e di creare nuovi ed importanti contatti nel settore. Verranno inoltre presentati dal vivo alcuni costumi di scena tra i più importanti nella carriera di Joan Bergin e mostrato il modo in cui sono stati confezionati.
Domenica 15 maggio ore 11 (ex Convento dell’Annunziata)
Casey Affleck – Arrendersi: mai arrendersiVincitore del Premio Oscar come migliore attore nel 2017 per la sua magistrale interpretazione nel film “Manchester by the Sea” di Kenneth Lonergan, che gli è valso anche un Golden Globe ed un BAFTA, Casey Affleck è inoltre conosciuto per aver preso parte alla trilogia di “Ocean’s Eleven” diretta da Steven Soderbergh e per avere lavorato, in coppia con Matt Damon, in “Gerry” di Gus Van Sant. Nella sua masterclass parlerà del personale e particolarissimo approccio alla recitazione, vista come un processo di autolesionsimo ma anche di autoguarigione personale.
I biglietti per le masterclass sono disponibili sul sito ufficiale del Riviera International Film Festival, all’indirizzo www.rivierafilm.org/masterclass-e-incontri-2022/
Il Riviera International Film Festival è sostenuto dal Comune di Sestri Levante, Mediaterraneo Servizi Srl, Consulta del Turismo del Comune di Sestri Levante e Regione Liguria.
C. S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Fondazione Friends of Genoa: venerdì 9 maggio al Teatro Modena concerto con il tenore Francesco Meli, il soprano Serena Gamberoni e i giovani talenti dell’Accademia del Carlo Felice
GENOVA – Venerdì 9 maggio, alle ore 19 al Teatro Gustavo Modena,...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
PER UNA SETTIMANA HOLLYWOOD SI TRASFERISCE A SESTRI LEVANTE: PARATA DI STELLE AL RIVIERA INTERNATIONAL FILM FESTIVAL
La rassegna si apre col red carpet che avrà tra...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
Meteo in Liguria, prolungata l’allerta gialla fino alle 8 di domani su centro e levante
Arpal prolunga l’allerta gialla per temporali sui bacini piccoli e...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
Nasce il Civ Quartiere Baltimora nell’area degli ex Giardini di plastica: obiettivi e progetti per il futuro
GENOVA – E’ stato costituito il Civ Quartiere Baltimora, nuova...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
Il MOG spegne le candeline: il 7 e l’11 maggio torta e drink speciali per i sei anni di attività
GENOVA – Il MOG Mercato Orientale Genova compie sei anni e si...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
Una storia d’amore tra sogno e realtà: al Teatro Instabile domenica 18 maggio “Nati sotto il segno del Sakura”
GENOVA – Sbarca a Genova un’esperienza magica e indimenticabile: domenica...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
È scomparso a 92 anni Giorgio Panni: l’ultimo saluto allo storico scultore e scenografo genovese
GENOVA – Lunaria Teatro piange la scomparsa, a 92 anni,...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
Meteo in Liguria, prolungata l’allerta gialla fino alle 8 di domani su centro e levante
Arpal prolunga l’allerta gialla per temporali sui bacini piccoli...
- 5 Maggio 2025
- 0
-
Nasce il Civ Quartiere Baltimora nell’area degli ex Giardini di plastica: obiettivi e progetti per il futuro
GENOVA – E’ stato costituito il Civ Quartiere Baltimora,...
- 5 Maggio 2025
- 0
-
È scomparso a 92 anni Giorgio Panni: l’ultimo saluto allo storico scultore e scenografo genovese
GENOVA – Lunaria Teatro piange la scomparsa, a 92...
- 5 Maggio 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi