- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
SUPERNOVA 2017: SI PARTE CON I BAUSTELLE

Le Luci della Centrale Elettrica, Brunori Sas e Fast Animals and Slow Kids gli altri ospiti del festival di musica indipendente genovese. L’anteprima domani sera al Porto Antico con i Baustelle.
Porta il nome di una stella e arriva con la primavera. “Supernova”, il festival di musica indipendente genovese organizzato da Habanero torna come ogni anno a illuminare il Porto Antico di Genova. Da sabato 22 a martedì 25 aprile sul palco di Piazza delle Feste si alterneranno Le Luci della Centrale Elettrica, Brunori Sas, Fast Animals and Slow Kids, Management del Dolore Post Operatorio, Deproducers e tanti altri artisti della scena alternativa italiana. Ma non c’è bisogno di attendere oltre una settimana: un’anteprima della nuova edizione di “Supernova” sarà domani, mercoledì 12 aprile, con il concerto dei Baustelle.
Freschi di pubblicazione del nuovo disco “L’Amore e la Violenza”, i Baustelle arrivano a Genova dopo una serie di tappe sold out in giro per tutta Italia. La band composta da Francesco Bianconi, Claudio Brasini e Rachele Bastreghi, porterà a Genova i successi del nuovo album, che ha messo d’accordo pubblico e critica, e alcune hit storiche di lavori passati come “Amen”, “I Mistici dell’Occidente” e “Fantasma”.
La programmazione del festival riprende sabato 22 aprile con i Deproducers, il collettivo musicale composto da Vittorio Cosma, Max Casacci, Gianni Maroccolo e Riccardo Sinigallia che, dopo il successo di “Planetario”, torna sui palchi con l’album “Botanica”, un disco che mette in relazione musica e scienza e racconta le meraviglie della natura. Tra le date più attese della rassegna, il 23 aprile toccherà alle Luci della Centrale Elettrica, il progetto musicale di Vasco Brondi, che con il nuovo album “Terra” si sta confermando uno dei cantautori più innovativi e interessanti del panorama musicale italiano. In apertura suoneranno Giorgio Poi, Gomma, Giorgieness e a seguire il dj set dei Ministri. Lunedì 24 si continua con Brunori Sas e con il nuovo album “A casa tutto bene”, dal quale sono stati estratti i singoli “La verità” e “Canzone contro la paura”. Prima di lui, saliranno sul palco Canova, Pinguini Tattici Nucleari e Orelle. Martedì 25 aprile si festeggia con i Fast Animals and Slow Kids, una delle più solide rock band del panorama indipendente italiano. In tour per promuovere il disco “Forse non è la felicità”, anticipato dal bellissimo singolo “Annabelle”, il gruppo sarà preceduto dal live di un’altra band hard pop, i Management del Dolore Post Operatorio; in apertura grunge con i Voina.
Biglietti disponibili su www.happyticket.it o nel negozio Kiss Polly di Stradone Sant’Agostino 26, Genova.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
L’astronave di Bowie decolla con Agnelli al comando: “Lazarus”, la recensione
di Alessia Spinola GENOVA – Manuel Agnelli, o meglio, Lazarus,...
- Pubblicato a Maggio 1, 2025
- 0
-
Prosegue “Al cinema con tè” al Sivori con “Follemente”
GENOVA – È stato uno dei film più visti degli...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
ROLLI DAYS: SABATO 3 MAGGIO PALAZZI APERTI E MUSICA IN VIA GARIBALDI FINO A MEZZANOTTE
Per il fine settimana via Garibaldi si animerà con e...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
TORNA A MARINA GENOVA “YACHT&GARDEN”: DAL 16 AL 18 MAGGIO TRE GIORNI DEDICATI AL GIARDINO MEDITERRANEO
La diciassettesima edizione della mostra-mercato di fiori e piante arriva...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
GENOVA – Inaugura martedì 6 maggio 2025, alle 18, negli spazi di PRIMO PIANO di...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
QUANDO GUARDARE FA MALE: LA REALTÀ SENZA VELI DELLA “WORLD PRESS PHOTO” ARRIVA A GENOVA
La prestigiosa mostra internazionale di fotogiornalismo e fotografia documentaria è...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
«LA DANZA È UN PONTE CHE UNISCE»: ALLA TOSSE “GENOVA BALLA L’AFRICA” CON MAME ALE. LE PAROLE DEL DIRETTORE ARTISTICO SENEGALESE
Venerdì 2 maggio “Resistere e Creare” ospita sui palchi della...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi