- Il Teatro Carlo Felice celebra l’opera di Melville con il Concerto per Moby Dick
- Appuntamento con l’arte e la cultura: la città si anima con spettacoli, concerti e mostre
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
- Continuano le visite alla Lanterna di Genova nei fine settimana fino al 31 ottobre
“SUPPLICI” DI EURIPIDE VINCITORE PREMIO DELLA CRITICA 2022 SBARCA AL TEATRO MODENA

Lo spettacolo diretto da Serena Sinigaglia andrà in scena dal 13 al 15 marzo portando sul palco temi come il conflitto tra democrazia e tirannia, il ruolo delle donne nella società, la fratellanza tra i popoli, la pietà e la ricerca della giustizia
GENOVA – Dal mercoledì 13 a venerdì 15 marzo al Teatro Gustavo Modena va in scena Supplici di Euripide, diretto da Serena Sinigaglia, spettacolo vincitore del Premio della Critica 2022 dall’Associazione Nazionale dei Critici di Teatro.
Le supplici sono le sette madri degli eroi ateniesi uccisi presso le porte di Tebe. Giungono ad Atene per implorare il loro re Teseo, affinché recuperi i cadaveri dei figli, che Tebe si rifiuta di restituire.
Il re ateniese decide di aiutarle e quando un messaggero tebano intima a Teseo di non intromettersi, il re rammenta all’araldo la legge che impone di onorare i defunti, difendendo i valori di democrazia, libertà e uguaglianza vigenti in Atene.
In Supplici risuonano temi come il conflitto tra democrazia e tirannia, il ruolo delle donne nella società, la fratellanza tra i popoli, la pietà e laricerca della giustizia.
Nell’affrontare questa pietra miliare del teatro occidentale, Serena Sinigaglia, nota e già lodata dalla critica per le sue messe in scena di classici greci come Donne in parlamento di Aristofane e Le Baccanti, dello stesso Euripide, si avvale di una nuova traduzione realizzata ad hoc da Maddalena Giovannelli e Nicola Fogazzi dove brillano alcuni interventi di scrittura, come l’inserimento di brani di autori quali Platone e Nicolò Machiavelli.
Sul palcoscenico a dominare la scena sette grandi attrici (Matilde Facheris, Maria Pilar Pérez Aspa, Arianna Scommegna, Giorgia Senesi, Virginia Zini, Sandra Zoccolan, Debora Zuin) che interpretano nei diversi momenti le madri, il coro e i vari personaggi.
«Da anni voglio affrontare Le supplici di Euripide – spiega la regista – adesso è arrivato il momento di farlo. Il crollo dei valori dell’umanesimo, il prevalere della forza, dell’ambiguità più feroce, il trionfo del narcisismo e della pochezza emergono da questo testo per ritrovarsi intatti tra le pieghe dei giorni stranianti e strazianti che stiamo vivendo».
Supplici va in scena dal 13 al 15 marzo: mercoledì e venerdì alle ore 20.30, giovedì alle 19.30.
Info e biglietti teatronazionalegenova.it
Mercoledì servizio navetta gratuito in collaborazione con A.Se.F. con partenza alle ore 19.30 davanti al Teatro Ivo Chiesa, prenotabile al numero 0105342 400 dal martedì al sabato ore 10–13 e 15–18.
CS.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
“GENOVA E L’OTTOCENTO. L’ARTE ATTRAVERSO IL CAMBIAMENTO”: IN ARRIVO L’EDIZIONE AUTUNNALE DEI ROLLI DAYS
Dal 17 al 19 ottobre i Palazzi privati e pubblici...
- Pubblicato a Ottobre 16, 2025
- 0
-
Prosegue “Terre Shakespeariane” di Lunaria Teatro, l’appuntamento teatrale con le opere del grande scrittore inglese
GENOVA – Lunaria Teatro si fa portatrice di poesia e...
- Pubblicato a Ottobre 16, 2025
- 0
-
Gezmataz arriva alla Sala Claque del Teatro della Tosse, sabato 18 ottobre appuntamento con il jazz
GENOVA – L’arrivo dell’autunno non ferma il jazz e la...
- Pubblicato a Ottobre 16, 2025
- 0
-
“Luzzati. I sentieri dell’Ottocento”, la mostra dedicata al grande illustratore italiano
GENOVA – Nell’ampio ventaglio di iniziative per celebrare Genova nel...
- Pubblicato a Ottobre 16, 2025
- 0
-
Il Teatro Carlo Felice celebra l’opera di Melville con il Concerto per Moby Dick
GENOVA – Genova si anima e si prepara ad essere...
- Pubblicato a Ottobre 16, 2025
- 0
-
Il Tennis Club di Santa Margherita Ligure apre le porte al benessere e allo yoga sabato 18 ottobre
GENOVA – Benessere e yoga al Tennis Club di Santa...
- Pubblicato a Ottobre 16, 2025
- 0
-
Ciocofantasy a Villa Bombrini, l’appuntamento per tutti gli amanti della pasticceria
GENOVA – In arrivo nel fine settimana un appuntamento imperdibile...
- Pubblicato a Ottobre 16, 2025
- 0
-
Sciopero del 17 ottobre, anche Amiu aderisce
GENOVA – Indetto uno sciopero per venerdì 17 ottobre...
- 15 Ottobre 2025
- 0
-
Il Centro di Chirurgia dell’Obesità del Galliera compie quindici anni, oltre 1200 i pazienti seguiti dall’Istituto
GENOVA – Il Centro di Chirurgia Bariatrica dell’Ospedale Galliera...
- 15 Ottobre 2025
- 0
-
Arriva in Piazza Matteotti l’info-point della Polizia Locale: l’alcol test gratuito per mettersi alla guida in sicurezza
GENOVA – La Polizia Locale, dopo il successo della...
- 13 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi