Supereroi Smascherati torna alla Tosse: in scena lo spettacolo del Gruppo Teatrale Stranità del Teatro Ortica

GENOVA – Doppio appuntamento con lo spettacolo del Teatro dell’Ortica e del Gruppo Stranità, dopo il sold out della scorsa primavera: Supereroi mascherati andrà in scena al Teatro della Tosse, in Sala Campana, giovedì 13 ottobre 2022 alle ore 20.30 e in replica sabato 15 ottobre allo ore 18.
Il supereroe, figura archetipica dalle abilità diverse e straordinarie, rappresenta nel nostro immaginario postmoderno la possibilità di superare i limiti dell’umano. Ma chi sono, realmente, i supereroi? La proiezione dei nostri sogni o la personificazione delle nostre speranze? Oppure bizzarre sintomatologie e semplici allucinazioni? Ma soprattutto, cosa c’è realmente dietro la maschera che nasconde la loro identità. Forse non esiste sovraumano senza umano e, senza dubbio alcuno, se non ci fossimo noi persone comuni coi nostri bagagli di problemi e guai, non avrebbe senso neanche l’esistenza di supereroi.
Queste sono gli interrogativi che hanno spinto il Gruppo Teatrale Stranità, il laboratorio di teatro sociale che il Teatro dell’Ortica conduce da oltre venti anni in collaborazione con la Salute Mentale della ASL 3 genovese, a confrontarsi con la costruzione dell’ultimo spettacolo teatrale “Supereroi Smascherati’ che ha debuttato la scorsa primavera sul palco del Teatro della Tosse, facendo registrare due serata di sold out. E che ora torna in scena a Genova.
Il gruppo raccoglie pazienti psichiatrici, attori, operatori socio-sanitari e volontari, che in un percorso di Teatro integrato portano in scena laboratori e spettacoli coinvolgendo la cittadinanza e rendendo il Teatro uno strumento “vivo”, uno strumento di lotta alla emarginazione sociale e di promozione culturale per i cittadini. E questo si mescola con una formula oramai rodata e affinata dalla regista Anna Solaro, con un teatro comico, senza dubbio, ma anche denso di significati e di fili tutti da sbrogliare che portano diretti alle esistenze di tutti noi. Inevitabilmente.
“Supereroi Smascherati” è uno spettacolo godibile, ridanciano ma denso di significati, capace di incollarci alla poltrona ma al contempo di volare con l’immaginazione. Ogni personaggio porta sul palco il suo vissuto, condividendolo: dalle pieghe di ogni personalità ecco che emergono i nostri supereroi che dei nostri “spigoli” si fanno forza, confrontondosi con il mondo là fuori. O lì dentro.
Il costo del biglietto è di 18 euro, salvo sconti e agevolazioni: tutte le informazioni necessarie le trovate sul sito web del Teatro dell’Ortica.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Il “Dubbing Glamour Festival” torna a Genova: l’appuntamento per gli amanti del cinema e del doppiaggio
GENOVA – In arrivo nel capoluogo ligure l’appuntamento imperdibile per...
- Pubblicato a Ottobre 13, 2025
- 0
-
Prosegue la rassegna Al cinema con tè con la proiezione di “Casa in fiamme” il 14 ottobre
GENOVA – Proseguono gli appuntamenti con la rassegna “Al cinema...
- Pubblicato a Ottobre 13, 2025
- 0
-
Dalla collaborazione di Malva Monclavo e Integra Fragrances nasce “Ivo”, la fragranza dedicata al Nazionale di Genova
GENOVA – Il Teatro Nazionale di Genova rinnova la sua...
- Pubblicato a Ottobre 13, 2025
- 0
-
Al via il Festival dell’Eccellenza al Femminile: il 15 ottobre l’inaugurazione a Palazzo Ducale e lo spettacolo alla Sala Mercato
GENOVA – Sta per prendere il via la XXI edizione...
- Pubblicato a Ottobre 13, 2025
- 0
-
Arriva in Piazza Matteotti l’info-point della Polizia Locale: l’alcol test gratuito per mettersi alla guida in sicurezza
GENOVA – La Polizia Locale, dopo il successo della prova...
- Pubblicato a Ottobre 13, 2025
- 0
-
“UBÙ, RE SCATENATO” UNA STORIA LUNGA CINQUANT’ANNI: TORNA LO SPETTACOLO CHE INAUGURÒ IL TEATRO DELLA TOSSE
In mezzo secolo produzioni e spettacoli hanno calcato il palco...
- Pubblicato a Ottobre 13, 2025
- 0
-
Approvati i progetti di risanamento di Palazzo Rosso e gli interventi di manutenzione nel Municipio Ponente
GENOVA – La giunta comunale ha approvato il progetto proposto...
- Pubblicato a Ottobre 13, 2025
- 0
-
Arriva in Piazza Matteotti l’info-point della Polizia Locale: l’alcol test gratuito per mettersi alla guida in sicurezza
GENOVA – La Polizia Locale, dopo il successo della...
- 13 Ottobre 2025
- 0
-
Rimossa la passerella di Calata Vignoso in Darsena: ora ipotesi parco giochi per bambini
GENOVA – Terminato l’intervento di smontaggio e rimozione della passerella...
- 10 Ottobre 2025
- 0
-
Le ecoisole interrate, il nuovo progetto Amiu per rendere la città sempre più sostenibile e pulita
GENOVA – Il Comune ha approvato la proposta di...
- 10 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi